Banca Sella: ok ai bonifici su Facebook

Partono i primi bonifici via Facebook in Italia. D’ora in poi sarà infatti possibile trasferire denaro agli “amici” direttamente dalla propria pagina Facebook, in modo semplice, veloce e sicuro.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il nuovo servizio è stato lanciato da Banca Sella, che ha creato il primo home banking in Italia, e tra i primi in Europa, che consente di avere informazioni e fare operazioni dal conto corrente direttamente attraverso la propria pagina del popolare social network.
L’applicativo Sella.it per Facebook è operativo già da qualche mese, dando la possibilità ai clienti di consultare il saldo e la lista movimenti dei propri conti correnti e carte di pagamento.
A queste funzioni si aggiunge ora la possibilità di fare bonifici ai propri “amici”, semplicemente selezionandoli dalla rubrica, senza dover conoscere i dati del loro conto corrente.
Per utilizzare il servizio è sufficiente scaricare l’applicazione “Home Banking Sella.it” dall’App center o dalla pagina del Gruppo Banca Sella. L’applicazione comparirà nella colonna di sinistra della propria pagina personale.
Al primo accesso verrà chiesto di inserire il codice cliente, il pin e il codice numerico che compare in quel momento sulla token di sicurezza (o su altri dispositivi di sicurezza in uso da parte dei clienti). Per i successivi accessi sarà necessario digitare solo il pin, mentre per l’esecuzione dei bonifici verrà richiesto anche il codice numerico che compare sul dispositivo di sicurezza.
Una volta effettuato l’accesso, per far avere la somma desiderata ai propri amici basterà cliccare sulla funzione “invia/ricevi denaro”, che compare nella schermata principale dell’applicativo insieme alle funzioni “visualizza conti” e “visualizza carte”.
Per procedere con l’operazione basterà digitare il nome dell’amico, l’importo da trasferire e la causale. Il beneficiario riceverà un avviso sulla sua pagina Facebook e, scaricando l’applicazione, dovrà inserire il codice iban della carta di pagamento o del conto corrente, di qualsiasi banca, dove vuole che la somma venga accreditata.
L’accesso all’applicazione e il trasferimento di denaro avvengono in totale sicurezza, poiché i dati sono trattati dai sistemi della banca, garantendo lo stesso alto livello di protezione che avviene per le operazioni effettuate tramite l’internet banking.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.