• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Bitcoin prevede un record storico di 150K dollari nel prossimo ciclo

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Ottobre 2024
Bitcoin prevede un record storico di 150K dollari nel prossimo ciclo

Analisi del ciclo di Bitcoin e previsione dei prezzi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Secondo un veterano trader, Bitcoin sta seguendo un “copione perfetto” che potrebbe culminare in un prezzo di 0,000 durante questo ciclo. Attualmente, il prezzo di Bitcoin si sta consolidando sotto il massimo di ,000 raggiunto nel 2021, mentre Bob Loukas, un trader indipendente, ha affermato che BTC sta entrando in un periodo “esplosivo” relativo al suo ciclo quadriennale.

Indice dei Contenuti:
  • Bitcoin prevede un record storico di 150K dollari nel prossimo ciclo
  • Analisi del ciclo di Bitcoin e previsione dei prezzi
  • Condizioni di mercato e sentiment degli investitori
  • Struttura tecnica: wedge allargato discendente
  • L’interesse istituzionale e le prospettive per Q4
  • Conclusioni e implicazioni per il futuro di Bitcoin


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Nell’ottobre 2023, Loukas ha condiviso sul suo profilo che Bitcoin sta per chiudere il secondo anno del suo ciclo di quattro anni, entrando così nel terzo anno, storicamente noto per la sua volatilità e le sue opportunità di crescita. Utilizzando il modello del ciclo di quattro anni, Loukas cerca di identificare i punti di massimo e minimo nel mercato del Bitcoin.

Al momento, Loukas osserva che Bitcoin sta accumulando valori in un wedge allargato discendente, dopo un significativo ritracciamento dal massimo storico di ,835 toccato il 14 marzo. Si prevede che Bitcoin possa presto entrare in una fase di crescita parabolica, incentivata da un cambiamento nelle dinamiche di investimento e dall’allentamento dei tassi d’interesse.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Si è costruita una base di otto mesi, il sentimento si è riposizionato e i tassi stanno diminuendo. Il copione è perfetto”, ha dichiarato Loukas, sottolineando quindi come le condizioni attuali siano favorevoli per un rialzo imminente.

Questo ottimismo si inserisce in un contesto di incertezze di mercato che includono tensioni geopolitiche, le imminenti elezioni presidenziali negli Stati Uniti e dubbi sulla salute dell’economia statunitense. Le forze rialziste dovranno mantenere la struttura di base di otto mesi, cercando di chiudere il mese di ottobre sopra la linea di tendenza superiore del wedge allargato per confermare l’ingresso nel terzo anno del ciclo.

Con l’influenza del sentiment di mercato che gioca un ruolo cruciale, gli investitori guardano a questo periodo con crescente attenzione, puntando su indicazioni di crescita e opportunità di guadagno nel panorama di Bitcoin.

Condizioni di mercato e sentiment degli investitori

Il clima attuale del mercato della criptovaluta presenta un misto di ottimismo e cautela, influenzato da vari fattori economici e geopolitici. La volatilità dei mercati finanziari, amplificata dalle tensioni geopolitiche e dall’incertezza economica che circonda gli Stati Uniti, ha portato a un ambiente di trading cauteloso. Tuttavia, analisi recenti mostrano che proprio in questo periodo di incertezze, molti investitori stanno ricercando opportunità nel mercato delle criptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  Costi del mining di Bitcoin: tutto ciò che devi sapere per iniziare

La situazione attuale è ulteriormente complicata dalla consapevolezza che, storicamente, il terzo anno del ciclo quadriennale di Bitcoin ha portato a rallegranti periodi di crescita. Questo è particolarmente evidente con l’avvicinarsi del mese di ottobre, quando il sentiment fra gli investitori tende a diventare più positivo, iniziando a delinearsi una narrativa di potenziale rally. È stato osservato un rinnovato interesse, specialmente da parte di investitori istituzionali, che aiuta a risollevare le aspettative di crescita per Bitcoin nel breve termine.

Recenti rapporti della società di analisi blockchain Santiment indicano un aumento significativo nell’interesse degli investitori, sottolineando un crescente ottimismo riguardo al quarto trimestre. L’idea di un “Uptober” sta guadagnando terreno, con la previsione di un’esplosione dei prezzi del Bitcoin correlata all’aumento della domanda e alla speculazione. Il rientro di flussi netti nei ETF Bitcoin basati negli Stati Uniti ha aggiunto ulteriore carburante al fuoco, suggerendo una possibile inversione di tendenza rispetto ai periodi passati, in cui l’attività era stagnante.

Un elemento chiave da tenere d’occhio è come gli investitori risponderanno alle notizie economiche e ai dati che emergeranno nelle prossime settimane. Se i tassi di interesse continuano a scendere, e con la prospettiva di ulteriori ETF spot, la paura di perdere (FOMO) potrebbe incoraggiare un forte afflusso di capitali, spingendo il prezzo di Bitcoin oltre i massimi precedenti. Pertanto, il sentiment generale è un indicatore cruciale per giudicare le future direzioni dei prezzi, e gli investitori diventano sempre più consapevoli della necessità di monitorare il panorama economico per cogliere le opportunità che si presenteranno.

Struttura tecnica: wedge allargato discendente

Analizzando la struttura tecnica attuale del mercato di Bitcoin, si evidenzia la formazione di un wedge allargato discendente, un modello che suggerisce un potenziale imminente cambio di tendenza. Questo schema è emerso durante il recente ritracciamento del prezzo dall’apice di ,835, raggiunto il 14 marzo, e indica un consolidamento sotto il massimo storico del 2021. La presenza di un wedge allargato discendente è significativa, poiché comporta una crescente volatilità, con massimi decrescenti e minimi crescenti, suggerendo che l’energia compressa potrebbe progressivamente sfociare in un movimento esplosivo.

La situazione attuale mostra che i partecipanti al mercato stanno accumulando Bitcoin in questo modello, creando una base che potrebbe favorire un forte rialzo. Un elemento cruciale per confermare la validità di questo prospettiva rialzista è la chiusura mensile di ottobre sopra la linea di tendenza superiore del wedge. Questa chiusura non solo segnerebbe l’ingresso nel terzo anno del ciclo quadriennale di Bitcoin, ma potrebbe anche innescare un’onda di acquisti che spingerebbe il prezzo verso nuovi massimi storici.

Il trader Bob Loukas ha sottolineato come questo contesto di accumulo sia frutto di un “sentiment reset”, in cui gli investitori stanno rivedendo le proprie strategie alla luce del contesto economico in evoluzione. Con tassi d’interesse in calo e una crescente propensione al rischio, Bitcoin potrebbe trovarsi in una posizione ideale per riprendere il suo trend rialzista. Inoltre, analizzando i dati storici, è evidente che il prezzo tende a reagire in modo significativo a rotture di modelli tecnici di questo tipo, aumentando ulteriormente l’interesse degli investitori.

LEGGI ANCHE ▷  Bahrain lancia un fondo d'investimento in Bitcoin per nuove opportunità finanziarie

La struttura del wedge allargato discendente non è solo un segnale tecnico, ma rappresenta anche una battaglia di sentiment tra orsi e tori. I tori ora sembrano desiderosi di stabilire una chiara direzione rialzista, mentre i orsi potrebbero ancora esercitare una pressione sul mercato se non vi è una chiusura convincente oltre la resistenza superiore. Gli analisti e gli investitori rimangono quindi attenti all’evoluzione della situazione, pronti a reagire alle dinamiche che si svilupperanno nei prossimi giorni.

L’interesse istituzionale e le prospettive per Q4

Negli ultimi mesi, il rientro dell’interesse istituzionale verso Bitcoin ha preso piede, creando un contesto favorevole per una possibile ripresa del prezzo della criptovaluta. Secondo l’analisi di Santiment, non è solo il sentiment del retail a spronare l’ottimismo; anche le istituzioni sembrano trovare nuove opportunità nel mercato di Bitcoin. Questo trend è alimentato da aspettative riguardanti ulteriori approvazioni di fondi negoziati in borsa (ETF) basati su Bitcoin, che stanno attirando nuovi capitali e stimolando la domanda.

Le proiezioni per il quarto trimestre del 2023 indicano un clima di crescente attesa, caratterizzato dall’idea di un “Uptober”. Questo termine è diventato parte del bagaglio lessicale della comunità crypto, suggerendo una possibile impennata dei prezzi in coincidenza con l’ingresso nel quarto trimestre e la chiusura dei bilanci annuali. Con l’aumento dell’interesse da parte delle istituzioni, le aspettative per una bull run non sono mai state così alte.

In aggiunta, il contesto macroeconomico attuale sta favorendo questa tendenza positiva. Con le banche centrali che allentano la loro politica monetaria e le aspettative di tagli dei tassi che si fanno sempre più concrete, gli investitori istituzionali potrebbero considerare Bitcoin come una risorsa alternativa per proteggere il capitale e diversificare i portafogli. Questo spostamento si traduce in un’accentuata attività di acquisto, evidenziando come i grandi player potrebbero influenzare il mercato con movimenti significativi.

In parallelo, l’analisi dei flussi netti negli ETF basati su Bitcoin negli Stati Uniti sta mostrando segni di recupero, suggerendo una reintegrazione del capitale nel mercato. Gli investitori istituzionali sono notoriamente più cauti, e quando iniziano a manifestare interesse, ciò rappresenta un segnale potente per l’intero mercato. Si stima che, con l’approvazione di ETF spot, questa dinamica possa intensificarsi ulteriormente, contribuendo a stabilizzare e far aumentare il prezzo di Bitcoin in un futuro prossimo.

La sinergia tra incentivazioni macroeconomiche, positività istituzionale e un sentiment di minor paura di perdere potrebbe addirittura catalizzare fenomeni di “FOMO” (fear of missing out), trascinando un numero crescente di investitori nel mercato. Mentre ci si avvicina a fine anno, ciò che la comunità crypto sta monitorando con attenzione è come queste forze interagiranno. Le prossime settimane potrebbero offrire indizi fondamentali sulla direzione futura di Bitcoin, e un consolidato rialzo nel quarto trimestre potrebbe trasformarsi in una base solida per impegnarsi in una nuova fase di crescita parabolica nel 2024.

LEGGI ANCHE ▷  Guida completa all'airdrop di Catizen: gioca su Telegram e guadagna!

Conclusioni e implicazioni per il futuro di Bitcoin

Il futuro di Bitcoin appare intriso di sfide e opportunità, con il mercato che si prepara a intraprendere un percorso cruciale in questo ciclo quadriennale. Le prospettive per la criptovaluta sembrano rosee, specialmente in luce della consolidata base di otto mesi e delle aspettative crescenti che i tassi di interesse possano continuare a scendere. Questo contesto potrebbe alimentare un forte rientro della domanda, in particolare da parte degli investitori istituzionali, i quali storicamente hanno dimostrato di avere un impatto significativo sui movimenti di prezzo di Bitcoin.

Il modello del wedge allargato discendente suggerisce che possiamo essere all’inizio di un cambio di rotta. Gli analisti del settore sono in attesa di una chiusura mensile sopra la linea di tendenza superiore, che potrebbe confermare l’inizio di una fase di crescita intensificata. Se il prezzo dovesse seguire questo percorso, la possibilità di raggiungere nuovi massimi storici, come indicato dagli obiettivi di 0,000, diventerebbe sempre più plausibile.

I segnali di rinnovato interesse si manifestano non solo tra gli investitori al dettaglio, ma anche in ambito istituzionale, complici le previsioni di approvazioni per ETF che potrebbero stimolare ulteriormente il mercato. Questa dinamicità riflette un cambiamento di percezione nei confronti di Bitcoin, da una semplice risorsa speculativa a un asset considerato tra quelli capaci di supportare strategie di investimento a lungo termine.

Il sentiment generale degli investitori è fondamentale in questo periodo. Le aspettative di un “Uptober” e la crescente consapevolezza riguardo ai cicli storici di Bitcoin amplificano la speculazione e possono portare a fenomeni di FOMO, ulteriormente alimentati dalla crescita sentimentale positiva e dall’influsso di capitali freschi. Tuttavia, sarà cruciale monitorare attentamente le notizie economiche e le reazioni del mercato, poiché qualsiasi segnale negativo potrebbe generare incertezze e timori di ribasso, ribaltando le attuali aspettative.

In quest’ottica, la prossima fase del ciclo di Bitcoin potrebbe non solo definire il suo corso per il restate del 2023, ma anche fornire fondamenta robuste per un anno 2024 icona di rally. La sinergia delle forze economiche, congiuntamente alle dinamiche energetiche nel mercato delle criptovalute e all’atteggiamento intraprendente degli investitori, potrebbe delineare un nuovo capitolo nella storia di Bitcoin, con implicazioni significative per il suo posizionamento nel panorama finanziario globale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.