BlackBerry low cost: l’azienda punta sugli smartphone economici per rilanciare le vendite

BlackBerry low cost al di sotto dei 200 euro: potrebbe essere questa la strada per rilanciare l’azienda canadese, da tempo in crisi per il calo pauroso delle vendite dei propri smartphone.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La nuova strategia, annunciata dal nuovo CEO John Chen, in occasione della partecipazione al Ces 2014, dovrebbe portate a risultati concreti in termini di fatturato entro un anno e mezzo, pena la chiusura defintiva dei battenti.
I nuovi BlackBerry economici punteranno ad una clientela medio-bassa e cercheranno di vincere la concorrenza di colossi come Samsung e Apple, con prezzi molto vantaggiosi al di sotto dei 200 euro.
Obiettivo: salvare l’azienda, utilizzando il fattore prezzo ma anche puntando su alcuni storici punti di forza del brand dalla tastiera QWERTY al servizio di messaggistica BlackBerry Messenger, che ha riscosso da parte degli utenti un notevole apprezzamento.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.