• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

BizAway raccoglie 35 milioni e accelera la sua crescita nel settore viaggi

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Settembre 2024
BizAway raccoglie 35 milioni e accelera la sua crescita nel settore viaggi

Investimento significativo da Mayfair Equity Partners

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La scaleup tecnologica BizAway, specializzata nel business travel, ha recentemente annunciato un investimento significativo di 35 milioni di euro da parte di Mayfair Equity Partners. Questo investitore è ben noto per il suo focus su consumi e tecnologia, vantando oltre 2 miliardi di sterline in asset in gestione. Questo supporto finanziario non solo testimonia l’interesse e la fiducia degli investitori nel potenziale di crescita di BizAway, ma segna anche un passo fondamentale per l’azienda verso il rafforzamento della sua posizione nel mercato globale.

Indice dei Contenuti:
  • BizAway raccoglie 35 milioni e accelera la sua crescita nel settore viaggi
  • Investimento significativo da Mayfair Equity Partners
  • Obiettivi di crescita e espansione globale
  • Storia e fondazione di BizAway
  • Servizi e piattaforma tecnologica offerti
  • Crescita e risultati raggiunti finora


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

BizAway si distingue per la sua offerta innovativa in un settore in costante evoluzione, dove la digitalizzazione sta cambiando il modo in cui le aziende gestiscono i viaggi per i propri dipendenti. L’investimento da parte di Mayfair Equity Partners permetterà a BizAway di accelerare ulteriormente il suo sviluppo, concentrandosi su strategie di espansione e innovazione.

Questa iniezione di capitale è particolarmente strategica considerando il panorama attuale del business travel, che si prevede raggiungerà i 1,48 trilioni di dollari a fine 2024 e oltrepasserà i 2 trilioni di dollari entro il 2028. Il finanziamento sarà utilizzato per ampliare la base clienti, concentrandosi sui segmenti mid-market ed enterprise, oltre a sostenere iniziative per un’espansione internazionale più incisiva.

Obiettivi di crescita e espansione globale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

BizAway si delinea come un attore cruciale nel panorama del business travel grazie alla sua strategia di crescita ambiziosa e ben definita. Con l’importante investimento di 35 milioni di euro da parte di Mayfair Equity Partners, l’azienda ha messo in campo piani volti a consolidare la sua presenza nei mercati già serviti e a esplorarne di nuovi, con un focus particolare sui segmenti mid-market ed enterprise. Si prevede che la piattaforma si espanderà non solo a livello nazionale, ma anche in nuove aree geografiche, mirando a captare un mercato internazionale in rapida crescita.

LEGGI ANCHE ▷  Le migliori Startup innovative per ciechi e ipovedenti che devi assolutamente conoscere

Uno degli obiettivi principali di BizAway è quello di **promuovere iniziative di innovazione**, specialmente nell’ambito dell’intelligenza artificiale e delle strategie basate sui dati. La tecnologia sarà fondamentale per migliorare l’esperienza degli utenti e ottimizzare i processi interni, permettendo così di offrire un servizio sempre più personalizzato e efficiente. Questo approccio non solo mira a migliorare la soddisfazione del cliente, ma anche a differenziare ulteriormente BizAway dai suoi competitor nel settore.

Inoltre, l’azienda non esclude la possibilità di espansioni strategiche tramite operazioni di M&A, che potrebbero accelerare il raggiungimento dei suoi obiettivi di crescita. Attraverso acquisizioni mirate, BizAway intende integrare nuove tecnologie e competenze, ampliare il proprio portafoglio di servizi e rafforzare la sua posizione competitiva sul mercato.

Con oltre 1.600 aziende clienti, il futuro di BizAway appare luminoso, con un’attenzione particolare a sfruttare il potenziale del mercato del business travel che continua a espandersi a ritmi impressionanti.

Storia e fondazione di BizAway

Fondata da Luca Carlucci e Flavio Del Bianco, BizAway ha visto la luce con l’intento di rivoluzionare il mondo della gestione dei viaggi aziendali. I due fondatori, unendo la loro passione per i viaggi e la tecnologia, hanno sviluppato una piattaforma innovativa che integra un’esperienza utente fluida con un servizio clienti interno multilingue disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo approccio ha permesso loro di soddisfare le esigenze delle aziende moderne, sempre più orientate alla digitalizzazione e all’ottimizzazione delle proprie operazioni.

Dalla sua creazione, BizAway ha registrato una crescita esponenziale, trasformandosi da una startup di sole due persone a una vera multinazionale. Attualmente, l’azienda conta oltre 300 dipendenti e ha diverse sedi in Italia a Spilimbergo, Milano e Padova, così come in Spagna a Barcellona e Vigo, in Albania a Scutari e Tirana, e a Dubai. Questa espansione geografica è rappresentativa dell’ambizione e della visione della startup.

Nel corso degli anni, BizAway ha collaborato con più di 1.600 aziende, tra cui nomi importanti come BDO, Venchi, Medici Senza Frontiere, Telepass, Sielte, Satispay, e Lega Serie A. Queste collaborazioni non solo evidenziano il valore della piattaforma, ma anche l’affidabilità del servizio offerto. La capacità di raddoppiare il fatturato anno su anno negli ultimi tre anni è una prova concreta del successo e della solidità di BizAway, che continua a posizionarsi come leader nel settore del business travel.

LEGGI ANCHE ▷  Progetto BMW di Eolico Innovativo senza Elica per Energia Sostenibile

La storia di BizAway è un esempio emblematico di come una combinazione di innovazione tecnologica e attenzione al cliente possa portare a risultati straordinari, definendo così nuovi standard nel mercato dei viaggi aziendali.

Servizi e piattaforma tecnologica offerti

BizAway si distingue nel panorama del business travel attraverso una piattaforma software proprietaria che consente una gestione fluida ed efficiente delle trasferte aziendali. La soluzione proposta da BizAway integra diversi strumenti pensati per semplificare l’organizzazione dei viaggi e migliorare l’esperienza dell’utente. Tra i servizi offerti, troviamo la possibilità di prenotare voli, hotel e trasporti terrestri, tutto centralizzato in un’unica interfaccia intuitiva.

Un elemento chiave del servizio è la presenza di un team di assistenza clienti multilingue, disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, pronto a rispondere a ogni esigenza e a risolvere eventuali problematiche che possano sorgere durante il viaggio. Questo supporto si traduce in un valore aggiunto per le aziende clienti, che possono contare su un’assistenza immediata in ogni fase del processo di viaggio.

Inoltre, BizAway fornisce strumenti white-label che consentono alle aziende di personalizzare l’esperienza di prenotazione secondo le proprie esigenze. Questi strumenti permettono alle imprese di mantenere il proprio brand anche all’interno della piattaforma, offrendo così una continuità di branding e una maggiore fidelizzazione da parte degli utenti.

Un’altra innovazione che distingue BizAway è l’implementazione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, che ottimizzano le raccomandazioni di viaggio e forniscono analisi approfondite sui modelli di spesa e sulle preferenze degli utenti. Questo approccio data-driven non solo contribuisce a migliorare la qualità del servizio, ma offre anche alle aziende la possibilità di monitorare e gestire le proprie spese di viaggio in modo più efficace.

BizAway non è solo una piattaforma di prenotazione, ma un ecosistema integrato che permette alle aziende di affrontare le sfide della gestione dei viaggi aziendali in modo innovativo e personalizzato, creando un valore tangibile per i propri clienti. Grazie a questa proposta completa, la scaleup si posiziona come un partner strategico per le aziende che desiderano ottimizzare le proprie operazioni di travel management.

LEGGI ANCHE ▷  Climate tech in Italia finanziamenti record per 322 milioni di euro

Crescita e risultati raggiunti finora

BizAway ha registrato un’evoluzione straordinaria dal suo inizio, passando da una startup di due persone a un’impresa multinazionale con oltre 300 dipendenti. Questa crescita esponenziale è testimoniata dal numero impressionante di aziende clienti, che attualmente supera le 1.600, inclusi nomi di spicco come BDO, Venchi, Medici Senza Frontiere, Telepass, Sielte, Satispay e Lega Serie A.

Il successivo sviluppo della piattaforma tecnologica ha contribuito in maniera decisiva a questo traguardo, grazie a un servizio clienti multilingue disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 che garantisce supporto costante agli utenti. Questo approccio ha assicurato a BizAway di affermarsi nel competitivo settore del business travel, dove la rapidità e l’efficienza sono cruciali per soddisfare le esigenze aziendali.

Un segnale positivo della performance economica di BizAway è il suo tasso di crescita annuale, con il fatturato che ha raddoppiato negli ultimi tre anni. Questo risultato è ulteriore prova della capacità dell’azienda di adattarsi e innovare in un mercato in costante cambiamento, rispondendo efficacemente alle sfide e approfittando delle opportunità emergenti.

Inoltre, BizAway ha investito in maniera significativa in innovazione e tecnologia, posizionandosi come un pioniere nell’implementazione dell’intelligenza artificiale e delle strategie data-driven. Queste iniziative hanno reso l’offerta dell’azienda ancora più competitiva, consentendo ai clienti di gestire i propri viaggi in modo più efficace e di monitorare le spese con maggiore precisione.

Grazie a questi risultati, BizAway si è affermata non solo come un leader nel settore del business travel, ma anche come un esempio di come la sinergia tra tecnologia e attenzione al cliente possa generare successi significativi in un mercato globale in continua evoluzione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.