Between presenta lo Smart City Index

Le città italiane stanno cercando la loro strada verso la Smart City, in un contesto di risorse scarse e assenza di modelli di riferimento concreti.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Between ha creato lo Smart City Index, un progetto che ha due motivazionie un obiettivo.
La prima motivazione è che fino ad ora non esisteva uno strumento che misurasse la reale adozione delle innovazioni legate alla Smart City e che posizionasse dinamicamente le città italiane.
La seconda motivazione è che occorre uno schema condiviso sul quale impostare il percorso delle città verso la Smart City. Il confronto infatti evidenzia le best practice e fa emergere i modelli percorribili.
L’obiettivo: misurare il livello di “smartness” delle città con una metodologia il più possibile oggettiva e dinamica, e fornire a tutti i soggetti coinvolti in questo difficile mercato uno strumento per misurare, conoscere e confrontare le diverse realtà locali.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.