Com’è andata la “Blockchain and Crypto Values Conference” di Codemotion a Milano
“Un vero dialogo sulla Blockchain dev’essere inclusivo”: è la giovane speaker che ha chiuso la one-day conference, Marta Ghiglioni, a riassumere lo spirito del primo evento in Italia che ha chiamato a raccolta i maggiori esperti internazionali sulla tecnologia del registro distribuito.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La “Blockchain and Crypto Values Conference” organizzata da Codemotion e tenutasi a Milano giovedì scorso, 14 giugno, è stata davvero un successo.
Nelle due room della location milanese dell’evento si sono susseguite lungo l’arco della giornata dodici sessioni di talk che hanno visto alternarsi sul palco 15 tra i maggiori esperti del settore provenienti da tutto il mondo.
La sessione mattutina ha avuto al centro talk più ispirazionali, in cui speaker del calibro di William Mougayar, autore del bestseller “The Business Blockchain”, e Giacomo Zucco, CEO di Blockchain Lab e Bitcoin Evangelist, hanno raccontato della crescente importanza della blockchain e tutto ciò che c’è da sapere sulle App Decentralizzate, sugli Smart Contracts e sulle tecnologie dietro le cryptovalute.
Nel pomeriggio, due room in contemporanea hanno ospitato le due diverse tracks:
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
- casi di studio pratici di aziende che lavorano con la tecnologia Blockchain
(ne hanno parlato Stefano Gatti, Head of Innovation per Cerved, e Alessandro Cadoni, CEO dell’ICO Friendz); - Blockchain in practice: talk tecnici per imparare ad utilizzare le diverse tecnologie del registro distribuito nel proprio lavoro, come quello di Adam Schneider aka Seccour, bitcoiner e Cypherpunk, e di Riccardo Casatta, CEO di Eternity Wall.
In chiusura di evento l’intervento tecnico di Peter Todd, bitcoin core developer tra i personaggi più influenti al mondo in tema di cryptocurrencies, ha catturato l’attenzione degli attendees.
400 i partecipanti alla conferenza, tra aziende del settore oppure interessate ad integrare la Blockchain nel proprio business, developers e interessati al tema Blockchain.
Il risultato: un networking internazionale di grande qualità.
Mara Marzocchi, co-founder di Codemotion insieme a Chiara Russo, si dice molto felice della riuscita della conferenza: “Abbiamo raggiunto un importante obiettivo per tutta la community, cioè creare un’occasione di valore, di condivisione e di approfondimento sulla Blockchain. Su questa nuova e dirompente tecnologia, che ha le potenzialità di cambiare molti aspetti del mondo per come lo conosciamo, c’è giustamente molto fermento ma c’è anche molta confusione. Con Codemotion abbiamo invitato i migliori speaker, internazionali e nazionali, che hanno messo la loro esperienza a disposizione dei developers, delle aziende e startup per creare nuova conoscenza a vantaggio di tutti”.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’invito per tutti i professionisti interessati ad approfondire è per il prossimo Codemotion Milan 2018 (29-30 novembre) in cui un’intera track sarà dedicata alla Blockchain.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.