• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Baby influencer e i loro rischi: il documentario Netflix svela verità nascoste

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Marzo 2025
Baby influencer e i loro rischi: il documentario Netflix svela verità nascoste

Il fenomeno dei baby influencer e le sue controversie

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Negli ultimi anni, il fenomeno dei baby influencer ha suscitato un dibattito intenso, sollevando questioni di grande rilevanza riguardo alla sicurezza e alla privacy dei minori. La caratteristica principale di questi giovani influencer è la loro capacità di attrarre un vasto pubblico sui social media, generando così significativi introiti attraverso sponsorizzazioni e collaborazioni commerciali. Tuttavia, questa esposizione digitale porta con sé un’ombra di preoccupazione, poiché i bambini e gli adolescenti sono spesso esposti a rischi, inclusi potenziali abusi e sfruttamento. La mancanza di una normativa chiara a livello internazionale aumenta ulteriormente il rischio, rendendo difficile proteggere i minori e stabilire linee guida etiche rigorose per l’utilizzo del loro contenuto online. Inoltre, ci si interroga sull’impatto psicologico che tali esperienze possono avere sulla crescita e sullo sviluppo dei giovani, che si trovano a vivere una realtà digitale costantemente sotto i riflettori. Questo clima di incertezza e vulnerabilità ha alimentato un crescente interesse per le storie di queste giovani personalità e le problematiche ad esse associate.

Indice dei Contenuti:
  • Baby influencer e i loro rischi: il documentario Netflix svela verità nascoste
  • Il fenomeno dei baby influencer e le sue controversie
  • Chi è Piper Rockelle e la storia di The Squad
  • Il documentario “Bad Influence” e le sue rivelazioni

Chi è Piper Rockelle e la storia di The Squad


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Le multe a Elon Musk e X continuano in Brasile senza sosta

Piper Rockelle, una delle figure più in vista nel panorama dei baby influencer, è emersa come simbolo di un fenomeno in rapida espansione. Nata nel 2007, ha iniziato la sua carriera di creator all’età di otto anni, riuscendo in breve tempo a guadagnare milioni di seguaci su piattaforme come YouTube, TikTok e Instagram. La sua notorietà è stata accelerata dalla creazione di The Squad, un collettivo di giovani influencer che hanno collaborato con lei nella produzione di contenuti di intrattenimento. Questo gruppo ha rappresentato un modo non solo per divertirsi, ma anche per rilanciarsi reciprocamente sui vari canali social. La madre di Piper, Tiffany Smith, ha svolto un ruolo cruciale nella sua carriera, gestendo gli aspetti più complessi della sua vita pubblica. Tuttavia, dietro l’immagine di allegria e divertimento proposta da The Squad, si nascondono tensioni e divergenze significative. Mulitpli ex membri del gruppo hanno espresso dubbi e preoccupazioni sui metodi di produzione e sulla gestione del gruppo, citando comportamenti manipolativi e situazioni di abuso da parte di Tiffany. Questa narrativa complessa mette in discussione le apparenti dinamiche positive, rivelando un lato della vita di questi giovani influencer che è tutt’altro che innocente.

LEGGI ANCHE ▷  Challenge mortali su TikTok: nuove multe in Venezuela per la sicurezza giovanile

Il documentario “Bad Influence” e le sue rivelazioni

Il documentario “Bad Influence: The Dark Side of Kidfluencing”, in arrivo su Netflix, offre un’analisi approfondita del fenomeno dei baby influencer, focalizzandosi in particolare su Piper Rockelle e il gruppo The Squad. Estratto da testimonianze dirette di ex membri, il documentario svela retroscena inquietanti legati all’ambiente creativo e ai rapporti interpersonali all’interno del collettivo. Attraverso un’esposizione critica, il film mette in evidenza le accuse di sfruttamento e maltrattamenti subiti da molti giovani creator, situazioni descritte come caratterizzate da abusi emotivi e fisici. Tiffany Smith, madre di Piper e figura centrale nel gruppo, è al centro delle polemiche, con diverse denunce legali che la accusano di comportamenti inappropriati. Nonostante le smentite da parte sua, i racconti di chi ha vissuto questa esperienza mettono in discussione l’innocente figura di madre-manager tracciata dai media. Le testimonianze, protratte lungo tre episodi, pongono anche interrogativi su quanto sia sicuro e giusto esporre i bambini al mondo degli influencer, creando un necessario dibattito su normative e linee guida per proteggere i minori.


LEGGI ANCHE ▷  OnlyFans come ha raggiunto un valore di 4 miliardi di dollari

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.