Bijoux colorati stampati 3D per un’estate tecnologicamente avanzata

Sembrano dei normali bijoux, colorati e leggeri, perfetti da indossare al mare o nelle sere d’estate ma nascondono una tecnologia avanzatissima nel loro processo di fabbricazione: la stampa 3D professionale (ed è questo il bello!). Si tratta della linea .bijouets disegnata da Selvaggia Armani disponibile sul marketplace MakeTank: bracciali, collane, anelli, spille e orecchini prodotti in poliammide sinterizzata a partire da un file vettoriale grazie all’innovativa tecnica della stampa 3D.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’azienda che li produce è italiana ed utilizza da oltre 25 anni il 3D printing professionale per la realizzazione di prodotti realizzati per il B2B. Adesso utilizzano il loro know-how per realizzare due linee di prodotti B2C: illuminazione e bijoux, appunto. Si rientra nel filone della cosiddetta ‘Terza Rivoluzione Industriale’ (dall’omonimo saggio di Rifkin) che consente di produrre in economia piccoli lotti on-demand (o addirittura un unico pezzo personalizzato nelle finiture) grazie a tecnologie produttive flessibili quali la stampa 3D. Senza nulla togliere alla sapienza artigianale e allo stile che, da sempre, caratterizza il made-in-Italy e che rimane il fattore distintivo della produzione che semplicemente oggi può sfruttare le tecniche della Digital Fabrication. Una linea come quella che trovi in vendita su questo store di MakeTank, il nuovo marketplace per Maker (o, per meglio dire, Artigiani Tecnologici), oltre alla creatività tutta italiana garantisce qualità elevata e tempi di produzione contenuti, a tutto vantaggio del cliente finale.
Tanti modelli e colori dal design contemporaneo e per tutte le tasche (partono da 19,00€ e non superano i 99,00€). Per rimanere in tema di tecnologia, nel guardaroba delle più moderne Geek Girl non può mancare la parure composta da bracciale, orecchini e spilla con dei simpatici robottini. Fate notare al vostro collega ‘smanettone’ la definizione con cui sono realizzati i dettagli (ad un occhio attento non sfugge che i robottini non sono tutti uguali). Si capisce al volo che la stampante con cui sono prodotti non è una comune Rep Rap (stampante modulare che si auto-replica nei componenti di plastica da assemblare insieme a quelli di metallo – qui il forum) ma uno strumento altamente professionale. Ecco dei bijoux estivi con una storia e una tecnica da raccontare!
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.