• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Bitcoin cresce e supera 0,000 grazie ai dati sull’inflazione di novembre

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 11 Dicembre 2024
Bitcoin cresce e supera 0,000 grazie ai dati sull'inflazione di novembre

Mercato delle criptovalute in ripresa

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il mercato delle criptovalute ha mostrato un significativo recupero mercoledì, dopo un periodo di assestamento causato da eventi recenti. Bitcoin, la principale criptovaluta, ha superato per la prima volta la soglia di 0,000 la settimana scorsa, raggiungendo un valore di 1,052.72, come riportato da Coin Metrics. Questo aumento rappresenta un incremento del 4.8% rispetto al giorno precedente. Anche Ether ha registrato un progresso, salendo del 4%, benché non sia riuscito a riconquistare la resistenza cruciale a ,000. Il CoinDesk 20, un indice che misura le prestazioni complessive delle criptovalute, ha mostrato un aumento superiore al 7%.

Indice dei Contenuti:
  • Bitcoin cresce e supera 0,000 grazie ai dati sull’inflazione di novembre
  • Mercato delle criptovalute in ripresa
  • Bitcoin torna sopra i 0,000
  • Analisi dei dati sull’inflazione di novembre
  • Previsioni per il futuro di Bitcoin
  • Andamento delle azioni correlate alle criptovalute


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

In questo clima di euforia, le azioni di noti operatori nel settore delle criptovalute, come Coinbase e MicroStrategy, hanno visto un incremento del 5% e 7% rispettivamente. Tuttavia, è importante notare che, nonostante queste performance positive, la maggior parte delle criptovalute è attualmente in calo rispetto ai valori della settimana precedente. L’impressione generale è di una prolungata volatilità attorno alla soglia dei 0,000, con investitori ottimisti sulle possibilità di un ulteriore aumento nei prossimi mesi.

Bitcoin torna sopra i 0,000

Bitcoin ha sorpreso gli investitori riportando il suo valore oltre 0,000 per la prima volta, un traguardo che ha catturato l’attenzione sia degli analisti che dei trader. L’ultimo aggiornamento di prezzo, che mostra un incremento alla cifra di 1,052.72, è emblematico del potere di attrazione che la criptovaluta principale esercita sul mercato. Questo rimbalzo è stato accompagnato da un aumento del 4.8%, che riflette la crescente domanda e la fiducia degli investitori nell’asset digitale.

LEGGI ANCHE ▷  Hong Kong propone benefici fiscali per attrarre fondi hedge cripto e investitori


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il recente picco ha alimentato le aspettative di una continua ascesa, e alla luce delle attuali dinamiche di mercato, gli operatori sono in fermento, anticipando fluttuazioni che potrebbero mantenere Bitcoin attorno a questa soglia. È significativo notare che, nonostante il momento favorevole, il mercato dei cripto asset tende a restare volatile, con i trader che vigilano attentamente su qualsiasi segnale di inversione. Le performance positive di altri asset, come l’Ether, che ha registrato un incremento del 4%, aggiungono slancio a questo rally, sebbene quest’ultima non sia riuscita a superare la resistenza critica di ,000.

Ad accompagnare questo trend rialzista, l’indice CoinDesk 20, che rappresenta le prestazioni globali delle criptovalute, ha messo a segno un +7%, suggerendo un rinnovato ottimismo tra gli investitori. Tuttavia, è importante monitorare l’andamento settimanale delle varie criptovalute, poiché la maggior parte di esse risulta ancora in flessione. La situazione attuale sembra enfatizzare la resilienza di Bitcoin come asset, mentre gli investitori ponderano sulle strategie future e sui potenziali gain a lungo termine.

Analisi dei dati sull’inflazione di novembre

La recente crescita del mercato delle criptovalute è stata ulteriormente supportata dai dati sull’inflazione statunitense di novembre, che hanno superato le aspettative degli analisti. L’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato un incremento dello 0.3% rispetto a ottobre e un aumento del 2.7% su base annuale. Questi risultati sono stati accolti positivamente dagli investitori, che interpretano i dati come una possibilità concreta di riduzione dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve durante l’incontro di dicembre.

Il contesto macroeconomico ha nuovamente acceso l’interesse per Bitcoin e altre criptovalute, spingendo il mercato verso valori più elevati. Gli investitori sono cautamente ottimisti, proiettando un andamento che potrebbe mantenere Bitcoin attorno alla soglia critica dei 0,000, ma con aspettative di ulteriore crescita nel lungo termine.

LEGGI ANCHE ▷  CryptoQueen potrebbe nascondersi in Russia: segreti e teorie da esplorare

La correlazione tra tassi di interesse e mercato cripto è un tema ricorrente; se la Fed decidesse di allentare la sua politica monetaria, ciò potrebbe innescare un’ulteriore espansione delle criptovalute. Inoltre, si segnala un crescente interesse di fondo per gli asset digitali, con alcuni analisti che vedono chiaramente un legame tra la stabilità economica e l’appetito per i Bitcoin. Eppure, la volatilità rimane un elemento da considerare, con una costante attenzione ai segnali economici futuri e alle reazioni del mercato.

Previsioni per il futuro di Bitcoin

Le proiezioni per Bitcoin si presentano estremamente promettenti, con analisti di spicco che anticipano un potenziale raddoppio del valore entro la fine del 2025. Secondo le stime di Bernstein, il valore di Bitcoin potrebbe raggiungere un picco di 0,000 nel 2025, mentre l’analista Tom Lee di Fundstrat ha dichiarato che potrebbe arrivare fino a 0,000 nel prossimo anno. Tali valutazioni si basano su un’analisi approfondita delle tendenze di mercato e dei fattori economici correnti.

Le attese per un ulteriore aumento sono supportate non solo dalla performance recente della criptovaluta, che ha recentemente toccato il proprio record a 3,844.05, ma anche dalle condizioni macroeconomiche favorevoli e da un crescente sentiment positivo tra gli investitori. La tendenza attuale suggerisce che anche il prossimo incontro della Federal Reserve, previsto per dicembre, potrebbe influenzare ulteriormente le fluttuazioni dei tassi d’interesse, avvantaggiando gli asset digitali.

Gli operatori di mercato continuano a monitorare da vicino le dinamiche economiche, rimanendo ottimisti che qualsiasi decisione di riduzione dei tassi da parte della Fed possa stimolare una domanda supplementare per Bitcoin e altre criptovalute. Nonostante la resistenza attuale intorno a 0,000, molti trader vedono segnali di una ripresa robusta, confermando l’interesse costante per gli asset criptografici come rifugio valore e opportunità d’investimento a lungo termine.

LEGGI ANCHE ▷  Satoshi Nakamoto e Len Sassaman: rivelazioni sorprendenti nel nuovo documentario HBO

Andamento delle azioni correlate alle criptovalute

Con l’inasprimento della recente ripresa del mercato delle criptovalute, le azioni delle principali aziende collegate al settore hanno registrato un notevole incremento. Nello specifico, titoli come Coinbase e MicroStrategy hanno evidenziato un aumento rispettivamente del 5% e 7%. Questi rialzi non sono una mera coincidenza; rispecchiano la fiducia crescente degli investitori nel mercato cripto e il ruolo cruciale giocato dalle piattaforme che facilitano l’accesso agli asset digitali.

Tuttavia, è fondamentale notare che, mentre alcune azioni mostrano un trend rialzista, la maggior parte delle criptovalute continua a fronteggiare il calo rispetto ai livelli settimanali. Questo scenario di volatilità può generare incertezze, e gli investitori devono rimanere vigili alle oscillazioni di mercato. Nonostante ciò, le prospettive per le azioni collegate al settore rimangono ottimistiche, alimentate da tendenze di acquisto sempre più robuste sull’asset sottostante.

Un aspetto da considerare è la correlazione stretto tra il valore di Bitcoin e le performance delle azioni legate alle criptovalute. Con Bitcoin che ha recentemente oltrepassato la soglia di 0,000, esiste una forte aspettativa che le performance azionarie continueranno a seguire il trend rialzista del mercato cripto. Il sentimento generale suggerisce che le azioni di aziende come Coinbase possano beneficiare delle rinnovate prospettive per il settore, contribuendo a una crescita sostenuta per tutto il prossimo anno.

Inoltre, la crescita delle criptovalute non si limita solo ai titoli delle aziende di scambio; anche altri operatori finanziari, che offrono servizi come l’investimento in bitcoin o il trading d’asset digitali, stanno registrando un notevole incremento delle loro quotazioni. Questa espansione è il risultato dalla crescente domanda per asset digitali, vista come una nuova opportunità per generare valore e diversificare i portafogli di investimento.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.