• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Da BenQ la nuova serie di monitor per la post-produzione video

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Marzo 2016
benq zowie xl2735 monitor e sport per pc 27 144 hz dyac qhd s switch dp
benq zowie xl2735 monitor e sport per pc 27 144 hz dyac qhd s switch dp

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

BenQ aggiunge un nuovo tassello alla propria linea di display professionali all’avanguardia e lancia la serie PV, una gamma di monitor di fascia alta rivolti alla cinematografia avanzata e alla post-produzione video. Dedicati agli editor e ai ritoccatori che esigono un’accuratezza di colori senza compromessi e in alta risoluzione, i monitor BenQ PV3200PT e BenQ PV270 sono ideali per il video editing, gli effetti visivi, la gestione e la correzione del colore.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La nuova serie PV va ad arricchire ulteriormente la linea di monitor professionali BenQ dedicati ai massimi esperti dell’immagine, che già comprende la serie PG, per il mondo della pre-stampa; la serie SW per fotografi; la serie BL, per designer, ingegneri, architetti, progettisti e creativi.

“I livelli tecnologici raggiunti dalla ricerca BenQ nella visualizzazione delle immagini sono tali da permetterci di affrontare le sfide più ambiziose”, dichiara Gennaro Frasca, Country manager di BenQ Italy, che aggiunge: “Il proficuo dialogo che siamo riusciti a instaurare con i professionisti più esigenti e la capacità di rispondere alle loro richieste che i nostri prodotti hanno dimostrato di avere ci spingono certamente a proseguire su questa strada”.

LEGGI ANCHE ▷  Incredibile: Lidl sfida Amazon con servizi cloud e nuove offerte.

BenQ PV3200PT
Il BenQ PV3200PT è il primo display BenQ progettato in modo specifico tenendo ben presente le esigenze degli esperti della post-produzione video. Si tratta di un monitor IPS da 32 pollici ad ampia angolatura ed è caratterizzato da una risoluzione elevata di 4K UHD (3840×2160 pixel) che consente di analizzare le immagini fino al minimo dettaglio, comprendendo sia il 100% Rec.709 che il 100% sRGB.

Include il supporto per la calibrazione hardware e il software di calibrazione Palette Master Element per regolare il color gamut del monitor, il punto di bianco, la luminosità e la temperatura colore, oltre ad altre impostazioni.
La calibrazione hardware e un LUT 3D a 14-bit permettono di raggiungere una media Delta E≦1.5, garantendo un’elevata accuratezza del colore e una riproduzione delle immagini fedele allo storytelling originale.

Grazie al Software Develompent Kit (SDK) opzionale, gli studi cinematografici o chi si occupa della calibrazione software si sentiranno più coinvolti nella personalizzazione delle impostazioni di calibrazione colore.

LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.

La luminosità si mantiene uniforme su tutto il display, assicurando la performance del monitor, mentre il dispositivo di controllo OSD incluso permette di interagire col menu on-screen con un semplice tocco, per una maggiore comodità ed efficienza.

BenQ PV270
Ricco di funzionalità, il BenQ PV270 è un monitor professionale IPS da 27’’ con risoluzione QHD (2560 x 1440 pixel) con ampi spazi colore che comprendono Rec. 709 al 100%, DCI-P3 al 96% e RGB Adobe al 99% richiesto nella post-produzione video cinematografica digitale e nel fotoritocco. Garantiti dalla certificazione Technicolor Color Certified, la luminosità del display, il color gamut e la gamma offrono una qualità cinematografica ai massimi livelli.

Inoltre, il software di calibrazione Palette Master alimentato da X-Rite supporta la calibrazione hardware per conformarsi alle richieste degli artisti, assicurando una resa all’altezza delle loro più alte aspettative. Come nel BenQ PV3200PT, l’SDK opzionale consente di personalizzare ulteriormente la calibrazione del colore, combinandola a un’accuratezza cromatica estrema pari a una media Delta E≦1.5, dando così ai ritoccatori la certezza di potere ottenere nel corso dell’intero ciclo di produzione una consistenza del colore ultra-precisa e decisiva per realizzare le migliori immagini possibili.
Grazie al supporto 24P, i video possono essere visti con la tempistica corretta e fedele alla scansione cinematografica nativa.

LEGGI ANCHE ▷  Come rimuovere "sta scrivendo" su Whatsapp: ecco il trucco per non mettere a rischio la privacy

BenQ PV3200PT e BenQ PV270 hanno l’etichetta EcoFACTS
EcoFACTS testimonia l’impegno che BenQ rivolge alla salvaguardia dell’ambiente nel corso di tutta la
sua filiera produttiva, come la sostituzione delle sostanze pericolose, la selezione dei materiali, il design
dei prodotti e del packaging finalizzato al risparmio energetico, dal trasporto allo smaltimento.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.