• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILITA URBANA - EV

Batteria semi-solida Hurba Zefiro per moto elettriche innovative

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Settembre 2024
Batteria semi-solida Hurba Zefiro per moto elettriche innovative

Batteria allo stato semi-solido: caratteristiche e vantaggi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La nuova batteria a stato semi-solido della Hurba Zefiro rappresenta un notevole passo avanti nel panorama delle moto elettriche. Questa tecnologia innovativa non solo offre una capacità di accumulo di 8,64 kWh, ma si distingue anche per la sua sicurezza e performance. A differenza delle tradizionali batterie agli ioni di litio, il design a quad-cell riduce significativamente il rischio di cortocircuiti, aumentando la stabilità termica e il livello di sicurezza. Secondo il costruttore, il rischio di incendi è dimezzato, un fattore cruciale per chi desidera un mezzo di trasporto affidabile.

Indice dei Contenuti:
  • Batteria semi-solida Hurba Zefiro per moto elettriche innovative
  • Batteria allo stato semi-solido: caratteristiche e vantaggi
  • Scheda tecnica della Hurba Zefiro
  • Autonomia e prestazioni della moto
  • Sistema di ricarica e tecnologia integrata
  • Prezzo e varianti disponibili
  • Prezzo e varianti disponibili


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La batteria semi-solido offre anche vantaggi in termini di prestazioni, specialmente in condizioni climatiche rigide. Le innovazioni nella chimica delle celle consentono un incremento dell’autonomia fino al 50% rispetto alle batterie tradizionali in condizioni di freddo estremo. Questa caratteristica rende la Zefiro ancora più attrattiva per motociclisti e pendolari che affrontano inverni severi.

Ma non è tutto; la Hurba ha implementato un sistema di ridondanza all’interno della batteria, composto da quattro centraline indipendenti. Questo significa che, anche in caso di guasti significativi a oltre il 90% della componentistica elettronica, la moto continua a funzionare senza problemi, garantendo così una continuità operativa che può tranquillizzare anche i motociclisti più cauti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La batteria alla stato semi-solido della Hurba Zefiro non solo amplia i confini delle prestazioni disponibili nel mondo delle moto elettriche, ma offre anche un’ulteriore assicurazione sulla sicurezza e sull’affidabilità, permettendo agli utenti di godere della libertà su due ruote senza compromessi. Le sue caratteristiche innovative sono destinate a cambiare le dinamiche della mobilità elettrica, ponendo la Hurba Zefiro come un punto di riferimento nel settore.

Scheda tecnica della Hurba Zefiro

La Hurba Zefiro è una moto elettrica che combina design all’avanguardia e tecnologia di punta, promettendo un’esperienza di guida entusiasta e sicura. Analizzando le specifiche tecniche, si trova una configurazione progettata per performare al massimo in diversi contesti di utilizzo.

Tipo motore: Brushless, magneti permanenti
Alimentazione: 100% elettrico
Potenza nominale: 11.0 kW@3900 min
Potenza massima: 14.5 kW@2550 min
Coppia massima: 100 Nm
Accelerazione: 5.9 s 0-100 km/h
Velocità massima: 130 km/h
Trasmissione: Catena
Telaio: Traliccio in acciaio
Sosp./Ant.: Forcella a steli rovesciati
Sosp./Post: Mono-ammortizzatore centrale con regolazione pre-carico
Freno/Ant.: A disco con doppio pistone; ABS
Freno/Post: A disco con pistone singolo; ABS
Gomme/Ant: 110/70-R17
Gomme/Post: 140/70-R17
Batteria: Quad-cell a stato semi-solido
Capacità: 8.64 kWh
Tensione: 72V
Autonomia max: 250 km
LxWxH (mm): 2060 x 800 x 1090
Altezza sella: 800 mm
Passo: 1370 mm
Peso (batterie incluse): 175 Kg
LEGGI ANCHE ▷  Crollano i ricavi di Tesla, ma Elon Musk potrebbe avere un asso nella manica a scapito dei clienti?

La potenza del motore è evidente, con un’accelerazione che raggiunge i 100 km/h in soli 5.9 secondi, rendendo la Zefiro non solo veloce, ma anche reattiva in ogni situazione. La velocità massima di 130 km/h è perfetta sia per il traffico urbano che per le gite extraurbane, offrendo un’ottima versatilità di utilizzo.

La parte ciclistica è altrettanto impressionante, con un telaio a traliccio in acciaio che offre robustezza e leggerezza, fundamental per la manovrabilità. Le sospensioni, una forcella a steli rovesciati davanti e un mono-ammortizzatore centrale regolabile dietro, garantiscono una guida fluida e confortevole, in grado di affrontare dislivelli e imperfezioni della strada senza compromettere la stabilità.

La sicurezza è un aspetto prioritario, e infatti i sistemi di frenata sono studiati per massimizzare la performance e il controllo, con dischi sui freni anteriori e posteriori, equipaggiati con ABS, che evitano bloccaggi e assicurano una frenata efficace anche in condizioni critiche.

Combinando tutte queste caratteristiche, la Hurba Zefiro si propone sul mercato come una scelta ideale per chi cerca una moto elettrica performante, sicura e ricca di tecnologia. La sua scheda tecnica mette in evidenza non solo l’eccellenza prestazionale, ma anche un design curato e funzionale, pronto a soddisfare le esigenze dei motociclisti moderni.

Autonomia e prestazioni della moto

La Hurba Zefiro si presenta come un vero e proprio gioiello della tecnologia delle moto elettriche, con prestazioni che non possono passare inosservate. Con un motore brushless dotato di magneti permanenti, questa moto offre una potenza nominale di 11,0 kW e una potenza massima che raggiunge i 14,5 kW, generando una coppia massima di 100 Nm. Ciò consente accelerazioni fulminanti, permettendo di passare da 0 a 100 km/h in soli 5,9 secondi, un tempo eccezionale per un mezzo di questa categoria.

Uno degli aspetti più affascinanti della Zefiro è la sua autonomia, che può variare in base all’utilizzo e alle condizioni stradali. In ambito urbano, la moto ha un’autonomia massima di 250 km, perfetta per i pendolari e per chi utilizza la moto quotidianamente. Nel ciclo misto, questa autonomia scende a 200 km, mentre in autostrada ci si può aspettare circa 150 km. Questi dati la collocano tra le moto elettriche più performanti sul mercato, permettendo lunghe percorrenze senza la necessità di frequenti ricariche.

LEGGI ANCHE ▷  Tesla non permetterà più di giocare in auto: ecco perchè l'app Steam è stata rimossa dalla piattaforma

La possibilità di scegliere tra tre diverse modalità di guida – ECO, TRIP e PERFORMANCE – consente ai motociclisti di adattare l’esperienza di guida alle loro esigenze. La modalità ECO è ideale per massimizzare l’autonomia, mentre la modalità PERFORMANCE è pensata per chi desidera sfruttare al massimo le potenzialità del motore, offrendo un’esperienza di guida entusiasta e reattiva. La modalità TRIP è perfetta per chi cerca un equilibrio tra potenza e durata, rendendo ogni viaggio ancora più piacevole.

La Zefiro, attraverso la sua avanzata tecnologia della batteria allo stato semi-solido, non solo offre prestazioni elevate, ma è anche progettata per affrontare situazioni climatiche estreme. In anche in condizioni rigide, l’autonomia può aumentare fino al 50%, rendendo la moto un’opzione valida anche durante l’inverno. Questo è un aspetto cruciale per chi vive in regioni con climi variabili e vuole mantenere la mobilità indipendentemente dalla stagione.

Con una velocità massima di 130 km/h, la Zefiro non delude nemmeno in autostrada; permette di viaggiare serenamente a velocità elevate, mantenendo stabilità e controllo, grazie al robusto telaio a traliccio in acciaio che contribuisce a un’ottima manovrabilità. Le sospensioni, composte da una forcella a steli rovesciati e un mono-ammortizzatore centrale, assicurano una reazione pronta agli imprevisti del terreno, rendendo ogni viaggio confortevole.

Sistema di ricarica e tecnologia integrata

Prezzo e varianti disponibili

La Hurba Zefiro non è solo all’avanguardia in termini di tecnologia e prestazioni, ma si presenta anche con un’offerta attraente sul piano dei prezzi. Con un prezzo di listino di 12.880 euro, la Zefiro si posiziona come una delle moto elettriche più competitivamente accessibili sul mercato. Tuttavia, grazie agli incentivi governativi per la mobilità sostenibile, gli acquirenti possono approfittare di un’ulteriore riduzione del prezzo, portandolo a scendere fino a 8.880 euro in caso di rottamazione di un veicolo usato.

Questo genere di incentivi rende l’acquisto della Zefiro una scelta non solo ecologica, ma anche economica. Tale opportunità permette di avvicinare il grande pubblico alla mobilità elettrica, abbattendo le barriere di ingresso e favorendo una transizione verso scelte più sostenibili per il nostro ambiente.

Per quanto riguarda le colorazioni, la moto è disponibile in tre varianti vivaci: Giallo Solare, Verde Elettrico e Grigio Titanio. Ogni modulo offre un’estetica unica e accattivante, permettendo ai motociclisti di esprimere la propria personalità attraverso il colore della propria moto. Questa attenzione ai dettagli estetici, combinata con l’innovazione tecnologica, fa della Zefiro una moto che non solo performa, ma si presenta anche come un elemento distintivo su strada.

LEGGI ANCHE ▷  Come e dove richiedere i nuovi bonus per i veicolo ecologici: apre la nuova piattaforma online

In un’epoca in cui la sostenibilità e la tecnologia si integrano sempre di più nella mobilità, la Hurba Zefiro emerge come una proposta interessante e completa, rivolta non solo agli appassionati di moto, ma anche a coloro che cercano un mezzo pratico e innovativo per affrontare il tragitto quotidiano. Grazie alle sue caratteristiche, al suo prezzo competitivo e alle varianti disponibili, cette moto sta rapidamente costruendo la propria reputazione come un pilastro della mobilità elettrica moderna.

Prezzo e varianti disponibili

La Hurba Zefiro non è solo all’avanguardia in termini di tecnologia e prestazioni, ma si presenta anche con un’offerta attraente sul piano dei prezzi. Con un prezzo di listino di 12.880 euro, la Zefiro si posiziona come una delle moto elettriche più competitivamente accessibili sul mercato. Tuttavia, grazie agli incentivi governativi per la mobilità sostenibile, gli acquirenti possono approfittare di un’ulteriore riduzione del prezzo, portandolo a scendere fino a 8.880 euro in caso di rottamazione di un veicolo usato.

Questo genere di incentivi rende l’acquisto della Zefiro una scelta non solo ecologica, ma anche economica. Tale opportunità permette di avvicinare il grande pubblico alla mobilità elettrica, abbattendo le barriere di ingresso e favorendo una transizione verso scelte più sostenibili per il nostro ambiente.

Per quanto riguarda le colorazioni, la moto è disponibile in tre varianti vivaci: Giallo Solare, Verde Elettrico e Grigio Titanio. Ogni modulo offre un’estetica unica e accattivante, permettendo ai motociclisti di esprimere la propria personalità attraverso il colore della propria moto. Questa attenzione ai dettagli estetici, combinata con l’innovazione tecnologica, fa della Zefiro una moto che non solo performa, ma si presenta anche come un elemento distintivo su strada.

In un’epoca in cui la sostenibilità e la tecnologia si integrano sempre di più nella mobilità, la Hurba Zefiro emerge come una proposta interessante e completa, rivolta non solo agli appassionati di moto, ma anche a coloro che cercano un mezzo pratico e innovativo per affrontare il tragitto quotidiano. Grazie alle sue caratteristiche, al suo prezzo competitivo e alle varianti disponibili, questa moto sta rapidamente costruendo la propria reputazione come un pilastro della mobilità elettrica moderna.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.