Il barometro EFES sulla partecipazione azionaria dei dipendenti

Marc Mathieu, Segretario Generale di EFES dichiara: “Come tutti i barometri, questo prevede il futuro. Il trend positivo avviatosi nel 2013 ha anticipato la ripresa nel numero di azionisti dipendenti nelle Società Europee, dato che oggi verifichiamo. Ottima notizia per tutti i cittadini europei”.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Venti Stati europei ad oggi adottano politiche di promozione dell’azionariato dei dipendenti. Questo numero non è mai stato così elevato.
Tutti i recenti sviluppi nelle politiche fiscali sono in direzione di aumentare l’incentivazione per l’azionariato dei dipendenti, a conferma del trend positivo avviatosi nel 2013.
In Austria il 2018 vedrà la nascita di un terzo schema agevolativo, in aggiunta ai due già presenti, che consentirà l’esenzione fiscale e contributive dei piani di azionariato fino ad € 4.500,00 annui. In Francia, nel 2018, sarà ridotta la quota a carico del datore di lavoro sui contributi sociali. Anche Irlanda, Paesi Bassi e Svezia adotteranno nel 2018 nuove legislazioni. In più, la Polonia ha allo studio una legislazione complessiva molto promettente.
In Italia, invece, le agevolazioni fiscali sono ferme al 1998, e la partecipazione dei dipendenti non è mai all’ordine del giorno.
Il nuovo Barometro sarà disponibile su www.efesonline.org a questo link.
Per informazioni: Guido Antolini (Roma) +39 3480016108 e-mail efes.italia@gmail.com
Marc Mathieu (Bruxelles) +32 492 068 759 e-mail: efes@efesonline.org
La Federazione Europea dell’Azionariato dei Dipendenti (EFES), è una Associazione internazionale senza fini di lucro. Costituita nel 1998 con sede a Bruxelles, è l’organizzazione dei Dipendenti Azionisti e delle loro Associazioni, delle Società e di tutte le entità (Sindacati, esperti, ricercatori ed Istituzioni) interessati a promuovere l’azionariato e la partecipazione dei dipendenti in Europa.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.