BlaBlaCar.it il viaggio anticrisi: low-cost e con smartphone alla mano

Complice la crisi, sono tanti gli italiani che scelgono il ride sharing, una soluzione low-cost che permette di contrastare il caro benzina e i costanti aumenti dei pedaggi condividendo l’auto, per spostarsi. Oggi, però, sono sempre più numerosi gli utenti che usano lo smartphone per offrire o cercare un passaggio.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
L’app di BlaBlaCar.it, il sito leader europeo nella condivisione di posti in auto, è appena balzata in testa alla classifica delle app di viaggio più scaricate dall’App Store di Apple. Viaggiare con BlaBlaCar.it permette di risparmiare fino al 75% sul prezzo del carburante: Roma- Milano costa solo 30€, Milano- Napoli solo 45€, e così per migliaia di tratte in Italia ed Europa. Si tratta di prezzi estremamente concorrenziali rispetto a quelli treni ed aerei, e infatti l’app di Blablacar supera oggi per numero di download quelle delle più popolari compagnie di voli low cost e treni.
Trovare un passaggio utilizzando il proprio smartphone è semplice. È sufficiente iscriversi gratuitamente al sito BlaBlaCar.it, scaricare l’app e inserire la città di partenza e la destinazione prescelta. In tempo reale è possibile visualizzare le offerte dei posti in auto inserite dagli altri utenti, e mettersi in contatto diretto con il conducente per definire i dettagli del viaggio. Per offrire un passaggio è sufficiente indicare invece ora e luogo di partenza, con le informazioni di contatto utili al passeggero, e indicare la cifra richiesta per contribuire alle spese di viaggio, che mediamente è di circa 5 centesimi di euro al chilometro.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.