• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Bank of China finanzierà 2,8 miliardi di dollari alle PMI utilizzando la blockchain

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Dicembre 2019
Bank of China presterà $ 2,8 miliardi alle PMI utilizzando il proprio sistema di emissione di obbligazioni basato su blockchain

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Bank of China ha emesso $ 2,8 miliardi per le piccole e medie imprese utilizzando la tecnologia blockchain nel mezzo della massiccia adozione della tecnologia nel paese.

Indice dei Contenuti:
  • Bank of China finanzierà 2,8 miliardi di dollari alle PMI utilizzando la blockchain
  • La Cina adotta la Blockchain in grande stile
  • La Cina guida la corsa alla criptovaluta


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Bank of China, una delle quattro maggiori banche commerciali del paese, ha fornito 20 miliardi di yuan ($ 2,8 miliardi) alle piccole e medie imprese (PMI) in obbligazioni basate su blockchain. L’emissione ha un tasso cedolare del 3,5% a due anni: il tasso di interesse annuale di un’obbligazione, si legge in una nota .

LEGGI ANCHE ▷  Come e perchè la libertà di espressione viene messa in discussione dopo l'arresto di Pavel Durov

L’obbligazione stessa è stata emessa attraverso il sistema basato sulla blockchain della Bank of China e la banca sostiene che ciò segna la prima transazione obbligazionaria effettuata nel paese utilizzando questa innovazione emergente.

Questa enorme manovra fa parte della rapida adozione della blockchain in Cina, messa a repentaglio dal presidente cinese Xi Jinping alla fine di ottobre.

La Cina ha in programma di portare le sue iniziative blockchain al 65,7% su base annua che raggiungerà il suo picco nel 2023. Si prevede che la tecnologia supererà più di $ 2 miliardi .

La Cina adotta la Blockchain in grande stile

La società di ricerca Forkast Insights ha pubblicato un rapporto esauriente la scorsa settimana in cui illustra la velocità con cui sta maturando la blockchain nel paese.

Dallo sviluppo della propria valuta digitale della banca centrale (CBDC) a come la stessa blockchain sta influenzando la vita dei cittadini cinesi, il rapporto si tuffa profondamente nel desiderio della Cina di essere il leader nella corsa cripto.

LEGGI ANCHE ▷  L'arresto di Pavel Durov fondatore di Telegram: ecco le ultime notizie aggiornate

Nonostante queste iniziative blockchain, tuttavia, la Cina sta reprimendo duramente la criptovaluta e gli scambi di criptovalute nel paese.

Le autorità hanno interrotto gli scambi nel tentativo di proteggersi dalle attività illecite promosse dall’industria, tra cui – ma non solo – riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo. In effetti, persino il famoso esploratore del blocco Ethereum Etherscan.io è stato ora censurato dal Great Firewall del paese.

La Cina guida la corsa alla criptovaluta

Queste strette restrizioni non sono poi così sorprendenti dato che il mercato illegale delle criptovalute è considerato la terza più grande industria nera del paese, con un valore stimato di $ 15 miliardi .

È anche notevole il fatto che delle migliaia di aziende focalizzate sulla blockchain che sono sorte dopo l’adozione della blockchain in Cina, solo 4.000 stanno concentrando i loro sforzi su iniziative blockchain pure.

Nel frattempo, apparentemente 25.000 aziende hanno tentato di emettere la propria criptovaluta, una manovra che è l’opposto di ciò che la Cina sta cercando di realizzare.

LEGGI ANCHE ▷  Preoccupazioni per il futuro delle criptovalute su Ethereum

Indipendentemente da questi mal di testa, la Cina sta ancora guidando la corsa crittografica. L’anno scorso, le iniziative blockchain della Cina hanno rappresentato il 25% dei progetti globali nel settore a livello globale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.