BitGo potenzia lo staking solana con nuove funzionalità su JitoSol integrate facilmente

bitgo espande l’offerta di staking con jitosol su solana
BitGo amplia significativamente la propria offerta di staking istituzionale integrando il supporto per JitoSOL, il primo token di liquid staking sulla blockchain di Solana. Questa evoluzione rafforza la posizione dell’azienda come leader globale nello staking su larga scala, offrendo agli investitori istituzionali nuovi strumenti per ottimizzare la gestione e la redditività dei propri asset digitali. L’integrazione consente di convertire facilmente SOL in JitoSOL e viceversa, mantenendo piena flessibilità operativa e accesso a premi incentivanti legati sia allo staking tradizionale che alle attività MEV (Maximum Extractable Value).
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Attraverso questa nuova funzione, gli utenti istituzionali potranno effettuare staking e unstaking direttamente dai propri wallet, siano essi custodial o self-custody, beneficiando della robusta infrastruttura di sicurezza di BitGo. La combinazione di performance e sicurezza garantita dalla piattaforma permette una gestione efficace del capitale con la possibilità di partecipare attivamente all’ecosistema DeFi di Solana senza rinunciare a liquidità e controllo dei propri asset.


caratteristiche e vantaggi di jitosol nell’ecosistema solana
JitoSOL si distingue come il token di liquid staking più rilevante su Solana, supportando un ampio ecosistema che combina decentralizzazione, liquidità e un’efficiente partecipazione alla rete. Con oltre due miliardi di dollari in SOL attivamente staked e una comunità di circa 180.000 detentori, JitoSOL assicura solidità e diffusione grazie a una rete di circa 200 validatori altamente performanti. Il protocollo, costruito sul modello SPL Stake Pool, consente di distribuire automaticamente gli stake tra i validatori più efficienti, aumentando la resilienza e promuovendo la decentralizzazione dell’intera rete Solana.
Dal lancio nel 2021, JitoSOL ha superato molteplici audit indipendenti, consolidando la propria affidabilità con la gestione di miliardi di dollari in valore bloccato. La sua capacità di generare rendimenti deriva sia dagli incentivi tradizionali dello staking, sia dalle attività MEV, ampliando così le opportunità di guadagno per gli investitori. I possessori di JitoSOL godono inoltre della piena libertà di interagire con l’ecosistema DeFi di Solana, sfruttando la liquidità on-chain senza limitazioni, elemento chiave che distingue questo token dagli strumenti di staking convenzionali.
Questa architettura avanzata rende JitoSOL un asset strategico per chi punta a massimizzare l’efficienza del capitale investito mantenendo al contempo un alto livello di sicurezza e trasparenza. L’integrazione con BitGo consente inoltre di combinare la solidità di un’infrastruttura assicurata e regolamentata con la flessibilità tipica del liquid staking, favorendo un approccio innovativo e su misura per le esigenze degli investitori istituzionali più esigenti.
l’integrazione di jitosol e le opportunità per gli investitori istituzionali
L’integrazione di JitoSOL nella piattaforma di BitGo rappresenta un significativo avanzamento per gli investitori istituzionali che desiderano massimizzare le opportunità offerte dalla rete Solana mantenendo elevati standard di sicurezza e compliance. Grazie a questa collaborazione, gli utenti istituzionali potranno gestire direttamente i loro asset staked con la comodità di wallet custodial o self-custody, ottenendo accesso a un sistema che garantisce segregazione degli asset, copertura assicurativa e operatività trasparente.
Inoltre, la possibilità di stakeare JitoSOL comporta un duplice vantaggio: oltre ai tradizionali reward dello staking, gli investitori possono beneficiare dei ricavi generati dalle strategie MEV, creando un flusso di rendimento diversificato e potenzialmente superiore rispetto a soluzioni convenzionali. Questa doppia modalità di remunerazione rappresenta un elemento distintivo centrale che eleva l’attrattività di JitoSOL per investitori attenti al rendimento e all’efficienza del capitale.
La partnership consente inoltre di accedere in modo regolamentato a una tecnologia di restaking on-chain, consentendo agli istituzionali di partecipare attivamente a un ecosistema decentralizzato senza compromessi su governance e controllo degli asset. L’integrazione con BitGo, punto di riferimento negli standard di sicurezza blockchain, offre una piattaforma solida e conforme, fondamentale per istituzioni soggette a rigide normative di vigilanza.
Questo sviluppo consolida il ruolo di BitGo quale intermediario tecnologico e fiduciario, capace di connettere il capitale istituzionale con le potenzialità evolute di Solana, facilitando così una gestione innovativa e scalabile degli investimenti nel settore del liquid staking e dell’ecosistema DeFi.





