E-bike: entra in pista Athena Cycling

Dall’esperienza e dalla tecnologia Athena nasce Athena Cycling, l’innovativa linea di biciclette elettriche a pedalata assistita con cui l’azienda vicentina segna il suo esordio nel mondo della green mobility.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Athena Cycling presenta in esclusiva all’Eicma di Milano 4 modelli, frutto della ricerca e dell’innovazione Athena nel campo dei motori e dell’elettronica. Cuore delle e-bike è il motore Sunstar S03 +, potente e compatto, studiato per assicurare lunga durata e ottime performance con il minimo ingombro e con il minor peso possibile. E’ controllato dal software Human Interface, che consente di adottare 3 stili di pedalate, a seconda delle diverse esigenze di percorso.
Ogni particolare è pensato per agevolare il movimento e garantire la massima sicurezza: batteria al litio ad alta capacità, per una ricarica in 5 ore e autonomia fino a 95 chilometri, gruppo cambio Shimano, cinghia di trasmissione in carbonio, freni a disco idraulici. Da segnalare il sensore di coppia, trasmissione e controllo integrati, un sistema brevettato che ottimizza l’intervento della pedalata assistita.
Grande attenzione è stata riservata anche al telaio, realizzato con tubazioni in acciaio, per il migliore equilibrio tra leggerezza e resistenza.
Tutto questo patrimonio tecnologico, che utilizza le risorse più avanzate nel settore delle biciclette elettriche, si unisce a un design sobrio ed elegante, che lega tra loro in maniera accattivante tradizione e modernità, reinterpretando così la migliore storia dello stile italiano.
Athena Cycling si presenta al pubblico di Eicma con un prezzo assolutamente competitivo in rapporto alla qualità della dotazione tecnologica, che la posiziona tra i top di gamma del mercato.
Le biciclette saranno disponibili a partire da gennaio 2014.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.