Bitcoin pericoloso secondo gli esperti di Yale: sarà vero?

Con il prezzo del bitcoin che si sposta verso i $ 12.000, un grande economista ha inviato un forte avvertimento agli investitori: la criptovaluta si trova in una “pericolosa bolla speculativa“. “Questo è un concetto tossico per gli investitori”, ha affermato Stephen Roach, senior fellow della Yale University ed ex presidente e chief economist asiatico presso la banca d’investimento Morgan Stanley.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Roach, descritto da Yale come uno dei più influenti economisti di Wall Street, ha trascorso la maggior parte della sua carriera trentennale in Morgan Stanley alla guida di un team di economisti molto apprezzato in tutto il mondo.
La sua è una visione critica nei confronti dell’esplosione di acquisti della criptovaluta più famosa al mondo. “Questa è una bolla speculativa pericolosa sotto qualunque aspetto”, ha dichiarato alla trasmissione CNBC “The Rundown”. “Non ho mai visto un grafico di sicurezza in cui il prezzo abbia un andamento verticale, e il bitcoin è il più verticale di qualsiasi modello che abbia mai visto nella mia carriera”, ha aggiunto.
Bitcoin è aumentato di oltre il 1.000% quest’anno, accelerato dal crescente interesse degli investitori retail e istituzionali che considerano la valuta digitale come un possibile futuro strumento di scambio e deposito di valore.
Importanti mercati come il CME electronic trading system e il CBOE options exchange hanno anche legittimato le credenziali di investimento della valuta dicendo che prevedono di introdurre contratti futures nelle loro rispettive borse, probabilmente supportando ulteriormente il prezzo.
Roach ha suggerito che la legittimazione della trattazione renda il bitcoin “alquanto pericoloso” per gli investitori, per via di quello che ha descritto come una “mancanza di intrinseco valore economico sottostante al concetto”.
Molti investitori ammettono di non comprendere i tecnicismi dello strumento o la tecnologia blockchain che ne è alla base, sperando invece di trarre profitto dall’aspettativa che il bitcoin come investimento continuerà semplicemente ad aumentare.
“Come tutte le bolle, scoppiano”, ha detto Roach. “Scendono, e chi ha fatto l’ultimo investimento si fa più male, non c’è dubbio.”
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.