• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Bitcoin scende a 63K, delude il rimbalzo dopo le dichiarazioni della Fed

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Ottobre 2024
Bitcoin scende a 63K, delude il rimbalzo dopo le dichiarazioni della Fed

Analisi di mercato

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Bitcoin ha iniziato la settimana con un calo, scivolando a quota .000, mentre i commenti del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, su possibili futuri tagli dei tassi non sono riusciti a invertire la tendenza negativa. L’andamento di Bitcoin nelle ultime ore ha visto un ribasso di circa il 4% rispetto ai massimi di .634, toccando un minimo intraday di .049, con il prezzo attuale fissato a .344, in diminuzione del 3,6% nell’arco delle ultime 24 ore, secondo i dati forniti da Cointelegraph Markets Pro e TradingView.

Indice dei Contenuti:
  • Bitcoin scende a 63K, delude il rimbalzo dopo le dichiarazioni della Fed
  • Analisi di mercato
  • Il commento della Federal Reserve
  • Previsioni per il quarto trimestre
  • Previsioni per il quarto trimestre
  • Impatto sui trader di Bitcoin
  • Impatto sui trader di Bitcoin
  • Prospettive future per Bitcoin


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La dichiarazione di Powell, rilasciata durante un discorso alla National Association for Business Economics di Nashville, ha chiarito che gli ulteriori tagli ai tassi non saranno aggressivi come il recente decremento di 50 punti base. Powell ha affermato che, se l’economia procederà come previsto, i mercati possono anticipare due ulteriori riduzioni dei tassi nel 2024, ma in incrementi di 0,25%.

“Questa non è una commissione che si sente in fretta di tagliare i tassi rapidamente,” ha dichiarato Powell, sottolineando che le decisioni saranno prese di volta in volta in base all’evoluzione della situazione economica. I mercati avevano inizialmente previsto una riduzione di ulteriori 50 punti base nella prossima riunione del FOMC, ma ora c’è una crescente aspettativa di un approccio più cauto. Dati provenienti dallo strumento FedWatch di CME Group indicano che ci sono circa il 48% di probabilità per un taglio di 0,5% nella riunione del 18 dicembre.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Mentre i trader di Bitcoin navigano attraverso queste giocate di mercato, il sentimento generale rimane cauto. La reazione del mercato a queste dinamiche suggerisce una fase di attesa e osservazione, con gli investitori che si preparano a adattarsi a eventuali cambiamenti nelle politiche monetarie e alle fluttuazioni dei prezzi delle criptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  Sony entra a gamba tesa nel settore Crypto (e NFT) ecco perchè!

Il commento della Federal Reserve

Previsioni per il quarto trimestre

Le prospettive per Bitcoin nel quarto trimestre sembrano promittenti, nonostante il calo recente. Gli storici hanno evidenziato come il quarto trimestre, in particolare ottobre, novembre e dicembre, sia tradizionalmente un periodo di performance positiva per il Bitcoin. Quinten François, co-fondatore di WeRate, ha condiviso su Twitter che “il 100% degli anni elettorali ha visto un ottobre, novembre e dicembre in crescita”, sottolineando un trend passato che potrebbe ripetersi. Le aspettative per il futuro si basano sull’analisi del trend di mercato e sull’andamento delle elezioni, suggerendo che i trader potrebbero vedere un recupero del valore di Bitcoin.

Nonostante un avvio difficile a settembre, in cui il Bitcoin ha registrato un calo dell’11% all’inizio del mese, il suo recupero dopo il taglio dei tassi da parte della Fed potrebbe in effetti sostenere una chiusura positiva per il terzo trimestre. Secondo i dati di CoinGlass, Bitcoin è sulla buona strada per chiudere il Q3 con un incremento dello 0,6% e un 7% di incremento solo nel mese di settembre.

Inoltre, molti investitori e trader sono convinti che la continuità di un ambiente macroeconomico favorevole, compresi eventuali futuri tagli dei tassi e l’ampliamento del mercato delle crypto, possa contribuire a creare un contesto positivo per l’andamento di Bitcoin. Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, gli investitori stanno già guardando con interesse alle possibilità di crescita e all’opportunità di capitalizzare su eventuali rialzi di prezzo in questo periodo storicamente favoloso.

Previsioni per il quarto trimestre

Impatto sui trader di Bitcoin

Il recente calo del prezzo di Bitcoin ha certamente scosso il sentiment tra i trader, i quali si trovano ora a dover gestire una situazione di incertezza. Alcuni degli investitori più esperti osservano i segnali del mercato e si preparano a cogliere eventuali opportunità buy, sostenuti dalla storica tendenza di recupero tipica del quarto trimestre. Tuttavia, la recente discesa dai massimi di .634 a un minimo di .049 ha portato a una certa cautela.

LEGGI ANCHE ▷  Ex Dipendenti di Swan Bitcoin Accusano Tether di Cospirazione per Sottrarre Attività Minerarie

Tuttavia, gli operatori non sembrano completamente rassegnati a questa tendenza negativa. Con il prezzo attuale fissato a .344, gli analisti di mercato suggeriscono che, sebbene ci siano preoccupazioni per le fluttuazioni a breve termine, ci sono buone probabilità che Bitcoin possa risalire. Le dichiarazioni di Jerome Powell, relative ai futuri tagli dei tassi, potrebbero infondere nuova vitalità nel mercato, stimolando un potenziale ritorno dell’attività di trading, specialmente in vista di un possibile rimbalzo.

Inoltre, l’interesse crescente per le criptovalute e l’adozione sempre più largamente accettata di Bitcoin stanno contribuendo a mantenere vivo l’interesse tra i trader. Molti professionisti del settore sottolineano che le dinamiche di mercato attuali potrebbero portare a operazioni strategiche, approfittando delle opportunità per accumulare asset durante la fase di correzione. Tuttavia, questa strategia non è priva di rischi, e gli investitori devono essere pronti a esplorare vari scenari di mercato in continua evoluzione.

Mentre l’attuale scenario presenta sfide, i trader che sanno come muoversi in questo ambiente di mercato potrebbero essere ben posizionati per trarre vantaggio dalle future oscillazioni di prezzo. Ciò richiede disciplina, pazienza e, soprattutto, un’analisi attenta delle notizie economiche e delle tendenze del mercato delle criptovalute.

Impatto sui trader di Bitcoin

Il recente calo del valore di Bitcoin ha suscitato preoccupazioni significative tra i trader, costringendoli a confrontarsi con un contesto di mercato incerto. Gli investitori più esperti stanno monitorando attentamente gli andamenti, pronti a cogliere opportunità di acquisto, sfruttando la storica ripresa che caratterizza spesso il quarto trimestre. Nonostante la discesa dai massimi di .634 fino a un minimo di .049, la cautela è palpabile, ma le speranze di una ripresa restano vive.

Attualmente, con il prezzo fissato a .344, gli analisti prevedono che, sebbene le fluttuazioni a breve termine possano destare preoccupazioni, ci siano buone possibilità che Bitcoin possa risalire. Le affermazioni di Jerome Powell sui futuri tagli ai tassi potrebbero fornire una spinta al mercato, riaccendendo l’interesse degli investitori in vista di un possibile rimbalzo.

Inoltre, l’interesse crescente per le criptovalute, unito all’accettazione sempre più diffusa di Bitcoin, continua a stimolare l’attenzione dei trader. Molti esperti del settore evidenziano come l’attuale configurazione di mercato possa generare opportunità strategiche, invitando ad accumulare asset durante questa fase correttiva. Tuttavia, tale strategia comporta rischi e richiede agli investitori di essere pronti ad affrontare vari scenari di mercato in continua evoluzione.

LEGGI ANCHE ▷  La moneta che combatte la disoccupazione da AI: Worldcoin di Sam Altman lascia perplessi?

Mentre il contesto attuale presenta delle sfide, coloro che hanno una buona preparazione e strategia potrebbero trovarsi in una posizione favorevole per sfruttare le oscillazioni future dei prezzi. Questo richiede non solo disciplina e pazienza, ma anche un’analisi attenta delle notizie economiche e delle tendenze del mercato delle criptovalute.

Prospettive future per Bitcoin

Le attese per Bitcoin nel quarto trimestre sembrano incoraggianti, malgrado l’andamento recente del prezzo. Tradizionalmente, il quarto trimestre è considerato un periodo di performance positiva per Bitcoin, e ci sono segnali che suggeriscono la possibilità di un recupero. Quinten François, co-fondatore di WeRate, ha sottolineato come “il 100% degli anni elettorali ha registrato un aumento nei mesi di ottobre, novembre e dicembre”, un dato che potrebbe riflettersi anche quest’anno. Le attese future sono supportate da analisi storiche dei mercati e dall’impatto dei cicli elettorali, che potrebbero favorire una ripresa del valore di Bitcoin.

Nonostante un settembre difficile, dove il Bitcoin ha subito un calo dell’11%, il recente intervento della Federal Reserve per abbassare i tassi di interesse ha riacceso gli ottimismi. Secondo CoinGlass, Bitcoin si trova in una posizione favorevole per chiudere il terzo trimestre con un incremento dello 0,6% e un aumento del 7% nel solo mese di settembre. Questo accresce le speranze degli investitori e dei trader di assistere a una ripresa significativa durante il quarto trimestre.

In aggiunta, la continuazione di un contesto macroeconomico favorevole, insieme a futuri tagli ai tassi di interesse, potrebbe alimentare un ambiente crescente per Bitcoin. Con l’approssimarsi della fine dell’anno, gli investitori stanno attivamente cercando opportunità per poter trarre vantaggio da possibili aumenti dei prezzi, sfruttando l’andamento storicamente positivo del mercato nel corso degli ultimi mesi dell’anno.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.