• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Bitcoin Halving compiuto: ecco perchè questo evento è cosi significativo per il mondo digitale

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 20 Aprile 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Bitcoin ha segnato un altro traguardo significativo nella sua storia: il completamento del quarto Halving. Questo evento cruciale riduce la ricompensa per i blocchi minati da 6,25 a 3,125 Bitcoin, segnalando l’inizio di una nuova era per la criptovaluta più nota al mondo.

Indice dei Contenuti:
  • Bitcoin Halving compiuto: ecco perchè questo evento è cosi significativo per il mondo digitale
  • L’impatto dell’Halving sui miner di Bitcoin
  • La teoria economica dietro l’Halving
  • Prospettive future per Bitcoin e il suo ecosistema


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Questo articolo esamina le implicazioni di questo evento, non solo per i miner, ma per l’intero ecosistema di Bitcoin, ponendo particolare attenzione alle dinamiche di mercato, alla tecnologia e alle prospettive future.

L’impatto dell’Halving sui miner di Bitcoin

Halving di Bitcoin è un evento programmato che si verifica ogni 210.000 blocchi, circa ogni quattro anni, e ha un impatto diretto sui miner di questa criptovaluta.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Blockchain e notarizzazione: tracciabilità nella gestione dei rifiuti

Con la riduzione della ricompensa per ogni blocco estratto, i costi relativi alla produzione di Bitcoin si raddoppiano implicitamente, assumendo che i prezzi dell’energia e altri costi operativi rimangano costanti. Questa dinamica pone una pressione significativa sui miner, specialmente su quelli con operazioni meno efficienti o con accesso limitato a energia a basso costo.

Per compensare la riduzione delle ricompense, i miner devono puntare su un aumento del valore di Bitcoin. Storicamente, ogni Halving è stato seguito da un apprezzamento significativo del prezzo di Bitcoin. Ad esempio, il pre-Halving del 2020 ha visto il prezzo di Bitcoin salire dai 10.000 dollari a picchi di oltre 60.000 dollari nei mesi successivi.

Tuttavia, non è garantito che la storia si ripeta allo stesso modo, dato che il mercato delle criptovalute è notoriamente volatile e influenzato da una miriade di fattori, sia interni che esterni.

Inoltre, la crescente competizione e la centralizzazione delle operazioni di mining potrebbero spingere fuori dal mercato i piccoli attori, a favore di grandi aziende capaci di sostenere maggiori investimenti in tecnologia e infrastrutture.

Questo processo potrebbe influenzare la decentralizzazione di Bitcoin, una delle caratteristiche fondamentali che lo differenzia dalle monete fiat tradizionali.

LEGGI ANCHE ▷  ETHMilan 2024: La più grande conferenza italiana su Ethereum e Web3 torna a Milano - Assodigitale.it media partner ufficiale

La teoria economica dietro l’Halving

L’Halving è intrinsecamente legato alla teoria di scarsità programmata che sta alla base dell’economia di Bitcoin. Riducendo progressivamente la quantità di nuovi Bitcoin immessi in circolazione, l’Halving mira a prevenire l’inflazione e a preservare il valore della moneta nel tempo.

Questo meccanismo è simile a quello che una banca centrale potrebbe utilizzare per controllare l’inflazione tramite la manipolazione delle riserve di moneta. Tuttavia, nel caso di Bitcoin, queste regole sono predefinite e immutabili, fissate nel codice della criptovaluta dal suo creatore, Satoshi Nakamoto.

La scarsità programmata di Bitcoin è un esperimento economico unico nel suo genere. La moneta è progettata per emulare risorse scarse come l’oro, con l’Halving che funziona come un meccanismo per aumentare artificialmente la difficoltà di ottenere nuove unità.

Questa politica può avere effetti significativi sul prezzo a lungo termine di Bitcoin, soprattutto se la domanda continua a crescere mentre l’offerta si restringe.

Nonostante la sua natura predeterminata, l’impatto dell’Halving sul mercato di Bitcoin rimane oggetto di speculazioni e analisi.

Economisti e analisti continuano a dibattere su come questi eventi influenzino il comportamento degli investitori e le dinamiche di mercato, rendendo Bitcoin un interessante caso di studio per le teorie economiche sulla scarsità e il valore.

LEGGI ANCHE ▷  Come e perchè la libertà di espressione viene messa in discussione dopo l'arresto di Pavel Durov

Prospettive future per Bitcoin e il suo ecosistema

Con il completamento del quarto Halving, la comunità di Bitcoin si trova di fronte a nuove sfide e opportunità. Mentre la riduzione della ricompensa per blocco pone pressioni economiche sui miner, l’aumento del prezzo potrebbe compensare queste perdite e portare a un’ulteriore maturazione e adozione della criptovaluta.

Nel contesto di una crescente accettazione istituzionale, con l’introduzione di prodotti finanziari come gli ETF basati su Bitcoin, la criptovaluta si sta affermando sempre più come un’asset class legittima.

Questo potrebbe portare a una maggiore stabilità del prezzo, ma anche a nuove regolamentazioni che potrebbero influenzare il mercato in modi inaspettati.

Mentre Bitcoin continua a evolversi e a sfidare le convenzioni economiche tradizionali, l’Halving rappresenta un momento cruciale che potrebbe definire il futuro della criptovaluta per gli anni a venire. Con ogni ciclo di Halving, Bitcoin non solo testa la sua resilienza economica ma anche l’innovazione continua che lo sostiene.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.