• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Back to School 2024: L’incremento degli Acquisti Online per il Materiale Scolastico

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 3 Settembre 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il ritorno a scuola rappresenta un momento critico per le famiglie italiane, sempre più alle prese con l’aumento dei prezzi dei materiali scolastici.

Indice dei Contenuti:
  • Back to School 2024: L’incremento degli Acquisti Online per il Materiale Scolastico
  • L’Impatto dell’Inflazione sui Prezzi dei Materiali Scolastici
  • Acquisti Online in Crescita: la Soluzione al Caro Materiale Scolastico
  • L’Italia tra i Paesi più Cari per il Ritorno a Scuola
  • Strategie di Risparmio: Destagionalizzazione degli Acquisti
  • Il Ruolo Cruciale delle Piattaforme di Comparazione Prezzi
  • L’Influenza delle Attività Extra-Scolastiche sui Budget Familiari
  • L’Offerta di idealo: Oltre la Semplice Comparazione di Prezzi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo l’ultimo rapporto di idealo, la nota piattaforma di comparazione prezzi, le intenzioni di acquisto per la categoria degli zaini scuola hanno registrato un aumento del 79,5% nell’ultimo mese.

Questo dato sottolinea come il caro vita e l’inflazione stiano influenzando pesantemente i budget familiari, spingendo molti a rivolgersi al mercato online per cercare offerte e risparmi significativi. Ma quanto costa veramente tornare sui banchi in Italia rispetto ad altri Paesi europei? L’indagine di idealo mette in luce alcune differenze importanti.

L’Impatto dell’Inflazione sui Prezzi dei Materiali Scolastici

Il caro vita ha colpito duramente il settore dei materiali scolastici. I dati di idealo rivelano un aumento medio del 14% nel costo dei diari, passando dai 19 euro del 2023 ai 21 euro attuali.

LEGGI ANCHE ▷  Kingston Digital amplia la sua gamma di SSD esterni con la nuova versione rossa del drive XS1000

Anche i set di pennarelli e colori non sono esenti da rincari, con un incremento simile del 14%, seguiti dagli evidenziatori che registrano un aumento del 12%. Gli zaini scolastici hanno visto un aumento del 4,5%, con un prezzo medio che è passato da 113 a 118 euro.

Nonostante questi aumenti, una buona percentuale di consumatori (28%) punta a spendere meno di 50 euro per uno zaino, evidenziando una preferenza crescente per le fasce di prezzo più basse e l’utilizzo delle piattaforme di comparazione per ottenere il miglior prezzo possibile.

Acquisti Online in Crescita: la Soluzione al Caro Materiale Scolastico

Con l’aumento dei costi, sempre più famiglie si rivolgono all’online per i loro acquisti scolastici. L’indagine di idealo mostra che le intenzioni di acquisto di zaini scuola sono aumentate del 79,5% nell’ultimo mese, segno di una crescente fiducia verso le piattaforme di comparazione che offrono la possibilità di confrontare i prezzi tra diversi negozi.

Gli zaini tradizionali continuano a dominare con il 61,5% delle preferenze, seguiti dai trolley (15%) e dai set coordinati zaino-astuccio (8%). L’online diventa così una risorsa fondamentale per le famiglie che cercano di navigare tra modelli, marche e offerte diverse, con l’obiettivo di ottenere il massimo risparmio possibile.

L’Italia tra i Paesi più Cari per il Ritorno a Scuola

L’indagine cross-country di idealo ha rivelato che l’Italia è uno dei Paesi più costosi per quanto riguarda il ritorno a scuola, con una spesa media stimata di 334 euro per studente, esclusi i libri di testo. Questo dato supera le medie di altri grandi mercati europei come Francia (320 euro), Spagna (310 euro), Austria (309 euro) e Germania (307 euro).

LEGGI ANCHE ▷  Come potenziare le Reti Aziendali con Wi-Fi 6 e Switch Avanzati parla Alessandro Riganti D-Link Italia

La categoria che pesa di più sul budget è quella degli astucci e della cancelleria, con un costo medio di 166 euro. Questo fa sì che le famiglie italiane debbano destinare un budget significativo per l’inizio dell’anno scolastico, spesso superiore a quello dei vicini europei.

Strategie di Risparmio: Destagionalizzazione degli Acquisti

In un contesto di inflazione crescente, diventa cruciale adottare strategie di risparmio, come la destagionalizzazione degli acquisti. Pianificare e acquistare il materiale scolastico in periodi meno dispendiosi può portare a risparmi significativi.

Secondo idealo, anticipare il picco di domanda e acquistare prodotti come pennarelli e colori già ad agosto può far risparmiare fino al 18,5%. Anche i diari e le agende possono essere acquistati a prezzi più bassi con un risparmio medio del 13,5%. In ottobre, è possibile trovare zaini scuola a prezzi ridotti, con un risparmio massimo del 9%.

Il Ruolo Cruciale delle Piattaforme di Comparazione Prezzi

Le piattaforme di comparazione prezzi, come idealo, stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante per le famiglie che cercano di ottimizzare le loro spese scolastiche. Grazie a strumenti come l’avviso di prezzo, i consumatori possono monitorare il costo dei prodotti desiderati e acquistare al momento più conveniente.

LEGGI ANCHE ▷  Galaxy Book5 Pro con processori Intel svelati in anteprima: ecco tutti i segreti

Questo strumento diventa essenziale in un contesto di budget familiari sempre più stretti, offrendo non solo una panoramica completa delle opzioni disponibili, ma anche consigli utili su quando acquistare per ottenere il miglior prezzo.

L’Influenza delle Attività Extra-Scolastiche sui Budget Familiari

L’inizio della scuola non comporta solo l’acquisto di materiali didattici, ma anche la ripresa delle attività extra-scolastiche come sport e corsi vari. Questo rappresenta un ulteriore costo per le famiglie, che spesso devono acquistare attrezzature specifiche. Anche in questo caso, la pianificazione degli acquisti può portare a risparmi notevoli.

Ad esempio, idealo segnala che acquistare scarpe per bambini a gennaio può ridurre la spesa fino all’8%. Lo stesso vale per i tablet, con il mese di aprile indicato come il periodo migliore per approfittare delle offerte.

L’Offerta di idealo: Oltre la Semplice Comparazione di Prezzi

Idealo non si limita a confrontare i prezzi dei prodotti, ma si propone anche come una guida per lo shopping online, offrendo recensioni di esperti, schede tecniche dettagliate e filtri di ricerca avanzati.

Con oltre 350 milioni di offerte da circa 50.000 negozi online, idealo è un punto di riferimento non solo per il back to school, ma per qualsiasi tipo di acquisto. Presente in diversi Paesi europei, idealo continua a crescere e a migliorare i propri servizi per offrire un’esperienza di shopping online sempre più completa e conveniente.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.


← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.