Bitcoin ripudiato da Alipay che ora vieta tassativamente tutte le transazioni di criptovalute

La piattaforma di pagamenti cinese Alipay vieterà tutte le transazioni relative a Bitcoin e altre criptovalute.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La notizia è stata confermata sulla pagina Twitter ufficiale di Alipay giovedì, con una dichiarazione che recita: “Se tutte le transazioni sono identificate come correlate a bitcoin o altre valute virtuali, Alipay interrompe immediatamente i relativi servizi di pagamento”.
L’aggiornamento è arrivato poche ore dopo che Chanpeng ‘CZ’ Zhao, CEO di Binance, ha annunciato che la sua piattaforma P2P supporterà WeChat e Alipay come fiat-on-ramp per i clienti cinesi.
In risposta diretta a CZ, Alipay ha scritto “NO, non puoi” in riferimento al suo uso suggerito come potenziale gateway fiat.
Se qualsiasi transazione viene identificata come correlata a bitcoin o altre valute virtuali, @Alipay interrompe immediatamente i relativi servizi di pagamento.
– Alipay (@Alipay) 10 ottobre 2019
La società ha aggiunto: “ Esistono diversi rapporti su Alipay utilizzato per le transazioni bitcoin. Per ribadire, Alipay monitora attentamente le transazioni over-the-counter per identificare comportamenti irregolari e garantire la conformità alle normative pertinenti. “
Nonostante gli scambi di criptovaluta siano stati banditi in Cina dal 2017, gli speculatori riescono ancora ad acquistare asset digitali in operazioni over the counter, che rimangono legali a causa della natura peer-to-peer.
Questa è la scappatoia che Binance sperava di sfruttare con il lancio di una piattaforma P2P nativa appositamente per i clienti cinesi.
Prima della terribile risposta di Alipay, CZ ha dichiarato sui social media che “1,4 miliardi di persone” potrebbero iniziare a fare trading peer-to-peer sulla piattaforma P2p di Binance.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.