Bambini e bambine “Artigiano per un Giorno” a Milano

“Artigiano per un Giorno” è il progetto nato dalla collaborazione tra Autostrade per l’Italia e il MUBA, Museo dei Bambini di Milano, per riscoprire l’importanza e il valore della manualità.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
I bambini dai 6 ai 13 anni potranno trasformarsi in falegnami, sarti, cestai o orafi sotto la guida attenta di veri maestri del mestiere. Nei laboratori manuali i bambini, insieme alle loro famiglie, potranno sperimentare e apprendere, giocare e divertirsi. Gli spazi, allestiti come vere botteghe artigiane, contribuiscono a rendere l’esperienza emozionante e memorabile. I bambini giocano a vestire i panni del falegname, del sarto, del cestaio e dell’orafo… e diventano artigiani per un giorno!
Sotto la guida sapiente degli artigiani, i bambini si cimenteranno in laboratori di manualità per scoprire il fascino e utilizzare strumenti, materiali e tecniche di questi antichi mestieri.
5 dicembre: la sarta Patrizia Pera
12 dicembre: il cestaio Pier Mario Travaglia
19 dicembre: il falegname Miocugino
6 gennaio: l’orafo Uroburo
Dai 6 ai 13 anni
5/12/19 dicembre 2015 e 6 gennaio 2016 – Turni a numero chiuso – 75 minuti circa
Gli orari sono: ore 10 |11.30 | 14 | 15.45 | 17.30
PRENOTAZIONI Silvia Valenti mail: s.valenti@muba.it – tel. +39 02 43980402
5 euro a persona (adulto e bambino)
Via Enrico Besana 12, Milano (dove c’è la Rotonda). Il museo è appena dentro la Cerchia dei Bastioni, a ridosso di un varco Area C (ingresso auto gratuito il sabato).
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.