• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Bitcoin ETF: una possibile svolta per il futuro del cryptocurrency

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Settembre 2024
Bitcoin ETF: una possibile svolta per il futuro del cryptocurrency

Impatto delle opzioni ETF su Bitcoin

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Recentemente, la SEC degli Stati Uniti ha autorizzato Nasdaq a elencare e negoziare opzioni per il iShares Bitcoin Trust, il Bitcoin ETF da 22 miliardi di dollari di BlackRock, i cui titoli seguono il prezzo di Bitcoin. Questa mossa è vista dagli analisti come un passo significativo verso la creazione di un mercato delle opzioni regolamentato per gli ETF Bitcoin negli Stati Uniti. L’introduzione di opzioni renderà Bitcoin un asset di investimento più funzionale e accessibile.

Indice dei Contenuti:
  • Bitcoin ETF: una possibile svolta per il futuro del cryptocurrency
  • Impatto delle opzioni ETF su Bitcoin
  • Come funzionano le opzioni Bitcoin
  • Possibili effetti sulle volatilità di Bitcoin
  • Possibili effetti sulle volatilità di Bitcoin
  • Opinioni contrastanti degli analisti
  • Opinioni contrastanti degli analisti
  • Prospettive future del mercato delle opzioni Bitcoin
  • Prospettive future del mercato delle opzioni Bitcoin


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Le opzioni sono strumenti derivati che consentono agli investitori di acquisire l’opzione di acquistare o vendere Bitcoin a un prezzo predefinito in una data futura. Le opzioni di acquisto sono chiamate “call”, mentre le opzioni di vendita sono “put”. Con questa nuova opportunità, gli investitori possono ora acquistare opzioni put se prevedono una correzione del prezzo di Bitcoin. Secondo Julio Moreno, responsabile della ricerca di CryptoQuant, questo può essere fatto con un capitale e un costo inferiori rispetto all’apertura e al mantenimento di una posizione short nel mercato dei futures perpetui.

Moreno ha inoltre indicato che le opzioni permetteranno agli investitori di generare rendimento utilizzando una strategia di covered call, che implica la vendita di opzioni call mentre si detiene Bitcoin. Infatti, l’ETF Roundhill Bitcoin Covered Call Strategy ha utilizzato questa strategia per mesi, tramite ETF sui futures Bitcoin, per offrire un rendimento annuo del 30% agli investitori.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel mentre, il dibattito su come le opzioni Bitcoin potrebbero influenzare i prezzi rimane acceso. Alcuni esperti hanno affermato che le opzioni regolate potrebbero far crescere esponenzialmente l’esposizione nominale a Bitcoin per la prima volta, supportata da un’adeguata protezione contro i rischi di controparte. Tuttavia, la vera domanda resta: come reagirà il mercato di Bitcoin all’introduzione di queste nuove opzioni?

Come funzionano le opzioni Bitcoin

Possibili effetti sulle volatilità di Bitcoin

Con l’introduzione delle opzioni Bitcoin, uno degli effetti più attesi riguarda la volatilità del prezzo dell’asset. Anzitutto, le opzioni possono influenzare la volatilità in due direzioni. Da una parte, il meccanismo delle opzioni offre agli investitori la possibilità di gestire meglio i rischi legati alle fluttuazioni di prezzo mediante strategie di hedging. In questo senso, si potrebbe osservare una riduzione della volatilità, poiché le opzioni permettono ai trader di proteggere le loro posizioni e minimizzare le perdite in caso di ribassi improvvisi.

LEGGI ANCHE ▷  FAKE News: la blockchain certifica le notizie di Adnkronos che aderisce alla coalizione C2PA

Tuttavia, ci sono anche argomentazioni che suggeriscono un effetto opposto. James Butterfill, capo della ricerca di Coinshares, ha affermato che le opzioni non solo porteranno a una maggiore partecipazione al mercato da parte degli investitori al dettaglio, ma potrebbero anche aumentare la liquidità delle negoziazioni. Questa maggiore liquidità, pur essendo un fattore positivo, può indurre movimenti di prezzo più aggressivi e quindi creare dinamiche di volatilità imprevedibili.

Un altro elemento da considerare è il cosiddetto “volatility smile” di Bitcoin. Questo fenomeno si riferisce alla tendenza dei trader di opzioni a pagare premi elevati per le opzioni che offrono protezione contro notevoli oscillazioni di prezzo, sia al rialzo che al ribasso. Con l’aumento della volatilità implicita nel mercato delle opzioni, il prezzo spot di Bitcoin potrebbe seguire una traiettoria ancora più volatile, portando a un ciclico aumento della volatilità stessa, specialmente durante periodi di alta attività speculativa.

Alla luce di questi elementi, è chiaro che l’introduzione delle opzioni Bitcoin rappresenta un potenziale punto di svolta. Se da un lato possono apportare una gestione del rischio più efficiente, dall’altro potrebbero anche innescare eventi di volatilità mai visti prima, spingendo così il prezzo di Bitcoin verso nuove altezze o causando brusche correzioni.

Possibili effetti sulle volatilità di Bitcoin

Opinioni contrastanti degli analisti

Il dibattito attorno all’impatto delle opzioni Bitcoin sui mercati è accesso, e le opinioni degli analisti si dividono in modo netto. Da un lato, c’è chi ritiene che questa nuova offerta porterà a un’enorme espansione del mercato crypto. Jeff Park, responsabile delle strategie Alpha presso Bitwise, ha affermato che la regolamentazione delle opzioni rappresenta un passo storico per il settore delle criptovalute. Secondo Park, l’introduzione di opzioni Bitcoin permetterà a una base d’astiotenza di partecipare a un mercato regolamentato, liberando così un’esposizione nominale senza precedenti, protetta dai rischi di controparte. Questo si tradurrà in una sentenza di credibilità e stabilità per Bitcoin come asset investibile.

LEGGI ANCHE ▷  Rublo digitale russo CBDC in arrivo entro il 2025

Tuttavia, esistono anche preoccupazioni sul fatto che le opzioni possano comportare un aumento della volatilità del prezzo di Bitcoin. James Butterfill di Coinshares ha espresso ottimismo, sostenendo che le opzioni potrebbero “dampening” la volatilità di Bitcoin, rendendo le negoziazioni più direzionali e quindi più controllabili. Butterfill sottolinea che il miglioramento della liquidità potrebbe facilitare l’accesso per un maggior numero di investitori al dettaglio, contribuendo alla stabilità del prezzo.

Altri, come Minseh Bhindi, noto su Twitter come “British HODL”, hanno formulato previsioni più cautelative. Bhindi ha sostenuto che mentre le opzioni potrebbero contribuire a ridurre la volatilità durante i ribassi del mercato, l’aumento della volatilità al rialzo è molto più probabile, considerando la scarsità e l’unicità del Bitcoin come risorsa. Questo, secondo lui, potrebbe portare a situazioni di “gamma squeeze”, dove le opzioni possono amplificare le oscillazioni del prezzo quando i trader cercano di coprire le loro posizioni in risposta a movimenti rapidi e indotti dal mercato.

In ultima analisi, la previsione sull’effetto delle opzioni sulla volatilità di Bitcoin rimane incerta. La combinazione di maggiore liquidità, strategie di hedging e l’inevitabile speculazione continueranno a generare dinamiche di mercato complesse e variegate. Mentre alcuni analisti anticipano stabilità e maggiore prevedibilità, altri avvertono di un potenziale aumento degli eventi di volatilità estrema.

Opinioni contrastanti degli analisti

Prospettive future del mercato delle opzioni Bitcoin

Le prospettive per il futuro del mercato delle opzioni Bitcoin sono fortemente influenzate dall’apertura di questo nuovo canale di trading. Con la recente approvazione della SEC per le opzioni sugli ETF Bitcoin, molti esperti stanno valutando come questi strumenti finanziari possano plasmare l’intero ecosistema crypto. La capacità degli investitori di utilizzare le opzioni per coprire i propri investimenti potrebbe portare a un maggiore equilibrio nel mercato, contribuendo a stabilizzare i prezzi di Bitcoin, il che sarebbe particolarmente benefico in un contesto di alta volatilità.

Inoltre, con l’aumento della partecipazione degli investitori retail, molte aziende stanno preparando prodotti e servizi specializzati per attrarre un pubblico più ampio. L’interesse crescente per le opzioni Bitcoin potrebbe stimolare l’innovazione all’interno del settore fintech e spingere i fornitori di servizi a migliorare le loro piattaforme di trading per soddisfare le nuove domande di trasparenza e sicurezza.

Tuttavia, la vera sfida rimane la gestione dei rischi associati a questi strumenti. La complessità intrinseca delle opzioni, combinata con la natura volatile di Bitcoin, significa che gli investitori devono essere ben informati e cauti. Nonostante la regolamentazione possa offrire una maggiore protezione contro i rischi di controparte, la pratica mostrerà se tali misure riusciranno a prevenire eventi imprevisti di mercato, come flash crash o altre oscillazioni incontrollate.

LEGGI ANCHE ▷  Paolo Ardoino: Tether ora si prepara a competere con i grandi della tecnologia AI

L’interazione tra i mercati delle opzioni Bitcoin e quelli delle criptovalute più tradizionali potrebbe generare interessanti sviluppi. L’aumento della liquidità, insieme alla potenziale creazione di nuovi strumenti di investimento derivati, potrebbe portare a una dinamica di mercato completamente nuova che ridefinisce il modo in cui gli investitori vedono e interagiscono con Bitcoin. Man mano che ci avviciniamo a questi sviluppi, sarà fondamentale seguire da vicino l’evoluzione del mercato delle opzioni e come esso imposterà le new normal nel panorama delle criptovalute.

Prospettive future del mercato delle opzioni Bitcoin

Le prospettive per il futuro del mercato delle opzioni Bitcoin sono fortemente influenzate dall’apertura di questo nuovo canale di trading. Con la recente approvazione della SEC per le opzioni sugli ETF Bitcoin, molti esperti stanno valutando come questi strumenti finanziari possano plasmare l’intero ecosistema crypto. La capacità degli investitori di utilizzare le opzioni per coprire i propri investimenti potrebbe portare a un maggiore equilibrio nel mercato, contribuendo a stabilizzare i prezzi di Bitcoin, il che sarebbe particolarmente benefico in un contesto di alta volatilità.

Inoltre, con l’aumento della partecipazione degli investitori retail, molte aziende stanno preparando prodotti e servizi specializzati per attrarre un pubblico più ampio. L’interesse crescente per le opzioni Bitcoin potrebbe stimolare l’innovazione all’interno del settore fintech e spingere i fornitori di servizi a migliorare le loro piattaforme di trading per soddisfare le nuove domande di trasparenza e sicurezza.

Tuttavia, la vera sfida rimane la gestione dei rischi associati a questi strumenti. La complessità intrinseca delle opzioni, combinata con la natura volatile di Bitcoin, significa che gli investitori devono essere ben informati e cauti. Nonostante la regolamentazione possa offrire una maggiore protezione contro i rischi di controparte, la pratica mostrerà se tali misure riusciranno a prevenire eventi imprevisti di mercato, come flash crash o altre oscillazioni incontrollate.

L’interazione tra i mercati delle opzioni Bitcoin e quelli delle criptovalute più tradizionali potrebbe generare interessanti sviluppi. L’aumento della liquidità, insieme alla potenziale creazione di nuovi strumenti di investimento derivati, potrebbe portare a una dinamica di mercato completamente nuova che ridefinisce il modo in cui gli investitori vedono e interagiscono con Bitcoin. Man mano che ci avviciniamo a questi sviluppi, sarà fondamentale seguire da vicino l’evoluzione del mercato delle opzioni e come esso imposterà le new normal nel panorama delle criptovalute.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.