Le banche perdono clienti se non proteggono la loro sicurezza.
Secondo un’indagine di Kaspersky Lab, oltre due terzi delle aziende preferiscono affidarsi a una banca che abbia una solida reputazione per quanto riguarda la sicurezza.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Quelle banche che ne fanno una priorità e che si impegnano a garantire l’applicazione di misure di sicurezza che proteggano dalle frodi finanziarie saranno avvantaggiate nel conservare gli attuali clienti e ottenerne di nuovi.
I risultati della ricerca mostrano che nove aziende su dieci (94%) usano l’online banking per le loro operazioni quotidiane.
La possibilità di utilizzare i servizi bancari senza dover andare fisicamente in banca offre molti vantaggi, come la riduzione dei tempi di risposta e dei costi delle operazioni.
Tuttavia, questi vantaggi comportano un prezzo: le aziende rischiano frodi finanziarie online e offrono ai cyber criminali un ulteriore modo di compromettere le infrastrutture IT aziendali. Poco meno di due terzi (63%) delle aziende intervistate da Kaspersky Lab comprendono questi rischi e l’importanza di implementare tutte le misure di sicurezza possibili per proteggere le proprie informazioni critiche.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La sicurezza delle informazioni gioca un ruolo fondamentale per le aziende quando si tratta di scegliere una banca.
Quasi tre aziende su quattro (72%) hanno affermato di scegliere la propria banca in base alla sua reputazione di sicurezza e quasi nove rispondenti su 10 (88%) hanno affermato di essere disposti a pagare di più per lavorare con una banca che abbia una policy di sicurezza forte e un buon track-record.
Il 43% delle aziende ha ammesso di dover a sua volta migliorare le proprie misure di sicurezza, per proteggere le transazioni finanziarie online.
Indagine Kaspersky Lab: le aziende voltano le spalle alle banche che non si proteggono abbastanza
Per assicurarsi di offrire il miglior servizio possibile ai clienti business e per garantire che le informazioni e le transazioni siano al sicuro, è essenziale un approccio completo alla sicurezza. Kaspersky Fraud Prevention può aiutare le banche a proteggere tutti i componenti della propria infrastruttura IT, comprese le app per il mobile banking.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Kaspersky Fraud Prevention for Endpoints offre una protezione completa dalle frodi finanziarie ai clienti e ai loro dispositivi, in modo che possano gestire il proprio conto facilmente e comodamente online, senza esporre se stessi o il provider a rischi.
“In un ambiente tecnologico come quello odierno, le banche operano più come aziende IT che come istituzioni finanziarie. Tutte le loro interazioni con i clienti e i partner sono computerizzate e le informazioni vengono condivise e archiviate online.
Tuttavia, nonostante i vantaggi, questo rende i processi finanziari vulnerabili e qualsiasi compromissione all’infrastruttura IT può portare a una significativa perdita di dati o, persino, gravi danni finanziari e reputazionali. È quindi necessario che le banche pensino più come delle aziende IT e rendano la sicurezza una priorità nel momento di sviluppare e offrire un servizio”, ha commentato Morten Lehn, General Manager di Kaspersky Lab Italia.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.