• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Backup avviabili con macOS Sequoia: guida pratica per il ripristino semplice e veloce

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 7 Febbraio 2025
Backup avviabili con macOS Sequoia: guida pratica per il ripristino semplice e veloce

Risoluzione del problema dei backup avviabili in macOS Sequoia 15.3

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con l’aggiornamento a **macOS Sequoia 15.3**, Apple affronta direttamente un problema di lungo corso che aveva ostacolato la creazione di backup avviabili, una funzionalità fondamentale per molti utenti. Fino a questo rilascio, i possessori di Mac che tentavano di utilizzare software di terze parti, come **SuperDuper!**, per clonare il loro disco si erano scontrati con l’ostacolo rappresentato dall’errore “Resource Busy”. Questa anomalia era emersa con la versione **15.2** del sistema operativo, a seguito di una modifica alla funzione **Replicator**, responsabile della gestione delle partizioni critiche come **Preboot** e **Recovery**. La difficoltà di completare il backup ha portato a un numero crescente di segnalazioni da parte degli utenti, fino a quando lo sviluppatore di **SuperDuper!** ha portato alla luce la questione nel dicembre 2024. Con il lancio di **macOS 15.3**, Apple ha finalmente risolto questo inconveniente, consentendo di ripristinare la piena operatività delle soluzioni di backup avviabili senza necessità di aggiornamenti ai software di clonazione.

Indice dei Contenuti:
  • Backup avviabili con macOS Sequoia: guida pratica per il ripristino semplice e veloce
  • Risoluzione del problema dei backup avviabili in macOS Sequoia 15.3
  • Restituzione della funzionalità di backup
  • Impatto della modifica introdotta in macOS 15.2
  • Novità incluse in macOS Sequoia 15.3
  • Limitazioni sui drive esterni e considerazioni di sicurezza
  • Aggiornamento e disponibilità per gli utenti Mac

Restituzione della funzionalità di backup


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Con l’implementazione di **macOS Sequoia 15.3**, Apple ha ristabilito una funzionalità imprescindibile per gli utenti Mac, ovvero la creazione di backup avviabili. Prima di questo aggiornamento, molti possessori di Mac avevano riscontrato notevoli difficoltà nel realizzare copie avviabili utilizzando strumenti di terze parti. La correzione apportata non solo ha migliorato l’esperienza utente, ma ha anche reintrodotto la sicurezza necessaria per chi desidera avere un’ulteriore protezione del proprio sistema. Gli utenti possono ora proseguire con tranquillità, beneficiando della possibilità di installare sistemi operativi avviabili su unità esterne, cosa fondamentale per molte operazioni di recupero e installazione.

Questa versione del sistema operativo segna un passo avanti importante, specialmente per coloro che si affidano a strumenti come **SuperDuper!**. La facilità di stampare un backup avviabile direttamente dal proprio Mac significa che le operazioni di ripristino del sistema e di trattamento di problematiche software diventano progressivamente più semplici e accessibili, riducendo il tempo durante il quale un errore può compromettere dati e operatività.

LEGGI ANCHE ▷  Verranno privilegiati gli utenti iOS di WhatsApp che ora potranno usare la NUOVA funzione appena rilasciata

Impatto della modifica introdotta in macOS 15.2

La modifica effettuata in **macOS 15.2** ha avuto un impatto significativo sull’ecosistema dei backup avviabili, suscitando non poche preoccupazioni tra gli utenti di Mac. La funzione **Replicator**, fondamentale per la gestione della copia delle partizioni essenziali del sistema, ha subito delle alterazioni che hanno generato l’errore “Resource Busy” durante i tentativi di clonazione dei dischi. Questo errore non era solo un fastidio, ma impediva totalmente la creazione di backup avviabili, una funzionalità cruciale per gli utenti che necessitano di un metodo affidabile per ripristinare il sistema in caso di guasti. La situazione ha animato polemiche nel mondo degli utenti Apple, alimentando un dibattito su quanto la modifica fosse una scelta strategica o un errore di programmazione. Molti professionisti del settore hanno visto nel blocco della funzione una limitazione non necessaria, considerando anche le conseguenze sulla sicurezza e sulla facilità d’uso del sistema operativo.

Il disguido ha portato all’esacerbazione delle preoccupazioni relative alla sicurezza dei dati. A seguito della difficoltà di utilizzare software di terze parti come **SuperDuper!**, molti utenti si sono trovati a dover riconsiderare le loro pratiche di backup, fattore particolarmente critico per chi gestisce informazioni sensibili o di lavoro. Con l’arrivo di **macOS Sequoia 15.3**, si è finalmente assistito a una risoluzione di questo problema, ripristinando una funzionalità che molti avevano dato per scontata. Questa evoluzione non solo segna un ritorno alla normalità, ma pone anche le basi per una fiducia rinnovata da parte degli utenti nella capacità di Apple di mantenere la propria offerta di software al passo con le esigenze pratiche del pubblico.

Novità incluse in macOS Sequoia 15.3

Con il rilascio di **macOS Sequoia 15.3**, Apple ha introdotto diverse innovazioni che arricchiscono l’esperienza utente, ampliando le funzionalità già esistenti e cercando di rispondere alle esigenze degli utenti. Tra le novità più rilevanti si evidenzia l’arrivo di **Genmoji**, una caratteristica innovativa che sfrutta l’intelligenza artificiale di Apple per permettere la creazione di emoji personalizzate all’interno dell’app **Messaggi** e in altre applicazioni. Questo strumento non solo consente agli utenti di esprimere le proprie emozioni in modo più originale, ma contribuisce anche a rendere la comunicazione digitale più coinvolgente e interattiva.

LEGGI ANCHE ▷  Azioni Apple in calo dopo il lancio dei nuovi iPhone 16

Un altro degli aggiornamenti significativi riguarda la **Calcolatrice**, che ora consente di ripetere l’ultima operazione eseguita semplicemente premendo nuovamente il tasto “uguale”. Questa funzionalità, sebbene semplice, aumenta di gran lunga l’efficienza nell’uso dell’app, rendendo l’interfaccia più intuitiva per l’utente. Inoltre, Apple ha lavorato per migliorare la gestione delle notifiche, apportando un nuovo design ai riepiloghi e rendendo l’interazione con le notifiche dalla schermata di blocco molto più fluida.

Queste aggiunte non solo puntualizzano l’impegno di Apple nell’innovazione di funzionalità già esistenti, ma evidenziano anche l’importanza di un’interfaccia utente pulita e facile da navigare. La continuità nel supporto di funzioni che promuovono la personalizzazione e l’interazione quotidiana è essenziale per fidelizzare una base di utenti sempre più esigente, che cerca soluzioni tecnologiche non solo funzionali, ma anche pensate per migliorare l’esperienza complessiva dell’utente.

Limitazioni sui drive esterni e considerazioni di sicurezza

La recente attuazione di restrizioni sui drive esterni rappresenta un tema di discussione cruciale per gli utenti di **macOS**. Con le politiche sempre più restrittive adottate da **Apple**, molti possessori di Mac si sono trovati a fronteggiare non poche difficoltà nel tentare di avviare il sistema operativo da unità esterne. Questa limitazione, motivata ufficialmente per ragioni di sicurezza e protezione della privacy, ha permesso all’azienda di controllare maggiormente l’ecosistema dei propri dispositivi. Tuttavia, le restrizioni hanno reso assai complicato l’utilizzo di hard disk esterni come strumenti di avvio, anche per operazioni che, in precedenza, si rendevano semplici e dirette.

Un punto di vista importante su questa questione è legato alla sicurezza dei dati. Le intrusione e le vulnerabilità informatiche sono cresciute negli ultimi anni, spingendo **Apple** a creare un ambiente operativo maggiormente protetto e resistente ai possibili attacchi. Tuttavia, ciò ha portato a una situazione in cui gli utenti più esperti o professionisti del settore, abituati a disporre di un backup avviabile su supporti esterni, si sono ritrovati in difficoltà. Le restrizioni significano che l’avvio da dispositivi esterni non è più una pratica comune e, in alcuni casi, nemmeno possibile, il che incoraggia l’adozione delle soluzioni cloud e delle offerte di backup interne.

LEGGI ANCHE ▷  Google si compra Apple, la notizia bomba che non ti aspetti

La nuova versione di **macOS Sequoia 15.3**, pur risolvendo il problema dei backup avviabili, non ha implicitamente abbattuto queste restrizioni. Gli utenti dovranno quindi mantenere la massima attenzione alle politiche applicate da **Apple** riguardo all’uso di drive esterni. È essenziale rimanere informati sugli aggiornamenti futuri e su eventuali modifica alle normative aziendali prive di preavviso riguardanti l’avvio del sistema operativo da unità non interne.

Aggiornamento e disponibilità per gli utenti Mac

Con il rilascio di **macOS Sequoia 15.3**, Apple ha reso disponibile un aggiornamento significativo per tutti i Mac compatibili, ristabilendo così una funzionalità chiave per molti utenti. La nuova versione del sistema operativo è attualmente accessibile attraverso il Mac App Store, garantendo un processo di installazione semplice e veloce. Gli utenti interessati a beneficiare delle correzioni di bug e delle nuove caratteristiche possono facilmente effettuare l’aggiornamento, assicurandosi di avere una copia di backup dei propri dati prima di procedere. È importante notare che **macOS Sequoia 15.3** non solo risolve i problemi legati alla creazione di backup avviabili, ma include anche essenziali aggiornamenti di sicurezza, rafforzando ulteriormente la protezione dei dati degli utenti.

Per accedere all’aggiornamento, gli utenti devono semplicemente navigare nella sezione “Aggiornamenti” nelle **Preferenze di Sistema** e seguire le istruzioni sullo schermo. Questo aggiornamento è particolarmente rilevante per coloro che avevano riscontrato difficoltà con la funzionalità di backup nei mesi precedenti. Con l’implementazione di **macOS 15.3**, si è aperta una nuova era di affidabilità per i backup avviabili, una necessità fondamentale in un contesto dove la sicurezza dei dati rappresenta una priorità crescente.

In aggiunta, Apple ha predisposto risorse informative dedicate per facilitare il passaggio a questa nuova versione, comprese guide dettagliate e articoli di supporto, disponibili sul loro sito ufficiale. La casa di Cupertino ha dimostrato l’intento di elevare il livello di servizio e di assistenza, rendendo la transizione a **macOS Sequoia 15.3** quanto più fluida possibile per gli utenti.

Assicurandosi che i propri utenti possano trarre il massimo vantaggio dalle novità introdotte, Apple continua a sottolineare l’importanza degli aggiornamenti regolari non solo per le nuove funzionalità, ma anche per le patch di sicurezza che migliorano la protezione generale del sistema operativo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.