Azioni Tokenizzate Apple Tesla e Nvidia Disponibili su Kraken per Clienti Internazionali

Tokenizzazione di azioni Usa per clienti non statunitensi
▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!
Kraken, una delle principali piattaforme di scambio di criptovalute a livello globale, ha annunciato il lancio di oltre 50 azioni e ETF statunitensi tokenizzati destinati esclusivamente ai clienti non statunitensi. Tra queste, figurano titoli di spicco come Apple, Tesla e Nvidia. Grazie a questa innovativa proposta, gli investitori internazionali potranno accedere 24 ore su 24, sette giorni su sette, a strumenti finanziari tradizionalmente soggetti a vincoli di orario e barriere geografiche. Il progetto, denominato _xStocks_, si basa su un’efficace integrazione con la blockchain Solana, adottata per facilitare la negoziazione continua e ridurre costi e tempi di regolamento, elementi critici negli investimenti transfrontalieri di azioni statunitensi.
USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Il meccanismo si fonda su una corrispondenza 1:1 tra token e azioni reali, possedute e custodite dalla partner di Kraken, la piattaforma Backed Finance. Ciò garantisce che ogni token rappresenti una quota concreta dell’asset sottostante, preservandone il valore e la possibilità di riscatto in denaro. La tokenizzazione elimina molte delle limitazioni percepite dagli investitori non residenti negli Stati Uniti, come i costi elevati di intermediazione e l’accesso limitato a determinati titoli, aprendo così nuove opportunità di diversificazione e investimento diretto in azioni statunitensi.
Funzionamento e vantaggi delle xStocks sulla blockchain Solana
L’adozione della blockchain Solana come infrastruttura per le xStocks consente di rivoluzionare l’esperienza di investimento tradizionale, offrendo la possibilità di negoziare azioni tokenizzate in modo continuo, senza le restrizioni degli orari di borsa convenzionali. Questa operatività 24/7 permette agli investitori di gestire le posizioni in qualsiasi momento, indipendentemente dai fusi orari o dai giorni festivi, aumentando significativamente la flessibilità e il controllo sul portafoglio.
I token, garantiti in un rapporto 1:1 con le azioni fisiche detenute da Backed Finance, mantengono una stretta correlazione di prezzo con i titoli reali, offrendo una trasparenza superiore e minimizzando i rischi di disallineamento di valore rispetto ai mercati tradizionali. L’uso della blockchain consente inoltre di ridurre le commissioni di intermediazione e abbattere i tempi di regolamento, spesso lunghi e complessi nelle transazioni transfrontaliere di azioni statunitensi. Questo si traduce in un’esperienza più efficiente e meno costosa per l’investitore globale.
Inoltre, l’integrazione con un ecosistema decentralizzato e aperto come quello di Solana apre la porta a nuove funzionalità, quali la possibilità di utilizzare i token in applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi), ampliandone l’usabilità oltre il semplice trading. Questa interoperabilità favorisce una maggiore inclusività finanziaria, dando accesso a asset tradizionali in forme innovative, potenzialmente più accessibili e adattabili alle esigenze di una clientela internazionale sempre più digitale e dinamica.
Aspetti normativi e collaborazioni strategiche
La diffusione delle azioni tokenizzate si confronta con un contesto normativo complesso e in continua evoluzione, specialmente in ambito internazionale. Kraken ha intrapreso un approccio proattivo, collaborando strettamente con vari enti regolatori per garantire la conformità legale delle proprie offerte. Questa strategia mira a mitigare i rischi connessi a precedenti iniziative nel settore, come quella di Binance che, a causa di pressioni regolamentari, ha dovuto interrompere l’offerta di token azionari.
La partnership con Backed Finance rappresenta un elemento cruciale sia dal punto di vista operativo che legale. Backed Finance custodisce fisicamente le azioni sottostanti e si occupa della creazione e gestione dei token, assicurando trasparenza e tracciabilità lungo tutta la catena di valore. Questo modello di custodia ibrida, che unisce asset tradizionali e tecnologia blockchain, è essenziale per rispettare i requisiti di sicurezza e compliance imposti dai diversi mercati in cui Kraken opera.
Non meno importante è l’impegno di Kraken nel mantenere un dialogo continuo con le autorità di vigilanza in Europa, America Latina, Africa e Asia, territori in cui il servizio sarà lanciato progressivamente. L’obiettivo è costruire un quadro regolatorio solido e condiviso, che possa supportare innovazione e tutela dell’investitore senza compromettere la sostenibilità del modello. Solo attraverso una gestione attenta delle questioni normative sarà possibile ampliare in modo stabile e sicuro l’accesso globale ai mercati azionari tradizionali tramite tokenizzazione.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.