Biglietti e abbonamenti dell’autobus tramite cellulare: a Vicenza boom di acquisti

Le città più attente all’innovazione nell’ambito dei servizi al cittadino? Una di queste è sicuramente Vicenza che, grazie al servizio che consente l’acquisto attraverso il cellulare di titoli di viaggio validi per il trasporto pubblico locale, ha registrato un volume di ricavi che sfiora il mezzo milione di euro sui servizi mobile legati al trasporto pubblico locale e il 25% degli abbonamenti rinnovati via cellulare.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Questo risultato è certamente frutto di un’attenta politica di informazione e di marketing integrato promossa da Aim Vicenza e fortemente sostenuta da Movincom, attraverso il conferimento alla città veneta del titolo di Smart City Mobile 2013, che ne ha determinato l’orientamento verso un’intensa attività di comunicazione sui servizi di mobile payment del circuito Bemoov attivi nel capoluogo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.