Biglietto Atm Milano, con Expo 2015 usi lo smartphone

Biglietto Atm Milano, si può pagare con lo smartphone. Per la prima volta in Italia, non serve più fare la fila per acquistare il ticket e viaggiare su tutta la tratta metropolitana milanese; in occasione di Expo 2015, infatti, i tornelli della metropolitana leggeranno il “qr” Code, permettendo la convalida del biglietto virtuale. E’ necessario scaricare l’app Atm Milano, ma si potrà anche inviare un semplice sms; a quel punto, i possessori di smartphone – dopp aver pagato il biglietto – riceveranno un qr Code che servirà per far spalancare i tornelli del metrò. Lo stesso biglietto permetterà di viaggiare pure sui mezzi di superficie, senza bisogno di ulteriore convalida.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La novità entrerà in vigore dal prossimo 1° maggio. L’investimento è autofinanziato completamente da Atm, il software è stato sviluppato internamente e, a regime, sarà sui 370 tornelli di tutte le stazioni delle quattro linee della metropolitana attivate a Milano. Finora era possibile acquistare il biglietto via sms o via app, ma poi bisognava comunque stamparlo. Dal primo maggio non sarà più necessario.
Sarà sufficiente accostare il display del proprio telefonino al lettore del tornello per entrare nei varchi della metro. Per i mezzi di superficie, si dovrà solo mostrare il codice ai controllori, come avviene già per le tessere degli abbonamenti. Atm, in collaborazione con il Comune di Milano, per tutto il semestre di Expo 2015, ha potenziato il servizio: sarà possibile viaggiare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a bordo dei mezzi pubblici.
La rete notturna al momento era attiva solo il venerdì e il sabato. Quindici saranno gli autobus in servizio di notte: 151 (che sostituisce la Rossa, verrà prolungata da Molino Dorino a Rho Fiera), 152 (M2), 153 (M3), N42 (Bicocca – Centrale), N15 (Gratosoglio – San Babila), N6 (Cadorna – Centrale), N24 (Duomo – Vigentino), N27 (San Babila – viale Ungheria), 90/91 (Lodi M3 Lotto), N50 (Lorenteggio – Cairoli), N54 (Lambrate Duomo), N57 (Quarto Oggiaro – Cairoli), N80 (De Angeli – Quinto Romano), N94 (Porta Volta – Cadorna).
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.