• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Il bimbo morto in auto a piacenza sarà un ricordo del passato grazie al nuovo seggiolino anti abbandono con tecnologia Bluetooth

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Giugno 2013
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Desidero al riguardo riportare l’importante progetto “Seggiolino anti abbandono” presentato da tre giovani ricercatori: Francesco Gualdi del corso di laurea in Storia dell’Università di Bologna con Davide Briscese e Laurentiu Goga dell’Iti “Leonardo da Vinci” di Rimini.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’intelligente lungimiranza dei tre talentuosi ragazzi propone un sistema sviluppato per rilevare l’eccessivo allontanamento del genitore dall’auto ed eseguire una tempestiva chiamata per avvertirlo in caso di dimenticanza e abbandono del neonato.

Il dispositivo, alloggiato all’interno del seggiolino, è provvisto di un modulo Bluetooth che ricerca ogni dispositivo presente nei dintorni del piccolo.

In tal modo viene identificato, mediante un’elaborazione logica digitale, il telefono mobile del genitore.

Nell’eventualità che in seguito alla ricerca non sia stata rilevata la presenza di chi è incaricato della tutela del bambino, la logica di controllo provvede ad eseguire una chiamata di avvertimento indirizzata ad altro parente.

LEGGI ANCHE ▷  MilanoEconomy 2024 analisi dettagliata su partecipanti e dinamiche economiche della città

Questo è reso possibile grazie alla presenza di un modulo GSM dentro il quale è inserita una scheda SIM con memorizzati i numeri di telefono dei familiari.

Per accertarsi che l’abbandono sia stato effettivamente segnalato, la chiamata plana progressivamente verso ciascun numero salvato nella memoria SIM. L’implementazione del sistema all’interno del seggiolino elimina la necessità di dover apportare modifiche all’autonomobile.

Questi giovani Neo Archimede confermano ancora una volta che l’inventiva, le capacità e la tecnologia applicate ai contesti quotidiani sociali, ambientali, della salute e robotica realizzano la tanto auspicata sicurezza quotidiana.

Infatti i ragazzi hanno partecipato e sono stati premiati in Fast a Milano in occasione della 25esima edizione della selezione nazionale del concorso europeo “I giovani e le scienze”, voluto dalla Commissione europea, dal Parlamento e dal Consiglio europei.

Tutti gli aderenti, studenti di eta’ compresa tra i 14 e i 21 anni, sono altamente motivati e creativi e con la loro positivita’ credono in una societa’ che puo’ cambiare a piccoli passi e in concreto e ci fa apparire,  in tutta evidenza che, tra i vari optional extra ricercati e applicati sulle nostre auto, questo rappresenta un dispositivo di sicurezza primaria.


LEGGI ANCHE ▷  Bonus fotovoltaico per famiglie a basso reddito: ecco come ottenerlo

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.