• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Badanti opportunità 2024 assunzioni agevolate e 10.000 posti disponibili scopri come candidarti subito

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Ottobre 2025
Badanti opportunità 2024 assunzioni agevolate e 10.000 posti disponibili scopri come candidarti subito

Assunzioni fuori quota per badanti: cosa prevede il decreto

Il settore dell’assistenza domiciliare in Italia sta affrontando un’importante evoluzione normativa con l’introduzione di nuove misure che ampliano le opportunità di assunzione per badanti, specialmente per le categorie più fragili, come gli anziani over 80 e le persone con disabilità. Il recente decreto legislativo ha previsto l’istituzione di 10.000 posti aggiuntivi, definiti “fuori quota”, dedicati all’assunzione di lavoratori domestici extracomunitari che operino in questi ambiti specifici. Questa innovazione permette di superare i tradizionali limiti imposti dal sistema delle quote annuali e offre una risposta concreta alla crescente domanda di assistenza familiare qualificata, garantendo procedure più snelle e mirate.

 

Indice dei Contenuti:
  • Badanti opportunità 2024 assunzioni agevolate e 10.000 posti disponibili scopri come candidarti subito
  • Assunzioni fuori quota per badanti: cosa prevede il decreto
  • Modalità di richiesta del nulla osta e ruolo delle agenzie
  • Requisiti reddituali e limiti dei posti disponibili per over 80 e disabili

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

In particolare, la norma consente ai datori di lavoro di accedere a un flusso aggiuntivo pensato per agevolare l’ingresso di badanti, senza dover partecipare al complesso meccanismo del click day, spesso caratterizzato da elevata competizione e limitate disponibilità. Questa deroga riguarda però esclusivamente l’assunzione di personale destinato all’assistenza di anziani con più di 80 anni o di persone con invalidità riconosciuta, stabilendo così un ambito molto specifico e qualificato per l’accesso ai benefici del decreto.

LEGGI ANCHE ▷  Euro digitale: Scopri tutto ciò che avresti sempre voluto sapere senza mai osare chiedere

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Il sistema mira a semplificare e velocizzare i processi di ingresso dei lavoratori stranieri, rispondendo alle esigenze di molte famiglie italiane che necessitano di un supporto costante e specializzato, contribuendo a regolarizzare ulteriormente un settore cruciale e spesso caratterizzato da situazioni di irregolarità.

Modalità di richiesta del nulla osta e ruolo delle agenzie

La procedura per la richiesta del nulla osta al lavoro si caratterizza per essere esclusivamente gestita tramite intermediari qualificati, in modo da garantire un controllo rigoroso e un iter procedurale efficiente. Non spetta direttamente né alla badante né al datore di lavoro avviare personalmente la pratica. Infatti, la domanda va inoltrata esclusivamente tramite agenzie per il lavoro riconosciute o associazioni di settore, quali Assindatcolf, Domina, Fidaldo o altre realtà firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico. Questi organismi, oltre a facilitare la compilazione e l’invio della documentazione, assicurano il corretto rispetto delle normative vigenti.

LEGGI ANCHE ▷  Supreme Court deve decidere rapidamente sulla sfida delle aziende ai dazi doganali in corso

Una volta presentata la richiesta tramite tali canali, l’istanza viene esaminata dall’Ufficio Territoriale del Lavoro competente in base alla sede in cui si svolgerà l’attività lavorativa. Quest’organo verifica la regolarità della domanda e la conformità alle condizioni previste dal decreto, con particolare attenzione ai requisiti reddituali del datore di lavoro e alla destinazione dell’assistenza, riservata esclusivamente ai soggetti over 80 o con disabilità riconosciuta.

Solo dopo questo controllo, e in presenza di riscontri positivi, viene rilasciato il nulla osta che autorizza l’ingresso del lavoratore extracomunitario in Italia, permettendogli così di firmare il contratto di soggiorno e di lavoro. È fondamentale sottolineare come questa gestione centralizzata e regolamentata eviti disguidi, abusi e frodi, garantendo trasparenza e correttezza nell’accesso alle nuove quote di assunzione.

Requisiti reddituali e limiti dei posti disponibili per over 80 e disabili

Il rilascio del nulla osta è subordinato al rispetto di precisi requisiti reddituali da parte del datore di lavoro, elemento imprescindibile per garantire la sostenibilità economica dell’assunzione e tutelare il lavoratore impiegato nell’assistenza domiciliare. Pertanto, se il richiedente è una singola persona, il reddito minimo deve attestarsi a 20.000 euro annui. Qualora invece la richiesta provenga da un nucleo familiare, il tetto si innalza a 27.000 euro, a dimostrazione della maggiore capacità di sostegno economico richiesta in tali circostanze.

LEGGI ANCHE ▷  Pensionati e detrazioni fiscali 730 per coniuge a carico: guida completa e aggiornamenti 2024

Il decreto prevede inoltre la disponibilità di 10.000 posti extra quota destinati esclusivamente all’assunzione di badanti per anziani ultr80enni o persone con invalidità riconosciuta. Questo contingente rappresenta una significativa estensione rispetto alle precedenti limitazioni dei flussi migratori per lavoro domestico, offrendo un’opportunità mirata per rispondere alle crescenti esigenze di assistenza qualificata. Le famiglie che rispettano i requisiti reddituali possono procedere in qualsiasi momento con la domanda, senza doversi sottoporre alla procedura del click day, tipica dei flussi tradizionali.

A differenza degli altri settori del lavoro domestico, come le assunzioni di colf o baby sitter, dove rimane invalso il vincolo delle quote massime (circa 9.500 ingressi) e del click day, questo innovativo meccanismo fuori quota consente una maggiore flessibilità temporale e numerica, purché si rientri nei parametri stabiliti per i beneficiari dell’assistenza. Ciò rende il sistema più efficiente e rispondente alla realtà demografica e sociale attuale, focalizzandosi su categorie vulnerabili che necessitano di supporto costante e qualificato.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.