• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Bitcoin, ecco perché la tecnologia Blockchain potrebbe salvare l’ambiente

  • Valentina De Santis
  • 1 Marzo 2018
Fotolia 31991910 M
Fotolia 31991910 M

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La tecnologia blockchain è sempre di più sulla bocca di tutti. Il bitcoin , di gran lunga, rimane il termine più popolare associato all’innovazione, segue Ethereum. Un grafico delle tendenze di Google che confronta queste tre parole chiave di ricerca negli ultimi 12 mesi mostra che i risultati non sono sorprendenti, poiché Bitcoin mette in risalto gli altri due.

Indice dei Contenuti:
  • Bitcoin, ecco perché la tecnologia Blockchain potrebbe salvare l’ambiente
  • Gli ambientalisti contro i Bitcoin
  • La tecnologia blockchain ci salverà
  • Blockchain per rivivere gli incentivi

Gli ambientalisti contro i Bitcoin


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Gli ambientalisti credono che il bitcoin, o qualsiasi estrazione di criptovalute , stia danneggiando l’ambiente. Sostengono che i processori necessari per mantenere questi nodi, in particolare per scopi di estrazione, richiedano enormi quantità di energia elettrica e peggiorino il problema dei cambiamenti climatici.

LEGGI ANCHE ▷  NFT Fest 2024 a Lugano: un Successo a livello internazionale nel mondo Blockchain & Web3

Secondo l’ articolo pubblicato dal World Economic Forum (WEF) in collaborazione con Business Insider, l’Islanda potrebbe presto usare più elettricità per i bitcoin di quanto non usi per alimentare le sue case. Sulla scia di questa notizia, è giunto il momento di determinare in che modo la blockchain può essere più vantaggiosa per l’umanità.

La tecnologia blockchain ci salverà


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un modo è incentivare le persone a proteggere l’ambiente dando loro dei token per le buone azioni. Attualmente non vi è alcun incentivo significativo dato per il riciclaggio, ad esempio. I centri di riciclaggio potrebbero per esempio emettere dei gettoni per coloro che riciclano la loro carta usata e altra spazzatura.

Un’altra idea è quella di proteggere l’ambiente attraverso un sistema di ” carbon credit “. I crediti di carbonio devono essere concessi a individui e organizzazioni che hanno adottato misure per ridurre la rispettiva impronta di carbonio.

LEGGI ANCHE ▷  Le criptovalute alla base della DEPIN sono il Futuro della Finanza Digitale

Sfortunatamente, il concetto non è decollato a causa della mancanza di chiarezza da parte delle autorità e dei governi di tutto il mondo. Inoltre, l’assenza di un parametro universale per contare i crediti di carbonio rappresenta un nodo da sciogliere.

Blockchain per rivivere gli incentivi

La blockchain potrebbe essere la soluzione. La tecnologia può essere utilizzata per tracciare in modo trasparente una varietà di dati come l’impronta di carbonio di ciascun prodotto, il gas a effetto serra o le emissioni di rifiuti di una fabbrica, o la cronologia complessiva di conformità di un’azienda con gli standard ambientali.

Tecnicamente parlando, la blockchain è decentralizzata e offre un set standard di regole. In ultima analisi, significa affidare la nostra fiducia a poche righe di codice piuttosto che a un comitato di autorità. Seguendo l’esempio sopra riportato, è possibile configurare un contratto intelligente per offrire agevolazioni fiscali alle organizzazioni per il rispetto degli standard ambientali.

Allo stesso modo, la tecnologia blockchain può essere utilizzata anche per la conservazione dell’acqua. I cittadini possono ricevere un determinato numero fisso di token ogni mese che possono utilizzare per le loro esigenze idriche. Questi token possono essere scambiati con l’ente governativo per pagare le spese per l’acqua.

LEGGI ANCHE ▷  Arriva tra una settimana la Blockchain Week Rome 2024.

I cittadini che risparmiano acqua alla fine del mese hanno gettoni che possono scambiare a un prezzo per coloro che hanno spento la loro quota mensile di gettoni ma hanno ancora bisogno di più acqua. Una tale mossa non incentiverebbe solo il risparmio idrico, ma ricompenserebbe anche coloro che svolgono un ruolo nel processo di conservazione nel suo complesso.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.