• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Bitget e LaLiga uniti: la svolta del crypto exchange nel calcio

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Settembre 2024
Bitget e LaLiga uniti: la svolta del crypto exchange nel calcio

Bitget e LaLiga: Un Accordo Strategico

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Bitget, uno degli exchange di criptovalute più noti e utilizzati a livello globale, ha ufficializzato una partnership con LaLiga, il prestigioso campionato calcistico spagnolo. Questo accordo rappresenta un passo fondamentale nel mondo del crypto e dello sport, in quanto Bitget diventa partner ufficiale della Liga per il settore delle criptovalute. La formalizzazione di questa alleanza è avvenuta durante l’evento Token2049 a Singapore, una delle manifestazioni più rilevanti nel panorama delle criptovalute e delle tecnologie blockchain, a pochi giorni dal sesto compleanno dell’exchange.

Indice dei Contenuti:
  • Bitget e LaLiga uniti: la svolta del crypto exchange nel calcio
  • Bitget e LaLiga: Un Accordo Strategico
  • Dettagli della Partnership
  • Voci dai Protagonisti
  • Impatto sul Settore Sportivo e Crypto
  • Visione Futura e Obiettivi Condivisi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La sinergia tra Bitget e LaLiga non si limita a un semplice scambio commerciale. Essa mira a sfruttare l’incredibile popolarità di LaLiga nel mondo dello sport per espandere l’uso delle criptovalute e potenziare l’infrastruttura Web3. L’iniziativa si rivela importante non solo per il settore delle criptovalute, ma anche per il calcio, creando opportunità uniche per fan e atleti.

Questa partnership rappresenta un’opportunità strategica per Bitget, permettendo al crypto exchange di utilizzare la visibilità globale di LaLiga per diffondere il proprio messaggio e servizi. Non è quindi solo un’alleanza commerciale, ma un’opportunità per promuovere l’adozione della tecnologia blockchain all’interno del settore sportivo internazionale, influenzando positivamente anche il mercato asiatico, la Turchia e l’America Latina, aree già identificate dall’organizzazione della Liga come strategiche per la loro espansione globale.

Dettagli della Partnership

La partnership tra Bitget e LaLiga si presenta come un modello innovativo di collaborazione nel panorama delle criptovalute e dello sport. Questo accordo include diversi elementi chiave, progettati per massimizzare l’impatto di entrambi i partner. Bitget, come partner ufficiale per il settore crypto, avrà accesso a una vasta gamma di opportunità promozionali, tra cui esposizione sui canali digitali e promozioni sui campi di gioco.

In particolare, saranno previsti eventi e attività co-branding che porteranno il logo di Bitget a essere associato non solo agli eventi di LaLiga, ma anche alle sue iniziative di marketing a livello globale. La visibilità garantita da uno dei campionati di calcio più seguiti al mondo offrirà a Bitget l’occasione di entrare in contatto con un pubblico vasto e appassionato, favorendo l’educazione e la promozione del trading in criptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  Worldcoin sotto indagine a Singapore per operazioni non autorizzate

In aggiunta, la partnership prevede l’utilizzo delle tecnologie Web3 per migliorare l’interazione tra i tifosi e il campionato. Bitget si impegna a sviluppare e implementare funzionalità innovative che possano coinvolgere i fan in modi nuovi ed entusiastici. Questo non solo contribuirà a creare una comunità di appassionati di criptovalute attiva, ma anche a sostenere LaLiga nel raggiungere un pubblico globale, incoraggiando l’adozione della blockchain e delle criptovalute.

Questo accordo si inserisce perfettamente nella visione di Bitget, che mira a promuovere l’adozione delle criptovalute attraverso iniziative significative, sia nel settore sportivo che oltre. Con LaLiga, Bitget non solo amplifica la propria strategia di marketing, ma si allinea anche con valori condivisi che puntano a un futuro più innovativo nel campo delle criptovalute.

Voci dai Protagonisti

Sulla partnership si sono già espressi i maggiori protagonisti dell’accordo. Da un lato, Javier Tebas, presidente della Liga, ha sottolineato l’importanza del digitale e dell’innovazione. “Nell’ultimo decennio, la digitalizzazione e l’innovazione sono state tra le priorità della Liga. La scorsa stagione, ne abbiamo fatto una priorità sotto l’egida della nostra New Era, che ha posto l’accento sulla tecnologia: vogliamo essere pionieri e ci impegniamo a farlo,” ha dichiarato Tebas, evidenziando la volontà della Liga di stare al passo con i tempi e di essere un punto di riferimento nel mondo dello sport.

A quello di Tebas si è aggiunto anche il commento di Octavi Anoro, direttore internazionale della Liga. “Questo accordo è molto importante per l’espansione internazionale della Liga, in quanto dimostra l’importanza strategica dell’Asia e di territori come la Turchia e LATAM: sappiamo che LaLiga ha fan in tutto il mondo e che questi fan sono all’avanguardia in termini di innovazione. Questo tipo di accordo ci aiuta ad avvicinarci a questo tipo di pubblico in questi mercati strategici e a sottolineare i nostri valori condivisi,” ha affermato Anoro, evidenziando come la partnership sia essenziale per consolidare la presenza della Liga in mercati emergenti e favorire l’innovazione.

LEGGI ANCHE ▷  Dominanza di Bitcoin nel 2024: strategie vincenti per investitori esperti

Gracy Chen, CEO di Bitget, ha commentato: “Mentre il mondo dello sport continua ad abbracciare l’innovazione digitale, le crypto, la blockchain e la tecnologia emergente stanno diventando parte integrante di questa trasformazione. La partnership con LaLiga ci permette di accelerare la crescita delle criptovalute nello sport, offrendo nuove opportunità sia ai tifosi che agli atleti. Lo spirito sportivo della Liga si allinea alla nostra convinzione di ‘Make It Count’, raggiungendo la grandezza attraverso la perseveranza e la passione positiva.” Chen ha sottolineato come questa collaborazione migliorerebbe l’esperienza di oltre un miliardo di persone, rendendo chiaro il potenziale impatto dell’unione delle due realtà nel promuovere un’ampia adozione del Web3 nei mercati emergenti.

Impatto sul Settore Sportivo e Crypto

La partnership tra Bitget e LaLiga promette di avere un impatto significativo sia nel mondo dello sport che nel settore delle criptovalute. Questo accordo rappresenta un punto di svolta, non solo per la visibilità del crypto exchange, ma anche per l’integrazione della tecnologia blockchain nel panorama sportivo globale. LaLiga, con i suoi milioni di fan in tutto il mondo, fornisce una piattaforma ideale per favorire l’adozione delle criptovalute, in un contesto dove l’innovazione tecnologica è sempre più centrale.

In particolare, il connubio tra sport e criptovalute non è nuovo, ma la formalizzazione di un accordo di questa portata in ambito calcistico può spingere altri sportivi e organizzazioni a considerare le criptovalute come un’opzione valida per le loro operazioni e finanziamenti. L’iniziativa potrebbe incentivare gli atleti a esplorare nuovi metodi di sponsorizzazione e monetizzazione attraverso l’uso delle criptovalute, applicando così le tecnologie blockchain anche nel loro modo di interagire con i fan.

Bitget, da parte sua, non solo raggiunge un marketing potenziato, ma contribuisce anche alla formazione di una comunità di appassionati di crypto, incoraggiando la loro partecipazione attiva alle attività di LaLiga. La maggiore interazione tra tifosi e campionato attraverso applicazioni e servizi innovativi legati alle criptovalute potrebbe trasformare l’esperienza sportiva, rendendo i fan parte integrante di un ecosistema che unisce sport e tecnologia.

Questa sinergia rappresenta anche un’opportunità per educare il pubblico sui benefici delle criptovalute e della tecnologia blockchain, contribuendo così a ridurre le barriere all’ingresso e a sensibilizzare riguardo l’importanza della sicurezza e della trasparenza nel mondo finanziario. La possibilità di creare eventi e attività congiunte grazie a questa partnership potrebbe rivelarsi un catalizzatore importante per l’adozione diffusa della tecnologia blockchain nello sport, rendendoli protagonisti in un percorso di innovazione e modernizzazione.

LEGGI ANCHE ▷  Tokenizzazione degli asset in crescita ma manca una vera distribuzione

Visione Futura e Obiettivi Condivisi

La collaborazione tra Bitget e LaLiga non rappresenta solamente un’iniziativa volta a promuovere le criptovalute in ambito sportivo, ma trova anche il suo fondamento in obiettivi condivisi a lungo termine che riflettono la visione innovativa di entrambi i partner. Con l’emergere del Web3 e delle tecnologie blockchain, Bitget e LaLiga intendono posizionarsi all’avanguardia di questa nuova era digitale, contribuendo a dare forma a un futuro in cui le criptovalute e l’industria sportiva possano coesistere in modo synergico.

Un aspetto cruciale di questa partnership è il desiderio di educare e coinvolgere le nuove generazioni di tifosi, i quali sono sempre più interessati a temi legati alla tecnologia e all’innovazione. Bitget, attraverso la propria esperienza nel settore delle criptovalute, mira a offrire contenuti educativi e piattaforme interattive che possano facilitare la comprensione delle criptovalute e delle tecnologie ad esse associate, rendendole accessibili a tutti.

Inoltre, entrambi i partner sono fortemente impegnati in iniziative di responsabilità sociale e sostenibilità. L’approccio di LaLiga verso la digitalizzazione e l’inclusione è perfettamente in linea con la missione di Bitget di promuovere un ambiente positivo e costruttivo nel mondo delle criptovalute. Questo obiettivo comune rappresenta una spinta potente verso un sistema che non solo ottimizza l’esperienza dei tifosi, ma promuove anche valori di integrità, trasparenza e sicurezza.

La visione futura di questa partnership è quindi incentrata sull’impatto significativo che l’innovazione tecnologica può avere nel trasformare il modo in cui i tifosi interagiscono con il loro sport preferito, aprendo la porta a opportunità che prima erano impensabili. Con una strategia orientata alla crescita e all’educazione, Bitget e LaLiga sono pronti a dare vita a un ecosistema coinvolgente e innovativo che afferma la trasformazione della fan experience attraverso le criptovalute.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.