• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Basta con i Selfie. In USA nasce il movimento di protesta

  • Giuseppe Ferro
  • 7 Ottobre 2014
Come entrare nel mondo dellautomazione tramite AI
Come entrare nel mondo dellautomazione tramite AI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Selfie è la parola dell’anno. Almeno una volta al giorno la sentiamo dire a qualcuno, la leggiamo su riviste, giornali o internet, la vediamo attraverso i selfie nei social network.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Basta fare una veloce ricerca dell’hashtag #selfie su un qualsiasi social, che sia Twitter, Facebook o Instagram per ottenere una lista infinita di risultati.

È una moda, e quindi come tutte le mode è destinata a finire? Forse si o forse no. Intanto c’è chi dice basta con i selfie. Negli Stati Uniti nasce un vero e proprio movimento con testimonial famosi come l’attrice Kirsten Dunst per porre fine all’autoscatto social.

Basta con i selfie 2


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Abbiamo visto chiunque coinvolto in un selfie. Persino il Papa e il presidente Obama. Il selfie si può definire l’autografo del nuovo millennio. Niente più taccuino e pennarello, adesso c’è lo scatto social da postare subito su Facebook alla ricerca di like e commenti.

LEGGI ANCHE ▷  Attacco agli account WhatsApp dei politici americani da parte di hacker esperti

In Italia è nata la campagna #setiselfieticancello mentre nelle Filippine il governo vuole proibire la pratica dei selfie.

A volte capita che si dia più importanza alla stessa foto e non al personaggio famoso che tanto si adora e che per anni si è visto solo da lontano. Quindi non si apprezza il momento dell’incontro che magari non accadrà più nella vita.

Si basa su questa riflessione il corto girato da Matthew Frost e con protagonista l’attrice Kirsten Dunst. Nel video vediamo due fan che appena si accorgono dell’attrice, non esitano a scattare tanti selfie con lei. Quando però Kirsten chiede se hanno qualcosa domanda o vogliono parlare di qualcosa, loro rispondono “Puoi taggarci su Facebook?”

“È tempo di essere Unselfie. Basta sovraesporsi” è questo il messaggio del movimento americano Anti-Selfie.

La pratica dei selfie è un vero e proprio business. Sono nate app dedicate che permettono di applicare filtri ed effetti speciali. Si vendono dei monopod, ovvero dei bastoni allungabili per aumentare la “portata del braccio” e scattare selfie panoramici. Ci sono i phon che scattano selfie unici mentre ci si asciuga i capelli.

LEGGI ANCHE ▷  Elon Musk caustico dopo l'arresto di Pavel Durov: "in Europa si viene giustiziati per il like a un meme"

Secondo una ricerca di Samsung, in Italia si scattano 28 milioni di selfie al giorno. Il Pew Research center americano ha evidenziato che più della metà dei ragazzi tra 15 e 35 anni ha condiviso almeno un selfie. Il sito selfiecity.net afferma che il 4% delle foto di Instagram sono selfie.

E voi? Pensate che sia soltanto una moda passeggera destinata ad esaurirsi?


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Giuseppe Ferro

Vive a Milano ma è calabrese. Le sue passioni? Informatica, videogames, smartphone, modellismo dinamico. Per rilassarsi ama cucinare e guardare le serie tv.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.