Blade Runner 2049, trent’anni dopo torna Harrison Ford con Ryan Gosling

Sono uscite le prime immagini di Blade Runner 2049, il sequel del celebre film di fantascienza del 1982 con Harrison Ford e Ryan Gosling. E non tradisce le aspettative. L’atmosfera è ancora quella oscura, apocalittica e oppressiva. Queste prime immagini sono anche servite per presentare Ryan Gosling come co-protagonista di Harrison Ford ancora nei panni di Rick Deckard.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Nella clip di appena due minuti si vede il personaggio di Gosling che cammina sullo sfondo di un paesaggio desertico e arriva davanti a una villa abbandonata dove compare Deckard che gli punta una pistola alla tempia. “Ho fatto il tuo lavoro una volta e sono bravo a farlo” afferma e Gosling risponde: “Le cose erano più semplici allora”. Il trailer di Balde Runner 2049 si chiude con l’immagine di Gosling di spalle che cammina attraverso una città futurista e avvolta nelle tenebre.
Il regista è il canadese Denis Villeneuve che può contare su Ridley Scott, il regista del primo film che qui è produttore esecutivo. Ma qual è la trama? Blude Runner 2049 si svolge trenta anni dopo gli eventi del primo film e ruota attorno a un nuovo blade runner, l’ufficiale della polizia di Los Angeles K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che ha il potenziale di gettare quel che resta della società nel caos. La scoperta di K lo conduce a ricercare Rick Deckard (Harrison Ford), un cacciatore di replicanti che lavorava precedentemente per il dipartimento di Los Angeles e che è disperso da 30 anni.
Nel cast con Harrison Ford e Ryan Gosling anche Jared Leto, Robin Wright, Mackenzie Davis, Dave Bautista e la cubana Ana de Armas.
Riuscirà Blade Runner 2049 a battere il fratello maggiore Blude Runner? L’asticella è molto alta. Il primo film è infatti considerato uno dei migliori film di fantascienza di sempre e nel 1993 è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti d’America.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.