• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • Trendiest new savers

Better Finance. La politica finanziaria dell’Unione Europea

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 2 Marzo 2020

NOTIZIE E ANALISI DELLA POLITICA FINANZIARIA DELL’UE – di Paolo Brambilla –

Indice dei Contenuti:
  • Better Finance. La politica finanziaria dell’Unione Europea
  • REVISIONE DI MIFID II E MIFIR


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

FEBBRAIO 2020
Revisione e conferenza MiFID II
Revisione del PRIIP KID
Green Deal
Forum di alto livello sulla CMU
Consultazione PEPP
Imposta sulle transazioni finanziarie
Perché investire in azioni?
La newsletter bimestrale BETTER FINANCE è disponibile per tutti gli interessati che desiderano rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi della regolamentazione finanziaria e della legislazione a livello europeo, da un punto di vista indipendente.

Revisione della direttiva sugli strumenti dei mercati finanziari (azioni quotate, obbligazioni e fondi di investimento): argomentazione per una migliore protezione degli investitori e consulenza imparziale

La direttiva UE sui mercati degli strumenti finanziari riveduta e il relativo regolamento – congiuntamente denominato MiFID II – costituiscono un quadro delle norme sui mercati finanziari dell’UE che sono entrate in vigore il 3 gennaio 2018. La legislazione, con i suoi 1,7 milioni di paragrafi di documentazione, include numerosi miglioramenti per protezione degli investitori. Tuttavia, ha anche generato una nuova ondata di mercati “oscuri” del mercato dei capitali a spese di quelli regolamentati e “illuminati” e quindi a spese dei singoli investitori, contrariamente agli obiettivi della CMU. Inoltre, non è riuscito a frenare i conflitti di interessi molto dannosi nella distribuzione di prodotti di investimento “al dettaglio” a causa dell’uso continuo e massiccio di contraccolpi per compensare “consulenti” (“incentivi” nel gergo della MiFID).

In risposta alla crescente frustrazione, l’UE ha annunciato nel 2019 che rivedrà le norme MiFID II nel 2020. Steven Maijoor, presidente dell’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha dichiarato a novembre 2019 che “MiFID II richiede un gran numero di rapporti di revisione di follow-up e abbiamo iniziato a lavorare su molti di questi. “
Il Financial Times ha riferito che “i problemi che sono previsti per essere esaminati dalla Commissione europea includono modifiche ai costi e alla distribuzione dei dati di mercato, delle norme sulla protezione degli investitori e della ricerca per le piccole imprese”.

LEGGI ANCHE ▷  Lobby sostenuta da Coinbase chiede domande su crypto nel dibattito Trump-Harris

REVISIONE DI MIFID II E MIFIR

Il 17 febbraio 2020 la CE ha avviato la consultazione pubblica sulla revisione della MiFID II e della MiFIR livello 1, parallelamente alle consultazioni pubbliche dell’ESMA su varie altre questioni relative alle regole MiFID II e MiFIR livello 2 (maggiori informazioni di seguito nella sezione relativa all’imminente consultazioni).
In vista di questa revisione della MiFID II, BETTER FINANCE sta organizzando una conferenza internazionale a Vienna il 24 aprile, insieme alla Federazione mondiale degli investitori (WFI) e all’Associazione austriaca degli azionisti (IVA), per discutere le principali questioni affrontate dai singoli investitori .
Mentre BETTER FINANCE sostiene fortemente i principali obiettivi della direttiva di aumentare la concorrenza e la protezione degli investitori nei servizi di investimento, è ancora necessario affrontare molte questioni che incidono negativamente sui singoli investitori.
La conferenza – MiFID II: il caso della protezione reale degli investitori e della consulenza indipendente in materia di investimenti – si concentrerà sul porre fine ai conflitti di interessi e incentivi e sulla necessità di distinguere tra investitori inesperti ed esperti.

LEGGI ANCHE ▷  Sony lancia una stablecoin collegata allo yen giapponese nel 2024

More information:


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

  • Conference Programme: “MiFID II: making the case for Real Investor Protection and Independent Investment Advice – Vienna 24 April 2020”
  • CityWire: “EU to amend Mifid II rules to appease industry frustrations”
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.