BlackBerry KeyOne al Mobile World Congress, torna la tastiera sugli smartphone

C’è molta attesa al Mobile World Congress per il ritorno di BlackBerry KeyOne, lo smartphone con la tastiera fisica come i cellulari canadesi di una volta che hanno fatto la storia. Ma non è l’unica caratteristica da mettere in risalto. Vediamole.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Partiamo dal design rinnovato, unibody in alluminio, vetro protettivo in Gorilla Glass 4 e cover posteriore leggermente gommata per una migliore presa. Display da 4.5 pollici Full HD con risoluzione 1620×1080 pixel e un rapporto 4:3.
Ma è la tastiera il vero plus di BlackBerry KeyOne in controtendenza con i rivali che fanno addirittura sparire il tasto home dai loro dispositivi per inglobarlo nel display. Tastiera fisica di tipo QWERTY, il vero motivo per cui i fan nostalgici del marchio canadese aspettavano questo cellulare da tempo.
Si tratta di una tastiera che si è evoluta rispetta ai precedenti modelli di BlackBerry, si tratta di una versione più intelligente. Ognuno dei tasti, tramite la pressione prolungata, diventa una scorciatoia personalizzabile per il lancio di app. La F di Facebook, la U di Uber .
Processore Snapdragon 625, 3 Gb di RAM e memoria interna espadibile tramite microSD. Confermato il centro per la messaggistica BlackBerry Hub e la suite di funzioni per la sicurezza DTEK. Fotocamera da 12 megapixel con obbiettivo f/2.0 con/senza stabilizzazione ottica. Batteria da 3505 mAh.
Il prezzo non è ancora ufficiale ma dovrebbe aggirarsi intorno ai 599 euro e uscirà ad aprile. Un ritorno in grande stile con BlackBerry KeyOne, uno smartphone completamente rinnovato ma che conserva i plus che hanno da sempre contraddistinto la casa canadese. La tastiera è sicuramente il suo punto di forza e per chi scrive molto è sicuramente fondamentale.
Dovrà vedersela con una concorrenza agguerrita che punta su altre prestazioni e tecnologia all’avanguardia come Samsung Galaxy S8, iPhone 8 e Huawei P10. In uscita nei prossimi mesi, vedremo chi vincerà la sfida nel 2017.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.