• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Batteria agli ioni di alluminio, l’alternativa alle batterie al litio

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Aprile 2015
batteria agli ioni di alluminio
batteria agli ioni di alluminio

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La nuova batteria agli ioni di alluminio potrebbe sostituire molte delle batterie agli ioni di litio e alcaline largamente in uso oggi. Gli scienziati della Stanford University hanno inventato la prima batteria agli ioni in alluminio economica ad alte prestazioni, di lunga durata e a ricarica rapida. I ricercatori sostengono che questa nuova tecnologia offra un’alternativa sicura a molte delle batterie commerciali oggi largamente usate.

Indice dei Contenuti:
  • Batteria agli ioni di alluminio, l’alternativa alle batterie al litio
  • Batteria agli io di alluminio, catodo in grafite
  • Batteria agli ioni di alluminio, velocissima a ricaricarsi
  • Batteria agli ioni di alluminio, maggiore durata
  • Batteria agli ioni di alluminio, fattore green
  • Batteria agli ioni di alluminio, servono miglioramenti


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Abbiamo sviluppato una batteria ricaricabile in alluminio che può sostituire gli attuali contenitori come le batterie alcaline, nocive per l’ambiente, e quelle agli ioni di litio, che occasionalmente prendono fuoco” – E’ il commento di Hongjie Dai, professore di chimica a Stanford – “La nostra batteria agli ioni di alluminio non s’incendia, nemmeno se la si perfora“.

L’alluminio è sempre stato un materiale d’interesse nel campo delle batterie, soprattutto grazie al basso costo, al basso livello d’infiammabilità e all’elevata capacità d’immagazzinamento della carica. Per decenni i ricercatori hanno tentato, senza succcesso, di sviluppare una batteria agli ioni di alluminio commercialmente praticabile. La sfida chiave è stata il trovare materiali in grado di produrre sufficiente voltaggio dopo cicli ripetuti di carica e scarica.

LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.

Batteria agli io di alluminio, catodo in grafite

Una batteria agli ioni di alluminio consiste in due elettrodi: un anodo caricato negativamente, costruito in alluminio, ed un catodo positivo. “Molti hanno provato diversi tipi di materiali per il catodo ” – aggiunge Dai – “Noi abbiamo scoperto accidentalmente che una soluzione semplice è l’uso della grafite, che è essenzialmente carbonio. Nel nostro studio abbiamo identificato alcuni tipi di materiali in grafite in grado di dare ottime prestazioni“.

Il professor Dai ha aggiunto che “Le batterie in alluminio sono più sicure di quelle convenzionali al litio utilizzate oggi in milioni di computer portatili e telefoni cellulari. Le batterie agli ioni di litio possono creare dei pericoli d’incendio“.

Come esempio Dai ha evidenziato le recenti decisioni da parte delle compagnie aeree americane United e Delta di proibire l’imbarco di carichi voluminosi di batterie al litio sugli aerei passeggeri. “Abbiamo realizzato dei video in cui mostriamo che si può perforare il contenitore della batteria in alluminio e questa continua a funzionare ancora per un po’, senza prendere fuoco. Invece le batterie al litio possono incendiarsi in modi imprevisti: in aria, in auto o anche in tasca. Ma oltre alla sicurezza, abbiamo ottenuto risultati di primo piano nelle prestazioni.

Batteria agli ioni di alluminio, velocissima a ricaricarsi

Ad esempio nella ricarica è velocissima. Chi possiede uno smartphone sa che ci vogliono anche delle ore per ricaricare una batteria al litio. Invece il team di Stanford ha annunciato “risultati senza precedenti“, fino a meno di un minuto, col prototipo in alluminio.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere la propria privacy ed i propri dati personali quando si naviga online

Batteria agli ioni di alluminio, maggiore durata

La durata è un altro fattore importante. Le batterie in alluminio sviluppate in altri laboratori solitamente si esaurivano dopo soli 100 cicli di carica-ricarica. La batteria di Stanford però è stata in grado di superare i 7.500 cicli senza alcuna perdita di capacità. “Per la prima volta si ottiene una batteria superveloce in alluminio stabile per migliaia di cicli” – commentano gli autori. Al confronto, una tipica batteria al litio dura circa 1.000 cicli.

“Un’altra caratteristica è la flessibilità” – aggiunge Gong – “Puoi piegarla e ripiegarla, dunque ha il potenziale per l’uso nei dispositivi elettronici flessibili. L’alluminio è anche un metallo più economico del litio“.

Batteria agli ioni di alluminio, fattore green

Il professor Dai si sofferma sulle tematiche ambientali: “La tecnologia agli ioni di alluminio offre anche un’alternativa compatibile con l’ambiente rispetto alle batterie alcaline usa e getta. Milioni di consumatori usano batterie AA e AAA da 1.5 volt. La nostra batteria ricaricabile in alluminio genera circa 2 volts di elettricità: la più alta di sempre fra chiunque abbia sperimentato questo materiale“.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi

Batteria agli ioni di alluminio, servono miglioramenti

Tuttavia sono necessari ancora parecchi miglioramenti per raggiungere il voltaggio delle batterie al litio. “Le nostre batterie producono circa la metà del voltaggio di una tipica batteria al litio. Ma i miglioramenti nei materiali per il catodo permetteranno prima o poi aumenti nel voltaggio e nella densità dell’energia“.
Il professor Dai conclude evidenziando che “sotto tutti gli altri punti di vista la nostra batteria ha tutto ciò che si può sognare in una batteria: elettrodi economici, buona sicurezza, rapidità di ricarica, flessibilità e lunga durata di vita. Questa è una batteria ai suoi primi passi. Tutto ciò è molto appassionante“.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.