Barometro della Gestione dei Costi, di Expense Reduction

Influenza esterna della crisi sulla gestione dei
costi nell’Euro-zona.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’ultimo numero de “Il Barometro
della Gestione dei Costi”, l’indagine annuale effettuata da Expense
Reduction Analysts e da EBS (European Business School) sulle
aziende Europee, ha tratto alcune conclusioni sull’impatto che la
multi-crisi in Europa ha sulle aziende in merito alla gestione dei
costi. L’Euro-zona sta attualmente affrontando tre importanti e
strettamente connesse aree di problemi in riferimento a: la crisi
dei debiti nazionali, la crisi bancaria e la crisi macro-economica.
Questi tre problemi generano mutui effetti e impattano gli uni
sugli altri.
Le aziende sono generalmente ben preparate per l’attuale crisi
finanziaria e dell’euro.
Più di metà delle aziende analizzate (52,8%), dopo aver condotto proprie valutazioni,
potevano contare su un’efficace gestione dei costi prima
dell’insorgere dell’attuale crisi finanziaria e dell’Euro. Dopo
l’insorgere della crisi, oltre il 90% delle aziende sono state in
grado di migliorare leggermente o almeno di stabilizzare la
condizione dei loro costi in relazione alle vendite. Più di metà
delle aziende analizzate (52,8%) hanno stimato che la loro gestione
dei costi era efficace, perfino prima dell’attuale crisi. La
maggior parte dei risparmi di costo ottenuti nello scorso anno
(circa l’80%) ha prodotto effetti di lungo termine. E’ chiaro
quindi che, rispetto alla crisi finanziaria e dell’Euro del
2008/2009, le aziende sono in generale ben preparate ad affrontare
le attuali condizioni economiche.
Le migliori aziende
ottimizzano continuamente la loro gestione dei costi
Sebbene molte aziende siano ad un buon livello
nella gestione dei costi, le aziende migliori sono alla continua
ricerca di ulteriori opportunità di ottimizzazione. Quasi un terzo
delle aziende analizzate hanno ulteriormente ottimizzato la loro
struttura e i processi (29,9%), aumentato la consapevolezza dei
loro dipendenti riguardo ai costi, sviluppato ulteriori metodi e
strumenti per la gestione dei costi (19,8%), implementato
cambiamenti nella reportistica o introdotto nuovi strumenti e
metodi (13,2%). L’industria automobilistica e il settore della
meccanica e impiantistica sono i settori industriali più attivi
nell’area della gestione dei costi.
Le grandi aziende
introducono nuovi strumenti e metodi più velocemente
La dimensione delle aziende è scarsamente connessa alla loro reazione
alla crisi. Tuttavia, è possibile notare una significativa
differenza nello sviluppo di nuovi metodi e strumenti per la
gestione dei costi: in questa specifica area, le grandi aziende
sono più attive. La ragione di ciò è da attribuirsi alla maggiore
disponibilità e specializzazione delle risorse umane nelle aziende
di grandi dimensioni con più di 1.000 dipendenti. Le PMI dispongono
invece di minori risorse da impegnare nella definizione di metodi e
processi per l’ottimizzazione della gestione dei costi.
Ugo Rietmann, Partner Expense Reduction, urietmann@expensereduction.com
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.