• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Bitcoin 2025 crescita record oltre 1 milione BTC tra tassi in discesa e regolamentazioni innovative

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 16 Settembre 2025
Bitcoin 2025 crescita record oltre 1 milione BTC tra tassi in discesa e regolamentazioni innovative

domanda istituzionale e impatto delle digital asset treasuries (dat) su bitcoin

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Al 10 settembre 2025, oltre 1 milione di Bitcoin sono concentrati nelle Digital Asset Treasuries (DAT), rappresentando una quota significativa del mercato cripto e riflettendo una domanda istituzionale in crescita e più strutturata. Questa massa di BTC, equivalenti a circa 110 miliardi di dollari, costituisce oltre il 5% dell’offerta circolante, sottolineando il ruolo crescente di questi veicoli come ancore di stabilità per l’asset digitale. I DAT operano come soggetti societari, fondi quotati o bilanci aziendali che inseriscono le criptovalute nelle proprie tesorerie, aumentando la “sticky demand” e influenzando direttamente la dinamica dei prezzi.

 

Indice dei Contenuti:
  • Bitcoin 2025 crescita record oltre 1 milione BTC tra tassi in discesa e regolamentazioni innovative
  • domanda istituzionale e impatto delle digital asset treasuries (dat) su bitcoin
  • outlook macroeconomico e dinamiche dei tassi d’interesse nel 2025
  • nuove regole di mercato e consolidamento delle digital asset treasuries

Da un’analisi aggregata, emergono anche consistenti riserve in ETH e SOL, con oltre 4,9 milioni e 8,9 milioni di token rispettivamente, confermando l’interesse diversificato delle DAT. Questi veicoli, caratterizzati da rigorosi criteri di allocazione, svolgono un ruolo determinante nel fornire un supporto strutturale ai mercati, soprattutto nelle fasi di volatilità. La stabilità dei flussi provenienti dalle DAT, unita a un crescente rigore nella gestione del rischio e nella governance, fa sì che la domanda istituzionale si consolidi come elemento chiave per l’evoluzione e la resilienza di Bitcoin nel medio-lungo termine.

LEGGI ANCHE ▷  Azioni Tokenizzate Apple Tesla e Nvidia Disponibili su Kraken per Clienti Internazionali

outlook macroeconomico e dinamiche dei tassi d’interesse nel 2025

Nel quadro macroeconomico attuale, il quarto trimestre del 2025 si presenta con segnali generalmente favorevoli per Bitcoin, sostenuti dal progressivo rallentamento dell’inflazione e dal possibile calo dei tassi d’interesse a livello globale. Le aspettative di un allentamento della politica monetaria, in particolare dopo le prossime riunioni Fed previste per il 17 settembre e il 29 ottobre, orientano gli investitori verso una maggiore propensione al rischio e una crescente ricerca di rendimento in asset digitali. In tale contesto, la domanda istituzionale potrebbe beneficiare di condizioni finanziarie più accomodanti, favorendo un rafforzamento del prezzo del bitcoin.


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Il mercato guarda con attenzione alle indicazioni fornite dai cosiddetti “dot plot” e dalle guidance sul percorso dei tassi, consapevole che movimenti favorevoli potrebbero spingere Bitcoin verso nuovi livelli di prezzo, con un incremento delle probabilità di un ritorno vicino ai 100.000 dollari. Nel frattempo, l’inflazione in moderazione attenua la pressione su politiche restrittive aggressive, ampliando lo spazio per una ripresa degli investimenti in asset rischiosi. Lo scenario resta comunque delicato, con volatilità legata alle decisioni della Fed e a possibili eventi geo-economici che potrebbero impattare sulle prospettive di crescita e sul sentiment dei mercati.

LEGGI ANCHE ▷  HSBC potenzia soluzioni di pagamento open banking con investimento in Token.io innovativo e sicuro

La dinamica dei tassi incide direttamente sull’allocazione dei capitali, con un crescente interesse verso strumenti a maggiore rischio e rendimenti potenzialmente superiori. Contestualmente, la maggiore trasparenza e regolamentazione del mercato cripto contribuiscono a rafforzare la fiducia degli investitori istituzionali, consolidando il trend di crescita delle Digital Asset Treasuries. In definitiva, la congiuntura macro favorisce un clima di riconciliazione tra flussi di capitale e condizioni finanziarie più accomodanti, elementi chiave per sostenere l’outperformance di Bitcoin nei mesi a venire.

nuove regole di mercato e consolidamento delle digital asset treasuries

Le Digital Asset Treasuries (DAT) hanno catalizzato l’attenzione delle autorità di regolamentazione e degli operatori di mercato, soprattutto negli Stati Uniti, dove cresce la richiesta di trasparenza e di standard più stringenti nelle operazioni legate agli asset digitali in tesoreria. Sebbene Nasdaq non abbia ancora introdotto regolamentazioni specifiche dedicate esclusivamente alle DAT, si osserva una progressiva applicazione di pratiche di disclosure più rigorose, finalizzate a mitigare i rischi informativi e a garantire una rappresentazione trasparente delle posizioni detenute. Queste prescrizioni si traducono in una maggiore due diligence, spesso accompagnata da requisiti di approvazione da parte degli azionisti in caso di incremento significativo di criptovalute in bilancio.

LEGGI ANCHE ▷  ADGM e Chainlink collaborano per sviluppare framework di tokenizzazione conformi ad Abu Dhabi

Questo nuovo contesto normativo favorisce un miglioramento della qualità e dell’affidabilità dei dati disponibili sul mercato, riducendo asimmetrie informative sostanziali e contribuendo a una minore volatilità idiosincratica delle azioni legate a veicoli che detengono cripto-attività. Gli operatori istituzionali, alla luce di queste evoluzioni, tendono a privilegiare veicoli con governi societari solidi e compliance elevate, selezionando progetti con modelli economici sostenibili e trasparenza consolidata.

Parallelamente, la fase di consolidamento del mercato DAT si manifesta in dinamiche di player-versus-player (PvP), dove si assiste a una crescente concentrazione dei capitali su asset principali come Bitcoin ed Ethereum, e a operazioni di fusioni e acquisizioni tra veicoli minori per migliorare efficienza e distribuzione. Questo processo selettivo riduce la frammentazione, limita la proliferazione di progetti con governance fragile e adegua l’ecosistema a standard più elevati, assicurando una maggiore stabilità e liquidità complessiva.

In questo quadro dinamico, il consolidamento non è semplicemente un processo di riduzione numerica, ma implica un riallineamento qualitativo dei soggetti, con implicazioni positive sul piano della fiducia del mercato e della resilienza contro shock macroeconomici. La convergenza verso veicoli di dimensioni rilevanti, con governance trasparente e asset liquidi, definisce la nuova frontiera della gestione istituzionale degli asset digitali, aprendo la strada a una maturazione strutturale del mercato crypto nel medio termine.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.