• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Banche sotto la lente: il ruolo cruciale della FINMA nella regolamentazione economica

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 18 Marzo 2025
Banche sotto la lente: il ruolo cruciale della FINMA nella regolamentazione economica

Requisiti di capitale e nuove regolamentazioni

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La recente evoluzione della regolamentazione bancaria svizzera ha evidenziato la questione cruciale dei requisiti di capitale proprio. Il governo ha manifestato l’intenzione di rafforzare il cuscinetto di riserva, sostenendo che una base patrimoniale solida è essenziale per stabilizzare il sistema finanziario. Tuttavia, questa proposta ha suscitato preoccupazioni tra le istituzioni bancarie, in particolare UBS, che ha mostrato riserve riguardo all’aumento dei requisiti. In un’intervista radiofonica, la ministra delle finanze Karin Keller Sutter ha sottolineato l’intensità del lavoro di lobbying da parte della banca, ma ha affermato con fermezza che il Consiglio federale non cederà alle pressioni. Keller-Sutter ha comunicato che il dialogo con UBS rimane aperto, pur riconoscendo che le richieste dell’istituto non possono essere accolte incondizionatamente, considerando che gli interessi del governo e quelli dei contribuenti devono prevalere.

Indice dei Contenuti:
  • Banche sotto la lente: il ruolo cruciale della FINMA nella regolamentazione economica
  • Requisiti di capitale e nuove regolamentazioni
  • Il ruolo della FINMA nella supervisione bancaria
  • La posizione del governo e dei contribuenti

Il ruolo della FINMA nella supervisione bancaria


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Il secondo pilastro: come i ricchi ottimizzano il risparmio fiscale con strategie vincenti

La FINMA, Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari, gioca un ruolo cruciale nel garantire la stabilità e la solidità del sistema bancario svizzero. Questa agenzia ha il compito di vigilare sull’adempimento dei requisiti normativi e sulla gestione dei rischi da parte delle istituzioni finanziarie. In questo contesto, la FINMA ha l’autorità di intervenire se ritiene che una banca non stia rispettando le normative vigenti, agendo così a tutela non solo degli investitori, ma anche dell’intero tessuto economico del paese. Recentemente, la FINMA ha intensificato le sue attività di monitoraggio, soprattutto nei confronti di banche di rilevanza sistemica come UBS, al fine di prevenire potenziali crisi finanziarie. Gli esperti ritengono che l’agenzia dovrà affrontare sfide significative nel prossimo futuro, poiché il contesto economico e le aspettative del mercato continuano a evolversi.

La posizione del governo e dei contribuenti

Il governo svizzero, attraverso la ministra delle finanze Karin Keller Sutter, ha chiarito la sua strategia nel voler mantenere un equilibrio tra le esigenze del settore bancario e la salvaguardia degli interessi pubblici. Questo approccio riflette la convinzione che non si possa compromettere la sicurezza finanziaria del Paese, specialmente in un momento in cui la stabilità delle istituzioni bancarie è sotto scrutinio. Keller-Sutter ha rappresentato la necessità di agire con prudenza, affermando che “non vogliamo dover fronteggiare una nuova crisi” e che la protezione dei contribuenti è di primaria importanza. L’atteggiamento del governo si traduce in un rifiuto netto di accogliere senza riserve le pressioni provenienti da banche come UBS, le quali sono in cerca di un allentamento dei requisiti di capitale. Il governo è determinato a perpetuare la salubrità economica, enfatizzando che i rischi associati a una mala gestione del capitale potrebbero ricadere sui cittadini, i quali potrebbero dover sostenere i costi di eventuali fallimenti bancari.


LEGGI ANCHE ▷  Donne nel mercato del lavoro svizzero: raddoppio in cinquant'anni di sviluppo

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.