• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

Bandi Onlife e Futura+: opportunità digitali per donne e giovani NEET con 35 milioni di euro disponibili

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Settembre 2025
Bandi Onlife e Futura+: opportunità digitali per donne e giovani NEET con 35 milioni di euro disponibili

Fondo per la Repubblica Digitale: obiettivi e finanziamenti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Fondo per la Repubblica Digitale rappresenta un’iniziativa strategica volta a rafforzare le competenze digitali di due segmenti chiave della popolazione italiana: i giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) e le donne. Con una dotazione complessiva di 35 milioni di euro, suddivisi tra le due linee di intervento Onlife+ e Futura+, il Fondo mira a sostenere progetti di ampio respiro capaci di generare un impatto concreto sull’occupabilità e sulla partecipazione digitale. L’obiettivo prioritario è facilitare l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro attraverso l’acquisizione di skill tecnologiche aggiornate, contrastando così le disparità presenti nel contesto socioeconomico italiano. Questa azione si inserisce in un più ampio disegno di promozione dell’innovazione digitale a livello nazionale.

 

Indice dei Contenuti:
  • Bandi Onlife e Futura+: opportunità digitali per donne e giovani NEET con 35 milioni di euro disponibili
  • Fondo per la Repubblica Digitale: obiettivi e finanziamenti
  • Come partecipare al bando Onlife+ per i giovani NEET
  • Come accedere a Futura+ per l’inclusione digitale delle donne


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Google compra Wiz, la startup innovativa di sicurezza cloud, per 32 miliardi di dollari

Onlife+ destina 20 milioni di euro a iniziative rivolte ai giovani NEET, una fascia di popolazione che conta circa 1,4 milioni di individui in Italia, spesso svantaggiati nel mercato del lavoro. Futura+, invece, offre un finanziamento di 15 milioni di euro finalizzato a sostenere progetti formativi innovativi dedicati alle donne, puntando a ridurre il divario di genere nell’occupazione e a valorizzare il contributo femminile nel settore digitale. Entrambi i bandi sono concepiti per selezionare proposte di qualità, con ricadute misurabili in termini di efficacia degli interventi e capacità di generare nuove opportunità lavorative e formative.

Come partecipare al bando Onlife+ per i giovani NEET

La partecipazione al bando Onlife+ è aperta fino al 18 dicembre tramite la piattaforma digitale Re@dy, dedicata alla raccolta delle candidature e alla gestione delle procedure. Possono presentare progetti enti pubblici, organizzazioni private senza scopo di lucro e soggetti appartenenti al Terzo Settore, anche in collaborazione con partner for profit. L’obiettivo principale è favorire lo sviluppo di iniziative capaci di potenziare le competenze digitali dei giovani NEET, con l’intento di aumentare la loro inclusione nel mercato del lavoro attraverso misure formative strutturate e innovative.

LEGGI ANCHE ▷  Infrastrutture digitali potenziate con 150 milioni di euro dal PNRR per l'innovazione

Con un plafond di 20 milioni di euro, il bando sostiene progetti di medio-alta dimensione, in grado di raggiungere un numero significativo di beneficiari e di produrre risultati efficaci e replicabili. L’attenzione è posta su interventi che combinano formazione, accompagnamento all’inserimento lavorativo e sperimentazioni in contesti digitali avanzati. Questa iniziativa risponde alla necessità di fronteggiare la complessità del fenomeno NEET, che interessa circa 1,4 milioni di giovani in Italia, offrendo i mezzi per svilupparne il potenziale digitale e professionale.

Come accedere a Futura+ per l’inclusione digitale delle donne

Il bando Futura+ si propone di contrastare le disuguaglianze di genere nel settore digitale, promuovendo percorsi formativi innovativi rivolti alle donne, sia occupate che disoccupate. La partecipazione è aperta fino al 18 dicembre tramite la piattaforma Re@dy, accessibile a enti pubblici, organizzazioni private senza scopo di lucro e realtà del Terzo Settore, che possono collaborare con partner for profit per presentare progetti. L’obiettivo è selezionare iniziative capaci di potenziare le competenze digitali femminili, contribuendo a incrementare l’occupabilità e la partecipazione attiva nel mercato del lavoro digitale.

LEGGI ANCHE ▷  Corporate Venture Builder guida completa strategie efficaci esempi reali in Italia e nel mondo

Con un fondo complessivo di 15 milioni di euro, Futura+ privilegia progetti di rilevante dimensione e impatto, in grado di raggiungere un ampio numero di beneficiarie e di apportare un cambiamento duraturo. La misura riconosce la criticità del gap occupazionale tra donne e uomini, nonostante la significativa presenza femminile tra i laureati, e intende fornire risposte concrete attraverso formazione specialistica, innovazione didattica e supporto all’inserimento lavorativo in ambito tecnologico. In questo modo, il bando mira a rafforzare il ruolo delle donne nella transizione digitale nazionale, favorendone l’inclusione e la leadership nel settore.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.