• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Bce, famiglie più povere ed economie al rallentatore

  • Valentina De Santis
  • 25 Dicembre 2016
fig 25 12 2016 09 27 54
fig 25 12 2016 09 27 54

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le famiglie europee sono più povere. Tra il 2010 e il 2014 la ricchezza netta delle famiglie europee è diminuita del 10%, a causa soprattutto della svalutazione degli immobili legata alla crisi. E’ quanto emerge dalla seconda indagine europea armonizzata sulla ricchezza delle famiglie, realizzata dalla Bce in 18 Stati dell’Eurozona.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Famiglie più povere ma anche qualche disuguaglianza secondo la guida della Bce. Il 10% delle famiglie possiede oltre la metà della ricchezza complessiva. E non va meglio neanche alle economie europee secondo il rapporto sulle valutazioni effettuate dal Sistema europeo delle banche centrali (Sebc) in merito alle previsioni macroeconomiche per i paesi dell’Eurozona.

La Grecia è il paese a soffrire di più anche ma è prevista una lieve crescita. Il paese ellenico vedrà il suo tasso di crescita aumentare in una misura pari allo 0,1 per cento del Prodotto interno lordo (Pil) nel 2016. Dovrebbero aumentare del 2,5 per cento del Pil nel 2017, dell’1 per cento nel 2018 e dell’1,2 per cento nel 2019.

LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Se la Grecia soffre l’Italia non fa bene i compiti. Anche con la flessibilità il nostro Paese non rientra nei parametri europei di bilancio, ha precisato il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker.

L’Italia fa parte degli Stati dell’area euro, insieme a Belgio, Cipro e Slovenia, in cui “il miglioramento del saldo strutturale di bilancio verso l’obiettivo di medio termine disattenderebbe le richieste in misura significativa, superiore cioè a oltre allo 0,5% del pil”.

L’Italia intanto aspetta di capire come si pronuncerà la Commissione Ue sul programma di bilancio del 2017. Il parere doveva arrivare a novembre ma è stato rinviato all’anno prossimo anche a causa della bocciatura del referendum costituzionale del 4 dicembre che ha portato la crisi di governo, il nuovo esecutivo Gentiloni e l’aumento del differenziale Btp/Bund.

Per quanto riguarda l’Eurozona la ripresa economica sta proseguendo. Il terzo trimestre di quest’anno ha visto il pil salire dello 0,3% in termini reali, così era stato anche per il secondo trimestre.

LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico

E gli ultimi tre mesi dell’anno non dovrebbero portare sorprese.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.