• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Bitcoin e Trump, le sfide per una nuova riserva economica americana

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 10 Marzo 2025
Bitcoin e Trump, le sfide per una nuova riserva economica americana

Riserve americane di bitcoin: opportunità o rischi?

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La proposta di creare riserve di bitcoin da parte del governo americano è stata accolta con entusiasmo da diversi sostenitori delle criptovalute, che vedono in essa un segnale di crescente legittimazione del settore. Tuttavia, le aspettative positive sono accompagnate da un tono di cautela. Molti osservatori avvertono che questo progetto potrebbe non essere così vantaggioso come appare a prima vista. Accumulare grandi quantità di bitcoin comporta dei rischi significativi, in parte legati alla volatilità del mercato delle criptovalute e alla possibilità che il valore possa crollare se il governo decidesse di rivendere substantiali quote. Inoltre, è importante considerare che la sola detenzione di bitcoin genera zero reddito per il governo, a differenza di asset tradizionali come azioni e obbligazioni, il che solleva interrogativi sulla sostenibilità di questo approccio.

Indice dei Contenuti:
  • Bitcoin e Trump, le sfide per una nuova riserva economica americana
  • Riserve americane di bitcoin: opportunità o rischi?
  • Le preoccupazioni degli esperti di economia
  • Potenziali conseguenze della creazione di riserve statali

Le preoccupazioni degli esperti di economia


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin in calo così come il volume di ricerca, mentre memecoin vola

La proposta di accumulare bitcoin da parte del governo statunitense ha sollevato diverse perplessità tra gli esperti economici. Molti esperti mettono in discussione i presupposti su cui si basa l’intera strategia. In particolare, l’idea che il valore del bitcoin continuerà a crescere è considerata incerta; la natura speculativa e la volatilità dei mercati delle criptovalute possono portare a bruschi cali di prezzo, con il governo che potrebbe trovarsi nella situazione di dover liquidare le proprie posizioni a una valutazione fortemente ridotta. Inoltre, come sottolineato da George Selgin del Cato Institute, la sola detenzione di bitcoin non produce reddito, contrariamente a investimenti tradizionali come le obbligazioni, il che implica che il governo potrebbe trovarsi a gestire una riserva costosa senza beneficiare di ritorni economici. La mancanza di un “fondamento logico valido” per questa operazione getta ulteriori ombre sul futuro di questa iniziativa, sollevando dubbi sulla sua sostenibilità a lungo termine e sul rischio di creare un precedente problematico nel panorama finanziario statunitense.

LEGGI ANCHE ▷  Multi-Chain Layer 2: Espansione strategica in Corea del Sud

Potenziali conseguenze della creazione di riserve statali

La creazione di riserve di bitcoin da parte del governo potrebbe dare origine a una reazione a catena sul territorio americano e oltre. Secondo le osservazioni di esperti come Hillmann, il governo statunitense potrebbe influenzare le politiche economiche degli stati, inducendo alcune giurisdizioni a desiderare la loro propria riserva di criptovalute. Ciò si tradurrebbe in iniziative legislative in stati come il Texas, l’Ohio e il New Hampshire, dove membri del Congresso stanno già proponendo leggi per autorizzare i dipartimenti del Tesoro locali all’acquisto di bitcoin. Queste misure non si limitano solo agli Stati Uniti; altre nazioni, tra cui il Brasile e la Repubblica Ceca, hanno mostrato interesse simile per l’accumulo di beni digitali.

Se il governo federale dovesse stabilire una riserva ufficiale, potrebbe creare un’impressione di legittimità per gli asset digitali, spingendo ulteriori nazioni a seguirne l’esempio. Vista l’importanza storica degli Stati Uniti come punto di riferimento per la finanza, questa pratica potrebbe diffondersi a livello globale e alterare il panorama delle criptovalute. Tuttavia, la struttura e le dinamiche di tali riserve potrebbero rivelarsi complesse e, una volta create, potrebbero risultare molto difficili da smantellare. L’impatto sulle finanze pubbliche e sull’economia geopolitica sarà oggetto di attenta analisi da parte di economisti e analisti nel futuro prossimo.


LEGGI ANCHE ▷  Iggy Azalea duramente criticato per il suo Casino Party per il lancio della meme coin MOTHER

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.