• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Alibaba utilizza la blockchain per migliorare la fiducia dei consumatori e combattere le frodi alimentari

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Aprile 2018
Alibaba utilizza la blockchain per migliorare la fiducia dei consumatori e combattere le frodi alimentari
Alibaba utilizza la blockchain per migliorare la fiducia dei consumatori e combattere le frodi alimentari

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Alibaba ha lanciato un’iniziativa tecnologica blockchain per proteggere l’autenticità del prodotto e migliorare la sua integrità della supply chain.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Il Food Trust Framework è un’iniziativa globale Tmall che mira a rafforzare la fiducia dei consumatori e creare fiducia e trasparenza per il commercio transfrontaliero attraverso la piattaforma globale Tmall di Alibaba.

L’iniziativa incorporerà standard e controlli, tra cui la codifica del prodotto con codici QR univoci e tecnologia blockchain, nel tentativo di autenticare, verificare, registrare e fornire report in corso sui prodotti durante il processo di spedizione.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’iniziativa ha lanciato un programma di prova con il marchio australiano di vitamine Blackmores e la marca di latte neozelandese Fonterra, insieme a Australia Post e New Zealand Post, con PwC ad agire come consulente.

Il programma includerà la spedizione dei prodotti a base di olio di pesce inodore di Blackmores e dei prodotti caseari Anchor di Fonterra in Cina tramite gli ordini di Tmall Global.

LEGGI ANCHE ▷  ETHMilan 2024: La più grande conferenza italiana su Ethereum e Web3 torna a Milano - Assodigitale.it media partner ufficiale

In caso di successo, il Framework potrebbe costituire la base di un modello di supply chain globale applicato a tutti i mercati dell’e-commerce del Gruppo Alibaba.

La mossa fa parte di un’offerta di Alibaba per aumentare la fiducia sia dei consumatori che dei fornitori nelle sue piattaforme in quanto cerca di costruire la sua reputazione a livello globale dopo un numero di hit recenti .

L’iniziativa è simile a un programma lanciato da JD.com rivale di Alibaba lo scorso anno,quando ha collaborato con IBM, Walmart e Tsinghua University National Laboratory Laboratory per E-Commerce Technologies per lanciare Blockchain Food Safety Alliance nel tentativo di migliorare il tracciamento degli alimenti e sicurezza in Cina. Il mese scorso, JD.com ha lanciato un programma con la società agricola InterAgri per tracciare la carne venduta in Cina.

A causa della massiccia espansione del commercio elettronico, le preoccupazioni relative alla frode alimentare aumentano. Secondo PwC, il 40% delle aziende alimentari trova difficile individuare le frodi alimentari con i metodi attuali e il 39% ritiene che i loro prodotti siano facilmente contraffatti.

LEGGI ANCHE ▷  Confiscati 13 sportelli Bancomat di criptovalute per operazioni illecite dalle autorità tedesche

Alvin Liu, direttore generale di Tmall Import & Export, Alibaba Group, ha dichiarato: “La frode alimentare è una sfida globale significativa, in particolare con la crescente complessità delle catene di approvvigionamento. In risposta, abbiamo creato una struttura coordinata, leader a livello mondiale e solida che coinvolge le parti interessate di tutta la catena di approvvigionamento per migliorare la visibilità e aumentare la fiducia sia dei consumatori finali che dei commercianti “.

Richard Henfrey, amministratore delegato di Blackmores, ha dichiarato: “Blackmores fa di tutto per avere visibilità sulla nostra catena di approvvigionamento e ciascuno dei nostri prodotti supera 30 test e controlli prima di essere immesso in vendita.

Quindi, stiamo esplorando modi per sfruttare la tecnologia e i dati che possono fornire ai nostri consumatori la certezza che la loro fiducia nei nostri prodotti sia ben posizionata. Il nostro impegno per la qualità non finisce nel nostro centro di distribuzione e dobbiamo dare ai consumatori fiducia nei prodotti che acquistano sulle piattaforme di e-commerce “.

LEGGI ANCHE ▷  Dmitry Medvedev avverte Pavel Durov: hai commesso errori pericolosi in Occidente

La presidente della Fonterra Greater China, Christina Zhu, ha dichiarato: “Dato il potenziale della tecnologia emergente, compresa la blockchain, vogliamo essere in prima linea nello sviluppo di standard di qualità e sicurezza alimentare lungo tutta la catena di approvvigionamento.

In Cina e in molti altri mercati, sappiamo che i consumatori vogliono essere in grado di rintracciare i prodotti che acquistano online, quindi accogliamo con favore la creazione di un quadro globale rispettato che protegga la reputazione delle aziende alimentari e dia maggiore valore e fiducia ai consumatori “.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.