Blackout per Vodafone: lamentele sui social

I social network sono molto spesso teatro del malcontento degli iscritti; l’ultimo lamento è toccato a Vodafone, i cui servizi, nel pomeriggio di ieri, sono stati erogati con discontinuità a causa di un blackout durato per qualche ora.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Secondo le fonti, il disservizio ha avuto inizio a partire dalle 19:00 circa e ha interessato soprattutto le utenze di Roma, anche se sono stati segnalati problemi da clienti di altre città italiane.
Secondo quanto esposto dal malcontento generale, ieri pomeriggio con Vodafone era impossibile effettuare chiamate ad altri clienti dello stesso gestore.
Qualcuno ha lamentato anche l’assenza di rete mobile, mentre per il wi-fi non è stato segnalato alcunché. Inutile dire che nell’arco di breve tempo il numero di clienti Vodafone 190 è stato letteralmente tempestato di chiamate da parte di utenti indignati che volevano informazioni sul blackout.
Impossibile parlare con un operatore poiché, visto l’altro numero di richieste di assistenza, Vodafone ha ben pensato di inserire il risponditore automatico che avvertiva di problemi tecnici in via di risoluzione.
Inutile dire che su Twitter e Facebook si è scatenato l’inferno, a causa di clienti Vodafone nel panico più totale, vista l’assenza di servizi.
Il problema è stato comunque temporaneo ed è rientrato alle ore 20:00 di ieri sera secondo quanto diramato dal comunicato ufficiale Vodafone.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.