Badoo svela i dati e i segreti delle città italiane più social e flirty e si prepara a raggiungere 200 milioni di utenti entro Natale

Badoo, l’applicazione che permette agli utenti di conoscere gente a loro geograficamente vicina, per chiacchierare, incontrarsi e trovare nuove amicizie, si prepara a raggiungere entro Natale l’importante traguardo dei 200 milioni di utenti.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ad utilizzare Badoo sono soprattutto gli adulti tra i 25 e i 35 anni, mentre per mantenersi in contatto con parenti lontani, colleghi e amici di vecchia data scelgono altre piattaforme social. Il numero di nuovi utenti è aumentato nell’ultimo anno del 28%, con una media di circa 100.000 nuove registrazioni al giorno.
Per quanto riguarda l’Italia, la città più social e con più utenti su Badoo è Roma mentre sono i genovesi a distinguersi con due primati: è la città con il più alto numero di utilizzatori da mobile (+18% rispetto alla media italiana) e il suo universo maschile si contraddistingue per essere il più esigente d’Italia.
La città più incline ai flirt, invece è Bari – con una percentuale che supera del 16% la media nazionale – mentre agli antipodi si classifica Verona.
Tra le funzionalità più conosciute e popolari di Badoo c’è sicuramente il Gioco degli Incontri, lanciato nel 2007. Questa funzionalità, che si basa su parametri di geo-localizzazione e quindi utilissima se utilizzata tramite app, consente di identificare persone interessanti nella propria zona attraverso le foto e le informazioni presenti sul profilo, come gli interessi degli utenti.
Se l’attrazione è reciproca le due persone vengono messe in contatto. La doppia verifica a monte garantisce l’interesse da entrambe le parti, assicurando così agli utenti di non ricevere messaggi da persone che non trovano interessanti e minimizzando il timore del rifiuto che potrebbe bloccare chiunque in un bar o in un sito di incontri tradizionale.
Un’altra funzionalità molto popolare è “Persone nei dintorni”, che permette agli utenti di cercare e filtrare profili in base a diversi criteri, tra cui città, interessi, età ed altre caratteristiche. Così è semplice trovare persone interessanti, contattarle per messaggio o inviare loro un regalo virtuale.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.