• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

BlackRock trasforma un fondo per dominare il mercato degli emittenti di stablecoin emergenti

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 21 Ottobre 2025
BlackRock trasforma un fondo per dominare il mercato degli emittenti di stablecoin emergenti

BlackRock riprogetta il fondo per il mercato delle stablecoin

BlackRock modifica radicalmente la struttura di uno dei suoi fondi monetari più consolidati per adeguarlo alle nuove normative statunitensi sulle stablecoin, offrendo così un prodotto finanziario mirato a supportare gli emittenti di stablecoin ancorate al dollaro. L’operazione rappresenta un passo strategico per l’asset manager da 13,5 mila miliardi di dollari, che punta a diventare un punto di riferimento nella gestione delle riserve di criptovalute regolamentate.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • BlackRock trasforma un fondo per dominare il mercato degli emittenti di stablecoin emergenti
  • BlackRock riprogetta il fondo per il mercato delle stablecoin
  • Caratteristiche operative e costi del nuovo fondo
  • Strategia e ambizioni di BlackRock nel settore delle stablecoin

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il fondo interessato dalla riprogettazione è il BlackRock Select Treasury Based Liquidity Fund (BSTBL), concepito per custodire le riserve delle stablecoin tramite investimenti sicuri e altamente liquidi. Questa iniziativa nasce dalla trasformazione del BlackRock Liquid Federal Trust Fund, rinnovato completamente per conformarsi al GENIUS Act, la nuova legge americana che disciplina il quadro regolamentare delle stablecoin.

LEGGI ANCHE ▷  Passaporto Criptovalute e Mercato Unico UE: La Francia Sfida le Regole di MiCA

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Le normative introdotte richiedono agli emittenti di mantenere riserve in asset a basso rischio e facilmente liquidabili. In risposta, BlackRock ha rimodulato il suo fondo per investire esclusivamente in titoli del Tesoro a breve termine e accordi di riacquisto overnight, garantendo così trasparenza e affidabilità alle riserve impiegate.

Jon Steel, responsabile del product e cash management globale di BlackRock, ha dichiarato che l’obiettivo è consolidare la posizione dell’azienda come gestore di riserve “di prim’ordine”. Non si tratta soltanto di uniformarsi alle disposizioni normative, ma di affermare una leadership nel mercato delle stablecoin rivolgendosi direttamente alle esigenze degli emittenti.

Caratteristiche operative e costi del nuovo fondo

Il BlackRock Select Treasury Based Liquidity Fund è stato ridefinito non solo nella composizione degli investimenti ma anche nelle sue modalità operative per incontrare le necessità degli investitori istituzionali attivi nel settore delle stablecoin. Tra le principali novità emerge l’estensione dell’orario di trading fino alle 17:00 EST, migliorando così la flessibilità nelle operazioni e l’accessibilità al mercato durante l’intera giornata lavorativa.

LEGGI ANCHE ▷  Pudgy Penguins conferma collaborazioni internazionali e smentisce false notizie su OpenSea

Parallelamente, i tempi di valutazione sono stati aggiornati per allinearsi meglio alle dinamiche di liquidità richieste dagli emittenti, garantendo una gestione più efficiente e reattiva del fondo. Il portafoglio, composto esclusivamente da titoli del Tesoro statunitense a breve termine e da accordi di riacquisto overnight, assicura una solidità patrimoniale e una immediatezza nella liquidabilità, elementi fondamentali per soddisfare le condizioni imposte dal GENIUS Act.

Sul fronte dei costi, il prospetto del fondo indica una commissione di gestione dello 0,21% e una commissione di servizio dello 0,10%, con un totale complessivo dello 0,27% al netto delle eventuali esenzioni fiscali. È previsto un programma di sconti sulle commissioni che durerà fino al 2026, volto a rendere il prodotto maggiormente competitivo e attrattivo per gli operatori del comparto. Questi elementi di trasparenza e convenienza rafforzano l’appeal del fondo come soluzione regolamentata per la gestione delle riserve di stablecoin.

Strategia e ambizioni di BlackRock nel settore delle stablecoin

BlackRock consolida la sua posizione strategica nel mercato emergente delle stablecoin attraverso un approccio integrato che va oltre il semplice adeguamento normativo. La creazione del BlackRock Select Treasury Based Liquidity Fund rappresenta un manifesto di intenti volto a diventare il partner di riferimento per gli emittenti di stablecoin negli Stati Uniti, offrendo un prodotto conforme, affidabile e caratterizzato da alta liquidabilità.

LEGGI ANCHE ▷  Tether smentisce vendita di Bitcoin per acquistare oro secondo il CEO dell'azienda

L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di progressiva apertura dell’asset manager verso gli asset digitali, come dimostrato dagli ETF su Bitcoin, dai prodotti legati a Ethereum e dal fondo di liquidità tokenizzata BUIDL, segnando una crescente volontà di partecipare all’evoluzione finanziaria globale. BlackRock mira così a plasmare un ecosistema regolamentato in cui le stablecoin possono operare con trasparenza e sicurezza, riducendo i rischi associati alle riserve.

Questa strategia riflette una Visione di lungo termine che riconosce nelle stablecoin non solo un segmento di nicchia, ma un elemento chiave per l’innovazione nei mercati finanziari digitali. BlackRock si propone di stabilire uno standard operativo che possa guidare la solidità e la credibilità del settore, attirando capitali istituzionali e facilitando una più ampia adozione delle criptovalute regolamentate.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.