BLOCKCHAIN, IOT E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: 25 milioni per progetti di ricerca e sperimentazione.

Pubblicato il bando per la selezione di nuove tecnologie emergenti
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il Ministero dello Sviluppo economico ha avviato oggi la procedura di selezione di ulteriori progetti di ricerca e sperimentazione riguardanti il Programma di supporto alle tecnologie emergenti.
L’avviso pubblico prevede di destinare 25 milioni di euro per la realizzazione di nuove Case delle Tecnologie, dopo quella avviata a Matera, lo scorso dicembre, con la convenzione firmata dal Ministro Stefano Patuanelli e dal sindaco della città lucana.
Tali progetti potranno essere presentati dalle Amministrazioni comunali oggetto di sperimentazione 5G entro le ore 12 del 1 giugno 2020, con l’obiettivo di creare una rete di Case delle Tecnologie per sostenere il trasferimento tecnologico verso le PMI con l’utilizzo del Blockchain, dell’IoT e dell’Intelligenza Artificiale e la creazione di start-up.
Il MiSE, a partire dal 2019, ha avviato un Programma di supporto alle tecnologie emergenti con l’obiettivo di realizzare progetti di sperimentazione, ricerca applicata e trasferimento tecnologico, basati sull’utilizzo delle tecnologie emergenti collegate allo sviluppo delle reti di nuova generazione 5G.
A tale programma è stato destinato un finanziamento di 40 milioni di euro per le Case delle tecnologie emergenti e di 5 milioni di euro per i progetti di ricerca basati sull’utilizzo delle tecnologie emergenti collegate allo sviluppo delle reti di nuova generazione e selezionati a gennaio 2020.
Per maggiori informazioni:
Programma di supporto alle tecnologie emergenti 5G
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.