• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Barcelona crea una piazza pubblica dedicata ai turisti per scattare selfie indimenticabili e condividere esperienze uniche

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Aprile 2025
Barcelona crea una piazza pubblica dedicata ai turisti per scattare selfie indimenticabili e condividere esperienze uniche

Piazza pubblica dedicata ai selfie

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Barcelona sta progettando una grande piazza pubblica, specificamente destinata ai turisti desiderosi di scattare selfie nei pressi della Sagrada Familia. Questa iniziativa nasce in risposta alla crescente rabbia dei residenti per l’impatto massiccio del turismo, con milioni di visitatori che si affollano per immortalare momenti iconici. La Sagrada Familia, simbolo della città, è diventata uno dei luoghi turistici più visitati al mondo e, per affrontare le problematiche legate al traffico pedonale e alla congestione che ne deriva, l’amministrazione ha deciso di dedicare un’area specifica per tali attività.

Indice dei Contenuti:
  • Barcelona crea una piazza pubblica dedicata ai turisti per scattare selfie indimenticabili e condividere esperienze uniche
  • Piazza pubblica dedicata ai selfie
  • Frustrazioni dei residenti e misure necessarie
  • Dettagli sul progetto e impatto previsto


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Secondo un articolo apparso su The Times di Londra, il nuovo spazio fungerà da “anteroom” per la basilica, permettendo ai visitatori di scattare fotografie prima di entrare, in modo da ridurre l’impatto negativo sui sentieri e sulle vie circostanti. La creazione di questa piazza è attesa con impazienza da molti, poiché rappresenta un tentativo concreto di bilanciare il flusso turistico con le esigenze della comunità locale.

LEGGI ANCHE ▷  Gmail risolve finalmente un fastidioso bug che affligge gli utenti da anni e migliora l'esperienza di posta elettronica.

Il progetto, che coprirà una superficie di 6.200 metri quadrati, mira a migliorare l’esperienza per chi visita la Sagrada Familia, senza disturbare i residenti. I lavori di costruzione sono previsti per iniziare a settembre, dopo la stagione estiva, e si stima che il costo sarà di circa 2.7 milioni di euro. Questo è solo un passo all’interno di un piano più ampio, che prevede un investimento totale di 15.5 milioni di euro per migliorare l’area circostante.

Frustrazioni dei residenti e misure necessarie


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Da oltre un decennio, i residenti di Barcellona esprimono crescente frustrazione per l’afflusso di turisti che, spesso, bloccano strade e percorsi attorno alla Sagrada Familia mentre si dedicano a scattare fotografie. Con 4,7 milioni di visitatori annuali, la basilica è il secondo edificio più visitato di Spagna, dopo l’Alhambra di Granada. Tale sovraffollamento ha generato non solo disagi pratici, ma ha anche suscitato preoccupazioni sul degrado delle aree pubbliche e sull’impatto della presenza turistica sugli spazi vitali per i residenti.

Di fronte a tale scenario, l’amministrazione comunale ha ritenuto necessaria l’implementazione di misure in grado di alleviare la congestionata zona attorno alla Sagrada Familia. Negli ultimi anni, i cittadini hanno sollevato incessantemente lamentele, includendo richieste per regole più rigorose riguardo al turismo di massa e soluzioni innovative per garantire un equilibrio tra i flussi turistici e la vita quotidiana della comunità. Il progetto della nuova piazza rappresenta una risposta diretta a questi appelli, provando a migliorare la situazione sia per gli abitanti che per i visitatori.

LEGGI ANCHE ▷  Honor 300 Ultra: svelati dettagli e caratteristiche del nuovo smartphone innovativo

Inoltre, le problematiche legate al “selfie tourism”, come definito dall’UNESCO, richiedono un’attenzione particolare. L’organizzazione ha avvisato che i luoghi storici e culturali potrebbero essere danneggiati a causa di pratiche turistiche imprudenti, spingendo diverse località nel mondo ad affrontare questioni simili. Anche altre città europee hanno adottato misure drastiche, come multe per coloro che si dedicano ai selfie in modo eccessivo, sottolineando la necessità di azioni tempestive e coordinate.

Dettagli sul progetto e impatto previsto

La nuova piazza progettata a Barcellona, con una superficie di 6.200 metri quadrati, sarà situata strategicamente tra la Facciata della Natività della Sagrada Familia e la Plaça Gaudí, un’area popolarmente frequentata da fotografi e turisti. La realizzazione di questo spazio avrà un costo di circa 2,7 milioni di euro e i lavori di costruzione inizieranno a settembre, subito dopo la stagione estiva, per limitare l’impatto sui visitatori e sulla vita quotidiana dei residenti.

Questo progetto ha l’obiettivo di fungere da filtro, consentendo ai turisti di scattare fotografie in un’area dedicata prima di accedere al monumento. Con la previsione di ridurre i blocchi stradali e migliorare il flusso pedonale, si stima che l’implementazione della piazza contribuirà notevolmente a rendere l’esperienza turistica più fluida e meno invasiva per la comunità locale.

LEGGI ANCHE ▷  Galaxy S25 Ultra: possibili miglioramenti delle prestazioni per alcuni modelli in arrivo sul mercato

La creazione di tale spazio non solo mira a soddisfare le richieste dei visitatori, ma risponde anche alle preoccupazioni espresse dai residenti riguardo alla sicurezza e alla qualità della vita nelle aree circostanti. Negli ultimi anni, la crescente pressione esercitata dal turismo ha portato a un’analisi critica della gestione degli spazi pubblici, giustificando il bisogno di interventi logisticamente mirati.

Inoltre, l’iniziativa rientra in un investimento complessivo di 15,5 milioni di euro per il miglioramento dell’intera zona attorno alla Sagrada Familia. Questo approccio integrato non solo contribuirà a gestire il flusso turistico, ma servirà anche a preservare il valore storico e culturale dell’area, evidenziando l’importanza di una pianificazione urbana responsabile e sostenibile.

Il progetto è emblematico di come Barcellona stia cercando di affrontare le sfide del turismo di massa e, parallelamente, di tutelare gli interessi dei residenti. Integrando funzionalità e estetica, la nuova piazza rappresenta un passo significativo verso un equilibrio tra le esigenze dei turisti e le prerogative degli abitanti locali, promuovendo la sostenibilità e il rispetto per gli spazi pubblici.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.