• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Il blocco del profilo Facebook ufficiale ecco come riaprirlo: le istruzioni utili anche se sei un VIP dello spettacolo o della politica

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Novembre 2013
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Periodo movimentato per il social network creato da Mark Zuckerberg: dopo il black-out di qualche settimana fa che ha reso impossibile interagire con i propri contatti, nei giorni scorsi in parecchi si sono lamentati di aver trovato la propria pagina bloccata.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A chiunque si è ritrovato l’accesso sbarrato, Facebook ha inviato un messaggio di posta elettronica in cui spiega che l’account è stato sospeso e che se intendono sbloccarlo dovranno subito provvedere a mandare una copia della carta di identità per dimostrare di esserne effettivamente i gestori.

Il problema ha riguardato gente comune e personaggi più o meno famosi: tra quest’ultimi, segnaliamo la presenza dei giornalisti Pierluigi Battista e Silvia Lucini e la scrittrice Loredana Lupperini, che si sono ritrovati alle prese con la spiacevole sorpresa.

A quanto sembra, periodicamente gli amministratori di Facebook effettuano dei controlli di routine per accertare la reale identità dei profili creati e vengono sorteggiati dei campioni a caso ai quali viene poi chiesto di confermare la corrispondenza tra le informazioni contenute nell’account e il documento anagrafico da inviare in risposta all’e-mail ricevuta.

LEGGI ANCHE ▷  Meta protegge WhatsApp contro il phishing iraniano bloccando i contenuti pericolosi

Assieme alla comunicazione, Facebook allega anche le modalità con le quali dimostrare di essere i proprietari del profilo: attraverso uno scanner si può mandare l’immagine della carta d’identità e del codice fiscale, ma gli amministratori assicurano che, una volta eseguito il controllo, tutti i documenti anagrafici saranno immediatamente distrutti per garantire la privacy degli utenti.

Viene altresì specificato che, qualora non si provveda a mandare copia del documento d’identità, l’account rimarrà bloccato a tempo indeterminato.

Chiaramente la questione, riguardando anche alcuni VIP rimasti coinvolti loro malgrado, ha subito scatenato polemiche, soprattutto su Twitter: a malincuore, Loredana Lupperini ha inviato una copia del proprio documento di riconoscimento pur manifestando tutto il suo disappunto.

Pierluigi Battista ha preferito usare l’ironia e il sarcasmo per commentare l’accaduto, senza far sapere esplicitamente di essersi adeguato o meno.

Ma anche tutti gli altri utenti non le hanno mandate a dire, di conseguenza nel giro di mezza giornata i profili sono tornati automaticamente visibili.

Alla fine, è arrivato il chiarimento ufficiale da parte di Facebook, confermando che si è trattato di una pratica che ogni tanto viene eseguita con il fine di accertare che i profili attivi non siano dei fake che possano danneggiare la reputazione delle persone e pertanto è necessario stabilirne l’autenticità, anche per evitare grane di natura legale.

LEGGI ANCHE ▷  Disattiva subito questa pericolosa funzione WhatsApp per proteggerti dalle truffe

Tuttavia, come sottolineano sia la Luperini che Battista, in precedenza entrambi avevano avuto delle accese discussioni, rispettivamente, con una casa edtrice e alcuni esponenti del M5S e per questa ragione insinuano che la causa del blocco sia dovuta alle continue segnalazioni nei loro confronti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.